Eventi

Regione Lazio, al via Boost Your Ideas 2024

L’iniziativa di Open Innovation di Lazio Innova supporta l’innovazione digitale dei team imprenditoriali e delle imprese

La Regione Lazio e Lazio Innova lanciano l’edizione 2024 di “Boost Your Ideas”. L’obiettivo della nuova call è favorire lo sviluppo di soluzioni innovative che, con l’impiego di processi e tecnologie AI, IOT, ICT, VR, blockchain e big data, generino prodotti e servizi relativi ai seguenti ambiti di mercato: 

  • Agrifood e Agritech: efficientamento dei processi di produzione agricola, di trasformazione e conservazione degli alimenti, di approvvigionamento; tracciabilità e sicurezza della filiera agroalimentare;

  • Digital Health: benessere fisico e psichico della persona, sicurezza sul lavoro;

  • Istruzione e formazione: sensibilizzazione sull’uso consapevole dei mezzi di comunicazione; processi di apprendimento e miglioramento delle competenze; scouting, gestione e valorizzazione risorse umane;

  • Green economy: transizione energetica; mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici; efficienza e circolarità delle risorse; mobilità urbana, trasporti, logistica; nuovi materiali per le costruzioni, edifici sostenibili;

  • Turismo e accessibilità: organizzazione e valorizzazione delle risorse finalizzate a promuovere e sviluppare l’attrattività turistica;

  • Cultura e creatività: valorizzazione dei Beni Culturali, promozione di eventi culturali, produzione, distribuzione e consumo di contenuti audiovisivi.

Il programma si rivolge a imprese (startup, spinoff, micro, piccole e medie imprese) e team imprenditoriali informali (non ancora costituiti o in via di costituzione).

Le migliori 45 proposte beneficeranno di un percorso intensivo di mentoring, tutoraggio e di pre-accelerazione della durata di 6 settimane. Al termine, Lazio Innova attribuirà:

Premi in denaro: per la “Categoria Accelerazione Impresa”, 6 premi di importo pari a 15.000 euro ciascuno, ai progetti classificati dal primo al sesto posto in graduatoria; per la “Categoria Sviluppo Impresa”, 6 premi di importo pari a 5.000 euro ciascuno, ai progetti classificati dal settimo al dodicesimo posto in graduatoria;

Premi in servizi: a ciascuno dei 12 premiati, l’accesso a un percorso personalizzato di tutoraggio go-to-market, nel corso del quale beneficeranno di servizi specialistici finalizzati ad accompagnare ciascuna startup nella costruzione delle proprie strategie di crescita, posizionamento sul mercato e rafforzamento del proprio network.

Il programma, si avvale di player di primo piano nel mondo dell’innovazione, di grandi aziende e di potenziali investitori. Tra questi, i Main Partner dell’iniziativa, Elis, Eni Joule, Gruppo FS, Mylia, Saperi&Co di Sapienza Università di Roma, Tiscali, Zest destineranno ulteriori premialità e servizi per lo sviluppo dei progetti, oltre ad offrire ai partecipanti competenze e know how.

Per fare domanda sono due le finestre aperte:

• PRIMA SCADENZA – fino alle ore 12:00 del 26 luglio 2024;

• SECONDA SCADENZA – dalle ore 09:00 del 17 ottobre 2024 alle ore 12:00 del 5 dicembre 2024.

Candidature e maggiori informazioni su: https://boostyourideas.lazioinnova.it/

Ultima modifica
Ven 14 Giu, 2024

Presentazione Bando Energia

Il 19 giugno lancio delle nuove opportunità per l'efficienza energetica delle imprese

Mercoledì 19 giugno alle ore 10:00, presso la Sala Tevere della Regione Lazio in via Cristoforo Colombo 212 a Roma, si terrà la conferenza stampa di presentazione del bando “Efficienza Energetica e Produzione di Energia da Fonti Rinnovabili” della Regione Lazio.
 

