Eventi

BANDO "SICILIA CHE PIACE 2024"

Nuove opportunità per le imprese siciliane

L’Avviso è rivolto alle imprese che operano nei settori della comunicazione, del marketing e della pubblicità, come desumibili dal codice ATECO e/o dallo Statuto, ai soggetti giuridici costituitisi nell’ambito dei Distretti Produttivi riconosciuti con Decreto dell’Assessore regionale delle attività produttive ed ai Centri Commerciali Naturali accreditati con Decreto dell’Assessore regionale delle attività produttive che abbiano i requisiti previsti nell’Avviso.

Le iniziative devono essere volte a valorizzare i prodotti dei seguenti settori:

• agroalimentare,

• artigianato,

• nautica ed economia del mare,

• lapideo e sistema casa, con particolare riferimento alla domotica e materiali green,

• moda e oreficeria, con particolare riferimento a materiali ecosostenibili,

• tecnologie dell’informazione e della comunicazione (I.C.T),

• meccatronica.

Il progetto deve concludersi entro il 31/10/2024, con spesa sostenuta e quietanzata entro il 20/11/2024.

I dati e le informazioni richieste, descritti negli allegati all’Avviso, dovranno essere implementati su piattaforma telematica e trasmessi esclusivamente tramite portale dedicato al seguente indirizzo web https://export.regione.sicilia.it dalle ore 7,00 del 3/05/2024 entro le ore 24,00 del 16/05/2024 secondo le modalità descritte nell’Avviso stesso.

Ultima modifica
Mer 24 Apr, 2024

Per nuovi imprenditori alla ricerca di personale con laurea

Pronti AL Lavoro Emilia-Romagna, eventi online per l'incontro tra laureati e imprese. Dal 3 al 7 giugno.

Pronti AL Lavoro Emilia-Romagna è un evento di incontro che permette ai laureati di farsi conoscere dalle imprese in cerca di giovani talenti e di scoprire le opportunità di inserimento e di carriera presenti sul territorio.

La career fair, promossa da AlmaLaurea srl assieme alle Camere di Commercio dell'Emilia-Romagna, si terrà quest'anno dal 3 al 7 giugno esclusivamente online.

I primi tre giorni saranno dedicati all'incontro con le aziende partecipanti durante workshop aziendali di presentazione, mentre nel corso degli ultimi due giorni, 6 e 7 giugno 2024 si terranno i colloqui individuali online con i selezionatori.

Per approfondire e per iscrizioni

Ultima modifica
Mar 23 Apr, 2024

Per nuovi imprenditori alla ricerca di personale con diploma.

OK ti assumo: domanda e offerta di lavoro si incontrano presso la Camera di Commercio di Modena. 22 maggio 2024.

La Camera di Commercio di Modena organizza un evento di matching tra imprese della provincia di Modena e diplomati in cerca di lavoro che si svolgerà mercoledì 22 maggio 2024 alle ore 15:00 presso la sede camerale di via Ganaceto 134, Modena.

Per approfondimenti e per partecipare

Ultima modifica
Mar 23 Apr, 2024

Fondazione Italiana Accenture. Bando Welfare, che impresa!

Fondazione Italiana Accenture. Bando Welfare, che impresa! per progetti a forte impatto sociale, economico e ambientale

Aperte le candidature all’ottava edizione del bando “Welfare, che impresa!”, un programma di capacity building dedicato a progetti con un forte potenziale di impatto sociale, economico e ambientale. 

Scadenza: 21 maggio 2024.

Dettagli al seguente link:

https://www.unical.it/ricerca/attivita-di-ricerca/opportunita-di-finanziamento/contents/news/view/12139-fondazione-italiana-accenture-bando-welfare-che-impresa-per-progetti-a-forte-impatto-sociale-economico-e-ambientale/

Ultima modifica
Lun 22 Apr, 2024

FameLab, il contest di comunicazione scientifica per under 35 all’Unical

Tappa presso l’Università della Calabria. Iscrizione entro il 30 aprile 2024

L’Università della Calabria, in collaborazione con il CNR – ITM (Istituto per la Tecnologia delle Membrane), organizza una tappa locale di FameLab 2024, la competizione internazionale che invita ricercatrici e ricercatori, assegniste/i di ricerca, studentesse e studenti di dottorato e di corsi di alta formazione under 35 a raccontare in soli 3 minuti un argomento scientifico.

Gli interessati potranno iscriversi entro il 30 aprile. La selezione locale si svolgerà la mattina del 20 maggio alle ore 9.30, presso la Sala University Club dell’Università della Calabria.

Dettagli al seguente link:

https://www.unical.it/ricerca/attivita-di-ricerca/opportunita-di-finanziamento/contents/news/view/12138-famelab-il-contest-di-comunicazione-scientifica-per-under-35-allunical/

Ultima modifica
Lun 22 Apr, 2024

Autoimprenditorialità: prospettive e agevolazioni.

Seminario per settori del Turismo e dell'agroalimentare
c/o Cagnano Varano,
il 22/04/2024 dalle 17:00 alle 18:30

Un focus al tema delle opportunità offerte agli aspiranti imprenditori dagli incentivi messi in campo a livello nazionale ed Europeo.

Protagonista dell’incontro Erasmo di Giorgio, responsabile Servizio Nuove Imprese della Camera di Camera di Commercio di Foggia.

L’ufficio ha come obiettivo la realizzazione di iniziative che permettono di diffondere una cultura favorevole alla nascita di nuove iniziative imprenditoriali, per sostenere e facilitare lo sviluppo dell’imprenditoria locale, in particolare di quella giovanile. Un appuntamento imperdibile per chi desidera informarsi su come tradurre un’idea in una realtà imprenditoriale e farsi guidare in settori, come il Turismo e l’Agroalimentare, strategici per il Gargano.

