Eventi

DELIVER LOGISTICA - PRESENTATI I CASI PILOTA DI BITONTO E OSTUNI

Logistica urbana delle merci
Consegna snella, città smart: presentati i casi pilota Bitonto e Ostuni
Le tre leve strategiche: tempi, infrastrutture e parco mezzi.

Secondo la Banca Mondiale entro il 2030 l’e-commerce porterà a un aumento del 70% di veicoli su gomma e km da essi percorsi, causando più traffico e più inquinamento. Ciò rende urgente, anche per la Puglia, ripensare una logistica 2.0 per la circolazione delle merci in città. Questo è l'obiettivo del Progetto DELIVER presentato lo scorso 14 aprile alla camera di Commercio di Bari.

La logica di fondo prevede premialità e vantaggi per le aziende virtuose, più che divieti e sanzioni. Fra i risultati: decongestionamento dei centri urbani, città più vivibili, processi più razionali e meno costosi sia per le imprese che per i cittadini.

 

Ultima modifica
Gio 18 Apr, 2024

PUBBLICAZIONE DEL PROVVEDIMENTO DI CANCELLAZIONE DELLE IMPRESE PRIVE DEL CODICE FISCALE - PROGETTO ANNO 2024

Sull'Albo Camerale “on line” della Camera di Commercio IAA di Bari – Sezione: DETERMINAZIONI DEL CONSERVATORE – è consultabile il provvedimento adottato dal Conservatore del Registro delle Imprese di Bari relativamente alle Cancellazione d'Ufficio delle imprese che sono risultate prive del Codice Fiscale all'interno della propria certificazione.

Il provvedimento stabilisce che si attui la sopra indicata pubblicità onde consentirne la corretta notifica agli interessati, ai fini e per gli effetti dell'articolo 40 del D.L. n. 76/2020 e s.m.i.

Decorso il termine ultimo previsto dal provvedimento, non gravato da ricorso ai sensi della predetta disposizione, sarà eseguita l'annotazione della cancellazione delle posizioni incluse nell'elenco di cui all'Allegato A).

Ultima modifica
Gio 18 Apr, 2024

IL NUOVO SPORTELLO UNICO DIGITALE S.U.D. ZES: WEBINAR PER IMPRESE, PROFESSIONISTI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA

A far data dal 1°gennaio 2024 è stata istituita la Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno - ZES UNICA nella quale confluiscono le otto Zone Economiche Speciali preesistenti e dal 1° marzo 2024 è operativo lo Sportello Unico Digitale S.U.D. ZES, realizzato da Unioncamere e InfoCamere, dove presentare le istanze alla nuova Struttura di Missione ZES UNICA istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. 

Al fine di garantire un rilancio unitario delle attività produttive nel territorio delle Regioni interessate, il D.L. 124/2023 prevede l’individuazione dei settori da promuovere e rafforzare, gli investimenti prioritari per lo sviluppo della ZES UNICA e istituisce lo Sportello S.U.D. ZES: un’interfaccia unitaria per la presentazione delle istanze di autorizzazione unica secondo il procedimento speciale, rivolto ai progetti imprenditoriali relativi a nuovi investimenti o riguardanti lo sviluppo d'impresa che siano localizzati nei 2.550 Comuni delle otto Regioni del Mezzogiorno.
Sono stati organizzati due webinar gratuiti, tra loro alternativi, dedicati a Imprese Professionisti e Associazioni di Categoria interessati ad approfondire la tematica; si può scegliere a quale dei due webinar partecipare, tenendo presente che entrambi trattano gli stessi argomenti:


 

Ultima modifica
Gio 18 Apr, 2024

Giovedì, 11 Aprile 2024 - FRODI INFORMATICHE VIA BANCA - COME PREVENIRE IL FENOMENO O TUTELARSI DOPO LA TRUFFA

Maggiore attenzione e prudenza, ma anche far valere lo speciale regime di protezione previsto dalla normativa di settore a beneficio degli utenti vittime di truffe digitali bancarie, per ottenere il rimborso delle somme illegittimamente sottratte.

Presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio di Bari, si è tenuto un importante evento dedicato alle frodi informatiche.

Nonostante le banche italiane abbiano implementato sofisticati sistemi per rilevare eprevenire le frodi informatiche, tutt’oggi la problematica delle transazioni fraudolente non solo persiste in misura significativa, ma è anche in crescita. Una tendenza che va di pari passo gli altri episodi di truffa attraverso la rete. Secondo gli ultimi dati disponibili diffusi della Polizia Postale italiana, le truffe denunciate nel 2023 hanno raggiunto i 139,5 milioni di euro, di cui 111,6 milioni relativi al trading online con, un incremento del 20% rispetto all’anno precedente.  I casi denunciati sono saliti a 4.329 (+12%).

"Nelle nostre funzioni di regolazione di mercato, in collaborazione con Confconsumatori abbiamo voluto fare corretta informazione per accrescere la consapevolezza dell’utente finale dei servizi bancari», ha detto il segretario generale della Camera di Commercio di Bari, Angela Patrizia Partipilo. "Il nostro impegno è teso a promuovere condotte virtuose da parte di tutti gli attori del mercato, per far sì che le relazioni fra gli stessi siano improntate alla trasparenza ed alla correttezza e che, in conseguenza di ciò, si riducano anche il contenzioso legale e la concorrenza sleale. In quest’ottica, grazie al servizio dedicato della nostra Camera Arbitrale, facciamo anche di più: nel caso in cui la truffa informatica si fosse già realizzata, forniamo il servizio dedicato della nostra, che può far confrontare banca e cliente prima della causa in tribunale"

Ultima modifica
Gio 18 Apr, 2024

Bando “Voucher Internazionalizzazione – Anno 2024” 350mila euro dalla Camera di Commercio di Bari per l’internazionalizzazione delle imprese

Domande dalle ore 9:00 del 24.04.2024 alle 12:00 del 29.11.2024.

 
350mila euro in voucher per consentire alle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nelle aree già presidiate e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco.

Li mette a disposizione il “Bando Voucher Internazionalizzazione” della Camera di Commercio di Bari, e sono destinati a medie, piccole e microimprese (MPMI), aventi sede legale e/o unità locale operativa nella circoscrizione territoriale di competenza dell’ente barese.

Link per la modulistica: https://www.ba.camcom.it/info/bando-voucher-internazionalizzazione-2024

Ultima modifica
Gio 18 Apr, 2024

AVVISO PUBBLICO PER ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITI AL SECONDO PIANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI BARI – SEDE STACCATA VIA EMANUELE MOLA N. 19 BARI - DESTINATI AD ATTIVITÀ DIDATTICO-FORMATIVE

In esecuzione della Deliberazione della Giunta camerale n. 7 del 19.01.2024, la Camera di Commercio I.A.A. di Bari intende procedere alla concessione in uso di locali da destinare esclusivamente agli ITS "Istituti Tecnologici Superiori" – denominati ITS Academy ai sensi della L. n. 99 del 15.07.2022 - operanti nell'ambito del territorio di competenza dell'Ente camerale.
 

A tal fine, intende effettuare un'indagine esplorativa di mercato, volta ad acquisire manifestazioni di interesse per la concessione in uso di locali oggetto della presente procedura.
 
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 24 maggio 2024

Ultima modifica
Gio 18 Apr, 2024

Ecomob 2024 Pescara, 19 aprile: la tavola rotonda “L'Abruzzo visionario, innovativo e sostenibile”

Dal 19 al 21 maggio 2024 torna Ecomob, principale evento del centro-sud Italia dedicato alla mobilità sostenibile, al turismo attivo e all’ecologia ambientale.