Intervengono:

  • Roberta Angelilli – vicepresidente della Regione Lazio e assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione

  • Elena Palazzo – assessore Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità della Regione Lazio

  • Lorenzo Tagliavanti – presidente della Camera di Commercio di Roma

  • Agostino Re Rebaudengo – presidente di Elettricità Futura

  • Fabrizio Penna – capo dipartimento dell’Unità di Missione per il PNRR del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Per partecipare è necessario iscriversi a questo LINK

Ultima modifica
Ven 14 Giu, 2024

Intervento SRE01 Insediamento Giovani Agricoltori

Con DDG 2768 del 16/05/2024 è stato approvato il bando modificato ed integrato relativo all’Intervento SRE01 “Insediamento Giovani Agricoltori” del Complemento per lo sviluppo rurale della Regione Siciliana al Piano Strategico PAC 2023 2027 insieme a tutti i documenti allegati che costituiscono parte integrante e sostanziale del provvedimento.

L’intervento SRE01 “Insediamento giovani agricoltori” è finalizzato alla concessione di un sostegno a giovani imprenditori agricoli di età fra 18 e 40 (41 anni non compiuti) che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda, dietro presentazione di un Piano Aziendale per lo sviluppo dell’attività agricola.


Beneficiari: Giovane agricoltore che si insedia per la prima in qualità di capo d’azienda agricola (non sono ammessi insediamenti multipli).

Tipo di pagamento: Sovvenzione in conto capitale – Somme forfettarie

Aliquota di contribuzione: Premio: euro 50.000

Termini presentazione domanda: dal 21 maggio 2024  al 30 settembre 2024

Allegati: (per la corretta compilazione e sottoscrizione con firma digitale di alcuni allegati è consigliato l’utilizzo del programma Adobe Reader)

  • DDG 2768 del 16-05-2024 approv. bando modificato ed integrato 
  • Bando modificato ed integrato
  • Nuova tabella principi e criteri di selezione
  • Piano Aziendale application form 
  • Allegato A al Piano Aziendale – Scheda auto-attribuzione punteggi 
  • Allegato B al Piano Aziendale – Scheda dei terreni aziendali 
  • Modello accettazione del decreto di concessione

https://svilupporurale.regione.sicilia.it/17/05/2024/intervento-sre01-insediamento-giovani-agricoltori-bando-modificato-ed-integrato/

 

 

Il Bando scade lunedì 30 Settembre 2024
 

Ultima modifica
Gio 13 Giu, 2024
Allegati

18 GIUGNO 2024: Policy tools for innovation and development

La Società Italiana di Statistica (SIS), Unioncamere Puglia - partner della rete Enterprise Europe Network - e l'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), hanno organizzato l'evento "Policy tools for innovation and development", previsto per il 18 giugno 2024 alle ore 19, presso lo Spazio Murat, in Piazza del Ferrarese a Bari.

L'incontro è incentrato sulle dinamiche e le strategie legate all'industrializzazione e allo sviluppo economico del Sud Italia, con l'obiettivo di favorire una crescita sostenibile e inclusiva della regione Puglia. Durante l'evento, si esplorerà il ruolo fondamentale delle statistiche ufficiali nel comprendere e sostenere lo sviluppo del sistema produttivo regionale, sottolineando l'importanza dei dati statistici per l'analisi e la pianificazione delle politiche pubbliche. Inoltre, verranno discusse le strategie regionali volte a promuovere l'innovazione, lo sviluppo delle imprese e la crescita economica, con particolare attenzione alla realtà specifica della Puglia.

L'evento rappresenterà un'importante occasione per lo scambio di idee e buone pratiche tra rappresentanti istituzionali, esperti del settore e imprenditori, con l'obiettivo di stimolare la collaborazione e l'aggregazione per il progresso economico e sociale della Puglia.

Ultima modifica
Gio 13 Giu, 2024

Ecobonus: Nuovi incentivi dal 17 giugno 2024

Al via l’Ecobonus per titolari di licenze taxi e Ncc e per gli installatori di impianti di alimentazione a GPL e metano.