Gli interessati possono, inoltre, seguire la diretta streaming su https://meet.google.com/pcc-bgyi-ide

Ultima modifica
Lun 22 Apr, 2024

E=MC0. Imprese piemontesi per il pianeta

La sfida della decarbonizzazione come opportunità e i servizi delle Camere di commercio

Vuoi attivare il tuo progetto d'impresa? Ricorda che la sostenibilità ambientale è importante!

Oggi 22 aprile, giornata mondiale della Terra, il progetto Alcotra Italia - Francia accende i riflettori sulla transizione ecologica delle imprese piemontesi.
Proprio per questo la Camera di commercio di Cuneo e quella di Torino, nell’ambito del progetto Interreg “Mission Carb 0”, avviato a Nizza nel novembre 2023, hanno organizzato presso il circolo dei lettori di Torino (via Bogino n.9) l’evento “E=MCO - imprese piemontesi per il Pianeta”.

Il convegno, che si terrà dalle ore 9.30, vuole dare risposte concrete e reali alle esigenze delle industrie piemontesi, illustrando le opportunità, i progetti, i servizi e gli strumenti già a disposizione degli imprenditori.

La partecipazione al seminario è aperta a tutti e gratuita.

 - Locandina dell'evento

 

Ultima modifica
Lun 22 Apr, 2024

Aiuti all’avviamento aziendale per i giovani agricoltori

La Misura è orientata a favorire il ricambio generazionale nella gestione delle imprese agricole attraverso la corresponsione di un premio (start-up) per i giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola.

A chi è rivolto (Destinatari)

L'insediamento è limitato ai giovani agricoltori in possesso di un'azienda agricola di dimensione economica minima, in termini di Produzione Lorda Standard (PLS), non inferiore a 15.000,00 Euro ridotta a 10.000,00 Euro nel caso di aziende ricadenti in zona montane come individuate e classificate in applicazione della regolamentazione comunitaria, e comunque con una PLS non superiore a 250.000 Euro.

Scadenza:  L'invio della domanda deve avvenire tramite La presentazione della domanda di sostegno deve avvenire entro le ore 23,59 del 60° (sessantesimo) giorno successivo alla data di pubblicazione del Bando pubblico (BURL n. 32 supplemento n. 1 del 18 aprile 2024) ovvero il 17 giugno 2024 . dalle ore 12:00 del 4 aprile 2024 e fino alle ore 17:00 del 30 maggio 2024.

Contatti

Per informazioni gli interessati possono rivolgersi all’Area Produzioni Agricole sita in Indirizzo: Via di Campo Romano 65, 00173 Roma (RM), Palazzina/Piano/Stanza: B2 / 0 / 11
Tel.: 06.51688116 / 0651686372, E-mail: randreotti@regione.lazio.it; ambasso@regione.lazio.it
oppure all’Area Decentrata Agricoltura della Provincia di appartenenza.

ADA DECENTRATA LAZIO SUD
SEDE DI FROSINONE – Via Veccia, 23 – 03100 Frosinone (FR)
telefono: 0775851670
indirizzo PEC: adafrosinone@regione.lazio.legalmail.it
SEDE DI LATINA – Via Epitaffio, Km 4,200 – 04100 Latina (Latina)
telefono: 0773446671
indirizzo PEC: adalatina@regione.lazio.legalmail.it

 

 

 

 

Ultima modifica
Ven 19 Apr, 2024

Webinar sul nuovo Sportello unico digitale S.U.D. ZES

due webinar gratuiti, tra loro alternativi.

Allo Sportello S.U.D. Zes è possibile presentare le istanze di autorizzazione unica alla nuova Struttura di missione ZES UNICA, istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, secondo il procedimento speciale, rivolto ai progetti imprenditoriali relativi a nuovi investimenti o riguardanti lo sviluppo d'impresa che siano localizzati nei 2.550 comuni delle otto regioni del Mezzogiorno.

Gli incontri si svolgeranno su piattaforma Zoom, nelle seguenti date:

Ultima modifica
Ven 19 Apr, 2024

Bright Festival

19-20-21 Aprile 2024 Firenze
3 giorni di incontri, mostre e spettacoli sulla creatività digitale

Bright Festival è la manifestazione culturale che valorizza e promuove i nuovi trend della creatività digitale attraverso attività di Educazione e Spettacolo realizzate in collaborazione con università, aziende e artisti da tutto il mondo.

L'evento è organizzato in 4 sezioni:

Bright _EDU offre attività di orientamento e formazione sulle nuove tendenze e professioni nel settore creativo digitale, con workshop, conferenze e masterclass tenuti da esperti globali. Rivolto a studenti, professionisti e appassionati di visual design, musica, arte e tecnologie di intrattenimento. 

Bright _ART promuove la creatività digitale attraverso installazioni, esperienze immersive e performance audiovisive realizzate da studi italiani e internazionali. Un'opportunità per sperimentare le nuove tecnologie e scoprire artisti di fama mondiale. 

Bright _MUSIC celebra la musica elettronica con performance di artisti internazionali e nuove figure professionali nel design e nell'intrattenimento. Visita il sito per restare aggiornato sugli eventi e gli artisti coinvolti.

Bright Festival Pro offre formazione e networking per professionisti e operatori culturali interessati all'arte immersiva e digitale, con attività guidate da esperti del settore e visite ai retroscena della progettazione degli spazi immersivi. Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale.

Per maggiori informazioni su come partecipare e  sul programma visita il sito https://www.brightfestival.com/it/

 

 

 


 

Ultima modifica
Ven 19 Apr, 2024