La Camera di Commercio Chieti Pescara e Legambiente Abruzzo, venerdì 19 aprile, dalle 17:30 alle 19:00, in piazza della Rinascita, organizzano una tavola rotonda dal titolo “L’Abruzzo visionario, innovativo e sostenibile” sulle innovazioni di prodotto, di processo, di servizio, tecnologiche, gestionali e sociali, che dimostrano di contribuire a significative riduzioni degli impatti ambientali, a considerevoli rafforzamenti della resilienza, agli effetti del cambiamento climatico e che si segnalano per originalità, replicabilità e potenzialità di sviluppo.

Per informazioni leggi la news sul sito camerale o contatta lo SNI Territoriale Chieti Pescara

Ultima modifica
Gio 18 Apr, 2024

Crescere il tuo business!

Come ci si relaziona con le altre persone, come si crea un network interno ed esterno, come dare feedback.

Il 6 maggio dalle ore 14 alle 16 in modalità online. 

L’incontro di IO/Impresa – crescere con il tuo business, è un’iniziativa di ARTI per l’accompagnamento e il supporto all’avvio e allo sviluppo delle imprese femminili e giovanili finanziate nell’ambito dell’Avviso NIDI “Nuove Iniziative di Impresa”, lo strumento di agevolazione della Regione Puglia che sostiene l’autoimpiego di persone che hanno difficoltà ad accedere al mondo del lavoro, come giovani, donne, disoccupati, lavoratori in procinto di perdere il posto, precari e autonomi con partita Iva.

Obiettivo del corso è quello di far comprendere le tecniche per dare e ricevere feedback e di fornire strumenti per utilizzare il feedback per migliorare le relazioni all’interno del team. Le partecipanti si alleneranno attraverso il johari window model, uno strumento per osservare e agire in contesti di comunicazione interpersonale, di dinamica di gruppo o tra gruppi.

Per partecipare, è necessario iscriversi:

https://www.eventbrite.it/e/registrazione-ioimpresa-feedback-780635581037

Ultima modifica
Mer 17 Apr, 2024

Conferenza stampa Greentech Global Forum

Venerdì 19 aprile alle ore 11:30, presso la Sala Tevere della Regione Lazio in via Cristoforo Colombo 212 a Roma, si terrà la conferenza stampa di presentazione del GreenTech Global Forum.

Il GreenTech Global Forum è un’iniziativa annuale promossa dalla Regione Lazio con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la collaborazione di ITA Italian Trade Agency, SACE e SIMEST.
Obiettivi dell’iniziativa sono sviluppare progetti congiunti tra grandi attori internazionali e aziende locali selezionate e favorire l’innovazione e il trasferimento tecnologico tra PMI e grandi aziende a livello globale.
È inoltre prevista l’apertura di un nuovo smart place dove Istituzioni, Agenzie, Aziende e Innovatori possono condividere idee e opportunità per la Sostenibilità.
Per partecipare è necessario iscriversi a questo link 
https://www.lazioinnova.it/eventi/e/conferenza-stampa-ggf/

Ultima modifica
Mer 17 Apr, 2024

L’industria sportiva e le sue principali sfide

L’Istituto di Credito Sportivo ha istituito un Fondo di garanzia per i finanziamenti sotto qualsiasi forma, per costruire, ampliare e migliorare gli impianti sportivi e acquistare l’attrezzatura, destinato a società, associazioni sportive e ogni altro soggetto pubblico o privato che persegua finalità sportive.

Le agevolazioni sono concesse a favore di soggetti pubblici o privati per le attività collegate all’organizzazione di grandi eventi internazionali che si volgeranno entro il 30 giugno 2026.
Il fondo, istituito nel 2014 ha di recente ampliato la sua operatività nel 2023, approvando nuovi criteri di gestione e costituisce una straordinaria opportunità per investire nell’impiantistica sportiva, limitata in passato soprattutto per la mancanza di garanzie.
Per saperne di più e accedere ai finanziamenti, è possibile visitare questa pagina; sono inoltre attivi l’email: infofondodigaranzia@creditosportivo.it e il numero verde dedicato, 800.108.911.

Ultima modifica
Mar 16 Apr, 2024