Dal 17 giugno 2024, i titolari di licenze taxi e noleggio con conducente potranno prenotare i contributi per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 destinati al servizio taxi o noleggio con conducente.

L' incentivo è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia.

Il contributo è disponibile a seguito dell'entrata in vigore del DPCM del 20 maggio 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2024. 

Per i titolari di licenze taxi o di noleggio con conducente, il contributo è raddoppiato nel limite del de minimis previsto dal Regolamento UE n. 2023/2831.

L’altra novità riguarda la misura “Ecobonus - Retrofit”, rivolta a chi intende installare impianti di alimentazione a GPL e metano su veicoli di categoria M1. In questo caso, dalle ore 10.00 del 19 giugno 2024 sarà possibile accreditarsi attraverso l’area rivenditori, mentre nella Normativa è pubblicato il decreto attuativo del 3 giugno 2024.

La data di avvio per prenotare i contributi “Ecobonus - Retrofit” sarà resa nota con un avviso pubblicato sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Puoi leggere la normativa a questo link: https://ecobonus.mise.gov.it/normativa/normativa-2024

Ultima modifica
Gio 13 Giu, 2024

DonneInAttivo: La tua guida all'educazione finanziaria

È partita la quarta edizione del progetto "Donne in attivo - La tua guida all’educazione finanziaria", la cui partecipazione alle attività è totalmente gratuita.
Donne in Attivo - la tua guida all’educazione finanziaria - Edizione 2024

Un percorso di educazione finanziaria, agile e gratuito, per imparare a gestire (meglio) le tue finanze e guadagnare autonomia e serenità nelle piccole e grandi decisioni economiche della vita, che si tratti di acquisti, risparmi o investimenti: il progetto Donne in Attivo è arrivato quest’anno alla sua quarta edizione!
Lo scorso anno, più di 2000 partecipanti di ogni età e provenienza hanno partecipato al corso… e tu, che aspetti a iscriverti?

Attività e incontri

Con Donne in Attivo esplorerai la teoria e la pratica dell’educazione finanziaria attraverso incontri interattivi guidati da esperti della materia.

Quest’anno il Progetto propone quattro appuntamenti formativi e un laboratorio per lavorare in gruppo, tutti online. Continueremo a esplorare i temi legati alla gestione del denaro, con un focus su pianificazione e gestione di progetti nel terzo settore e imprenditoriali, sempre tenendo conto dei principi di gender equality. Ogni webinar dura circa 2 ore e chi completa il ciclo di incontri formativi può richiedere un attestato di partecipazione.

Tutte le edizioni - contenuti extra

Dal 2021, abbiamo organizzato 3 webinar su educazione finanziaria di base, gender equality e ruolo del consumatore, 5 incontri nel 2022 e 4 incontri nel 2023 su previdenza, finanza etica, risparmi, investimenti, innovazione digitale e tecniche di negoziazione.

I contenuti dei webinar e degli incontri sono disponibili nella sezione Tutti i video e sul nostro canale YouTube.

Come partecipare

Iscriviti gratuitamente ai webinar (clicca su PARTECIPA/ISCRIVITI) e riceverai una mail con tutte le informazioni per prendere parte agli incontri. I webinar in diretta sono aperti a tutte e la partecipazione, previa registrazione, è totalmente gratuita.

Chi ci supporta

Le Camere di Commercio, la rete dei Comitati per Imprenditorialità Femminile e diverse associazioni ci sostengono in tutte le attività del progetto.

Partner e contatti

Il progetto è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Unioncamere con la collaborazione del Comitato per l’ educazione finanziaria

Partner tecnici: Innexta e Si.Camera

Per richieste o informazioni: info@donneinattivo.it

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

CCIAA FOGGIA - LA FINANZA AGEVOLATA PER LE PMI

Webinar: La finanza agevolata per le imprese: una panoramica sui bandi e presentazione del Portale Agevolazioni
Il 21 giugno 2024 - ore 10:00

Focus dell’evento sarà la presentazione del nuovo servizio gratuito che anche la Camera di Commercio di Foggia mette a disposizione di imprese e aspiranti imprenditori per facilitare l’accesso alle opportunità agevolative più adatte ai loro progetti di business.

