Eventi

Camera di Commercio Cosenza. Pronti per la VI edizione del Premio Imprese Storiche!

Giovedì 10 maggio 2024, alle ore 18:30, presso il Salone Mancini della Camera di Commercio di Cosenza, si terrà la premiazione della VI edizione del Premio Imprese Storiche.

Un evento dedicato alle aziende che, con la loro dedizione e il loro impegno pluriennale, hanno contribuito in maniera significativa alla crescita del tessuto economico, sociale e culturale della nostra provincia.

 

Oltre al Premio Imprese Storiche, verranno conferiti anche i riconoscimenti al Premio Fedeltà al Lavoro, destinati ai dipendenti che vantano la maggiore anzianità di servizio all'interno della stessa azienda.

Un'occasione imperdibile per celebrare l'eccellenza e la storia imprenditoriale del nostro territorio.

Per partecipare all'evento, è necessario registrarsi al seguente link:

https://forms.gle/dYzHAckK4MthbgJL8

 

 

Ultima modifica
Lun 06 Mag, 2024

Servizi per l’internazionalizzazione a supporto delle imprese

Webinar gratuito - Mercoledì 15 Maggio 2024

La Camera di Commercio di Firenze e la sua azienda speciale PromoFirenze, in collaborazione con la Fondazione e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze, organizzano un webinar di approfondimento volto a presentare i Servizi per l’internazionalizzazione a supporto delle imprese presenti sul territorio.

Il webinar ha lo scopo di informare commercialisti ed imprese su quali siano gli attori e i servizi a supporto per operare nei mercati internazionali: quali i bandi e le agevolazioni finanziarie per lo sviluppo d’impresa, orientamento e consulenza ai mercati esteri come opportunità di crescita, oltre a un servizio per aspiranti imprenditori nella fase di avvio di nuove imprese.

Il seminario si svolgerà online mercoledì 15 maggio 2024 su piattaforma GoToWebinar (il link di accesso verrà inviato ai partecipanti via mail al momento dell’iscrizione e rinviato il giorno precedenti all’evento).
Per l’iscrizione al seminario compilare entro il 14/05/2024 il form cliccando sul MODULO DI ADESIONE

Il programma e maggiori info a questo link: https://www.promofirenze.it/evento/webinar-gratuito-servizi-per-linternazionalizzazione-a-supporto-delle-imprese/

Ultima modifica
Ven 03 Mag, 2024

Il Comune di Apricena lancia la TAX FREE.

Zero tasse comunali per tutte le nuove attività per i giovani under 35 anni.

Misura Tax Free per incentivare la creazione di ricchezza e nuovi posti di lavoro.  

https://www.comune.apricena.fg.it/category/comunicati-stampa/

Ultima modifica
Lun 06 Mag, 2024

Decreto primo Maggio - agevolazioni fiscali e del lavoro

Nuovi bonus assunzione per giovani, donne e nel Mezzogiorno.

Secondo quanto dichiarato nella conferenza stampa di presentazione, sono diversi gli incentivi in arrivo:

riforma dei fondi coesione per accelerare l’attuazione e incrementare l’efficienza della politica di coesione europea;

bonus assunzioni giovani, donne e al Sud;

agevolazioni per favorire l’autoimprenditorialità;

Nella bozza del DL  trovano spazio anche nuovi incentivi per favorire l’autoimprenditorialità:

autoimpiego al Centro-Nord:

- voucher fino a 30.000 euro per l’acquisto di beni per l’avvio di attività (che diventano 40.000 se si tratta di beni digitali o per risparmio energetico);

- contributi a fondo perduto che coprono fino al 65 per cento della spesa se si investono fino 120.000 euro e fino al 60 per cento della spesa se fino a 200.000 euro;

autoimpiego al Sud (Resto al Sud 2.0) (e aree Centro colpite dal sisma):

- voucher fino a 40.000 euro per l’acquisto di beni per l’avvio di attività (che diventano 50.000 se si tratta di beni digitali o per risparmio energetico);

- contributi a fondo perduto che coprono fino al 75 per cento della spesa se si investono fino 120.000 euro e fino al 70 per cento della spesa se fino a 200.000 euro.

Infine, si prevede anche un ulteriore misure per favorire l’autoimprenditorialità giovanile nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica.

Ultima modifica
Gio 02 Mag, 2024

Microcredito Libertà - Ente Nazionale per il Microcredito

Finanziamento a tasso 0 per la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali delle donne che hanno subito violenza.

Che cos'è?

Il Microcredito di Libertà promuove l’inclusione sociale e finanziaria delle donne che hanno subito violenza, agendo su quella particolare forma che è la violenza economica, ovvero il controllo esercitato sull’autonomia di una persona, al fine di renderla completamente dipendente da sé, come accade quando un uomo impedisce alla donna di lavorare, di gestire il suo denaro, o la costringe a sottoscrivere impegni economici.

A chi si rivolge?

Alle donne assistite dai Centri Anti Violenza oppure ospiti nelle Case Rifugio che non troverebbero facilmente accesso al tradizionale credito bancario.

Cosa offre?