L’evento rappresenterà inoltre l’occasione per fare una panoramica sui principali bandi e sulle misure agevolative a disposizione delle imprese:

- Piano Transizione 5.0;

- Credito ZES;

- MiniPia e MiniPia Turismo della Regione Puglia;

- Bandi Camera di Commercio di Foggia 2024.

La partecipazione è gratuita.

Scopri di più e iscriviti: https://www.fg.camcom.it/node/943

 

 

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

Approvato il modello di comunicazione per l’utilizzo del credito ZES per il Mezzogiorno.

Domande al via dal 12 giugno e fino al 12 luglio per le spese 2024

Le imprese che investono o che, in corso d’anno, hanno già investito in beni strumentali da destinare a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella ZES unica del Sud Italia hanno un mese di tempo per richiedere all'Agenzia delle Entrate il bonus speciale per il Mezzogiorno, istituito dal decreto-legge n. 124/2023. Da domani mercoledì 12 giugno fino a venerdì 12 luglio sarà possibile richiedere il bonus, istituito per creare condizioni favorevoli in termini economici, finanziari e amministrativi per lo sviluppo delle aziende già operanti in tali aree e per stimolare l'insediamento di nuove. Con il provvedimento di oggi del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, infatti, è stato approvato il nuovo modello di comunicazione, con le relative istruzioni e le modalità di trasmissione, che le imprese sono tenute a presentare per beneficiare dell’agevolazione.

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

Demo Day - Scopri il futuro dell'imprenditoria ferrarese

Lunedì 24 giugno, dalle 10.00 alle 13.00, presso il Laboratorio Aperto di Ferrara, si terrà il DEMO DAY, l’evento conclusivo del progetto Start Up Creation Lab

Questo percorso intensivo di 120 ore iniziato a Ottobre 2023 e concluso a Maggio 2024, è finalizzato a fornire strumenti pratici e conoscenze imprenditoriali a giovani talentuosi. L'evento è aperto a tutti gli studenti universitari, laureati e cittadini.

Durante il percorso, i giovani partecipanti hanno avuto l’opportunità di immergersi nel mondo  dell’imprenditoria e sviluppare le competenze necessarie per trasformare le loro idee in realtà. 

l Demo Day rappresenta il culmine del percorso formativo, durante il quale i progetti più promettenti verranno presentati dai partecipanti. Ogni presentatore avrà circa 5 minuti per esporre il proprio progetto, seguito dalla valutazione di una giuria qualificata. Lo special guest della giornata sarà il divulgatore Rudy Bandiera. Questo evento offre ai giovani imprenditori l'opportunità di mostrare le proprie idee e ricevere feedback da esperti del settore, con la possibilità di trasformarle in realtà imprenditoriali di successo.

Partecipa gratuitamente e conosci le future start up ferraresi

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

99° Fiera Internazionale di Marsiglia

Entro il 13 giugno avviso Città Metropolitana per partecipare

Città Metropolitana di Genova rende noto che, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia (CCIFM), sarà presente alla Fiera Internazionale di Marsiglia 99° Edizione , all’interno del Padiglione Italia, dal 20 al 30 settembre 2024, in uno stand istituzionale frutto dell’accordo siglato tra Città Metropolitana di Genova, Comune di Genova e Département des Bouches-du-Rhône.

Per questo evento Città Metropolitana di Genova mette a disposizione di operatori economici, associazioni e consorzi, con sede legale e produzione situate sul proprio territorio, spazi espositivi allestiti di dimensione pari a circa 6 mq ciascuno, per l’esposizione e vendita di prodotti, anche di natura artigianale e artistica.

Ecco il link della manifestazione di interesse per la partecipazione alla Fiera, con scadenza 13 giungo 2024.

Per ulteriori informazioni, consulta il sito dedicato!

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024