  • Finanziamento a tasso 0 fino a 10mila euro per superare una momentanea difficoltà finanziaria
  • Finanziamento a tasso 0 fino a un importo massimo di 50mila euro per avviare o sviluppare iniziative imprenditoriali
  • Assistenza gratuita di un tutor di microcredito, sia nella fase istruttoria che durante il periodo di ammortamento
  • Corsi gratuiti di formazione all’educazione finanziaria e all'autoimprenditorialità

Misure:

Microcredito sociale
(solo a titolo esemplificativo e non esclusivo):
Spese mediche;
Spese per l’istruzione scolastica e la formazione propria e dei figli;
Spese connesse alla ricerca di una nuova situazione abitativa;
Spese per la messa a norma degli impianti della propria abitazione principale e per la riqualificazione energetica;
Spese per i servizi di trasporto.

Microcredito imprenditoriale:
Acquisto di beni (incluse le materie prime) o servizi connessi all’attività e alla vendita
Pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti soci lavoratori
Spese per corsi di formazione aziendale

Per maggiori informazioni clicca qui: 

https://microcredito.gov.it/progetti/137-progetti/1921-microcredito-di-libert.html?agrave;=
 

Ultima modifica
Gio 02 Mag, 2024

Webinar Etichettatura: Focus nazionale competitività scambi - 16 maggio 2024

Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza prodotti di Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara organizza il webinar "Focus nazionale competitività scambi" che si svolgerà giovedì 16 maggio 2024 dalle 9:30 alle 12:30.

In collaborazione con il Laboratorio chimico della Camera di commercio di Torino, l’Agenzia di Sviluppo della Camera di commercio Chieti Pescara organizza il webinar "Focus nazionale competitività scambi" che avrà luogo giovedì 16 maggio 2024 dalle 9:30 alle 12:30.

Un evento dedicato alla tematica dell’internazionalizzazione.

Nel sempre più complicato scenario globale è fondamentale conoscere le possibilità di semplificazione messe a disposizione dall’Agenzia delle Dogane alle imprese che dimostrino il possesso dei necessari requisiti di affidabilità e che sappiano gestire, direttamente o con il supporto di professionisti, le questioni connesse agli scambi import/export.

La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Microsoft Teams, è gratuita previa iscrizione al seguente link entro il 15 maggio 2024:   
http://lab-to.camcom.it/moduli/177/focus-nazionale-competitivita-scambi/

Il giorno prima del webinar gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni necessarie per partecipare all’evento online.

Per maggiori informazioni, contatta lo SNI territoriale Chieti Pescara.

Ultima modifica
Gio 02 Mag, 2024

A Chieti l’Innovation Automotive Forum, 9-10 maggio 2024

Il 9 e 10 maggio 2024 si terrà la prima edizione dell'Innovation Automotive Forum, con la compartecipazione della Camera di commercio Chieti Pescara.

L’evento, che si svolgerà nel Padiglione Espositivo Foro Boario della Camera di commercio Chieti Pescara, a Chieti in via F.lli Pomilio, è organizzato dal Polo Innovazione Automotive con la compartecipazione della Camera di commercio Chieti Pescara

Il programma prevede diverse sessioni:

9 maggio: 

  • Il Sistema Automotive: scenario e prospettive 
  • Workshop Transizione Green e competenze
  • Workshop Tecnologie satellitari per l'automazione ecosostenibile e sicura dei veicoli 
  • Incontri B2B

10 maggio:

  • Workshop Economia Circolare
  • Presentazioni aziendali
  • Incontri B2B

Scarica il programma completo e visita il sito www.innovationautomotiveforum.it per gli aggiornamenti.

Per iscriverti al FORUM -> https://www.innovationautomotiveforum.it/iscriviti/

Ultima modifica
Gio 02 Mag, 2024

Premio "Storie di Alternanza e Competenze"

Si terra' a Lecce, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Lecce, venerdì 03 maggio 2024, alle ore 10.00, la giornata di premiazione delle "Storie di Alternanza e Competenze"

In allegato locandina con il programma dei lavori

Ultima modifica
Mar 30 Apr, 2024

Servizi di accompagnamento di Invitalia

In caso di problemi nella compilazione della domanda di finanziamento (Smart&Start e ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero) un team di esperti di Invitalia guiderà gratuitamente il richiedente. 

Se il business plan è chiaro, i tecnici di Invitalia:

  • affiancano i richiedenti nella presentazione della domanda di finanziamento per ridurre gli errori formali e valorizzare il progetto d’impresa;
  • danno la possibilità di prenotare fino a 3 appuntamenti online per chiarirsi le idee.

Il servizio non costituisce una corsia preferenziale all’ammissione della domanda e non è una prevalutazione della propria iniziativa imprenditoriale.

Ultima modifica
Lun 29 Apr, 2024

Nuovo bando internazionalizzazione - Camera di Commercio di Firenze

Lunedì 29 aprile 2024 ore 14:30 – seminario online di presentazione del disciplinare

La Camera di Commercio di Firenze ha approvato il nuovo disciplinare a sostegno delle attività di internazionalizzazione a favore delle MPMI della città metropolitana di Firenze, stanziando per l’anno 2024 la somma di € 349.574,14.

Save the date

Lunedì 29 aprile 2024 ore 14:30 – seminario online di presentazione del disciplinare

Di seguito il link per partecipare: https://meet.google.com/wbu-xbpp-wgu



Presentazione delle domande: a partire dalle ore 9:00 del 10 maggio fino al 31 luglio 2024 (salvo esaurimento fondi).
 

Vai al sito di PromoFirenze per maggiori dettagli sul bando.

Ultima modifica
Mer 24 Apr, 2024