Orientamento

Reggio Calabria, apre lo Sportello territoriale dell’Ente nazionale Microcredito

È stato inaugurato all’Auditorium di UniReggio lo Sportello territoriale dell’Ente nazionale Microcredito per l’Area Metropolitana di Reggio Calabria.

Il Presidente di UniReggio e il Presidente dell’Ente Nazionale del Microcredito, infatti, hanno sottoscritto un protocollo di intesa che consentirà all’intera Area Metropolitana di Reggio Calabria di attivare un nuovo servizio di promozione del microcredito attraverso la realizzazione di uno sportello territoriale dell’ente governativo.

Lo sportello informativo per il microcredito e l’autoimpiego sarà operativo dai primi giorni di gennaio e fornirà informazioni sui programmi del microcredito e le incentivazioni disponibili sia a livello locale che nazionale su nuove opportunità per l’autoimpiego ed i giovani che hanno una forte attitudine all’imprenditorialità

L’iniziativa nasce per affermare l’economia sociale e di mercato per la lotta alla povertà e alle esclusioni sociali e finanziarie.

Ultima modifica
Lun 29 Gen, 2024

Incontro workshop con la casa di produzione cinematografica Pega Production srl di Roma

Incontro con il produttore Dr. Giuseppe Gambacorta e il regista Sergio Basso del film “Cercando Itaca”

Nell'ambito dei progetti "Giovani e mondo del lavoro" e "Turismo" la Camera di Commercio organizza il 13 dicembre 2023 alle ore 10,00 presso la sala A. Murmura  della sede di Vibo Valentia  un incontro con il produttore Dr. Giuseppe Gambacorta e il regista  Sergio Basso del film “Cercando Itaca” dal quale la Camera sta realizzando, per fini di turismo culturale, un cortometraggio ispirato alla figura di Ulisse.

Durante l'incontro saranno trattati i temi dei profili professionali e del fare impresa nel mondo del cinema.  

L'incontro sarà replicato nel corso del 2024 anche nelle altre sedi camerali di Catanzaro e di Crotone.

Per maggiori informazioni  e per segnalare il proprio interesse contattare il  referente di progetto Dr. Maurizio Caruso Frezza (tel. 0963/294614-12-37-21  maurizio.caruso@czkrvv.camcom.it).

 

Ultima modifica
Mer 13 Dic, 2023

Strumenti per l'impresa: il Portale ATECO

Il servizio che offre all’impresa e ai professionisti un quadro d’insieme degli adempimenti amministrativi necessari per svolgere legittimamente l’attività di impresa.

Scegliere il codice attività più opportuno è uno dei passi per l'avvio di impresa: ATECO è il servizio che offre all’impresa e ai professionisti un quadro generale degli adempimenti amministrativi necessari per svolgere legittimamente l’attività di impresa.
Con questo servizio è possibile ricercare i codici ATECO, conoscere le norme associate, i requisiti richiesti e gli adempimenti necessari per avviare la propria attività.
 

Per consultare Ateco esperto vai a questo link 
 

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

La formazione per i partecipanti all’Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo rappresenta un vero plus

Validazione dell’idea, comunicazione digitale e storytelling sono i temi dell’attività formativa 2023

Per un aspirante o neoimprenditore formarsi per acquisire competenze e strumenti utili a gestire la propria attività, è fondamentale. Oggi infatti l’imprenditore deve sviluppare e applicare competenze in molte aree, perché la sola competenza tecnica non basta: deve saper pianificare, definire una strategia di marketing, vendere il prodotto/servizio trasmettendo valore al cliente, organizzare il lavoro, conoscere e gestire gli aspetti economico-finanziari. Ecco perché il progetto Incubatore d’Impresa, oltre a mettere a disposizione spazi logistici, ogni anno propone ai partecipanti vari corsi di formazione che possono aiutarli nel percorso di definizione o sviluppo del proprio progetto imprenditoriale. Nel 2023 sono stati organizzati 3 corsi di formazione, per un totale di 60 ore, sui seguenti temi: validazione dell’idea d’impresa al fine di verificare che la proposta risponda a effettivi bisogni di mercato e abbia un potenziale di business, comunicazione digitale per imparare a utilizzare i principali canali e strumenti necessari per ottenere maggiore visibilità, e storytelling aziendale per sviluppare la capacità di raccontare e di raccontarsi online.

Scopri di più sul progetto

Ultima modifica
Mer 13 Dic, 2023

Agevolazioni per la certificazione della parità di genere delle Pmi

Criteri e modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere

Dal 6 novembre è pubblicato l’avviso che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, misura del PNRR a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore. Con l’avviso pubblico, sono definiti i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle PMI per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, forniti sotto forma di tutoraggio e per i servizi di certificazione della parità di genere.

Obiettivo della misura, che ha una dotazione complessiva di 10 milioni di euro, 8 dei quali destinati al supporto alle PMI, è accompagnare e incentivare le imprese ad adottare policy adeguate a ridurre il divario di genere e, in linea con quanto previsto dalla Strategia nazionale per la parità di genere, contribuire a raggiungere entro il 2026 l’incremento di 5 punti nella classifica dell’Indice sull’uguaglianza di genere elaborato dall’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) che attualmente vede l’Italia al 13esimo posto nella classifica dei Paesi UE. Con l’avviso, consultabile al link https://certificazioneparitadigenere.unioncamere.gov.it/, viene messa a disposizione una prima tranche di 4 milioni di euro.

Ultima modifica
Ven 22 Dic, 2023

SERVIZI DIGITALI PER LE IMPRESE

I servizi digitali per le imprese del sistema camerale.

Un video nato per i ragazzi delle scuole secondarie ma che può essere un valido aiuto per gli aspiranti imprenditori.

https://www.youtube.com/watch?v=vYiaJMa1eVg&t=2s

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

RIAPRE IL BANDO TECNONIDI DELLA REGIONE PUGLIA

Riapertura del bando TECNONIDI della Regione Puglia: https://www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/tecnonidi

Con Determinazione del Direttore Generale Puglia Sviluppo SPA n. 25 del 22 novembre 2023, pubblicata nel BURP n. 104 del 23 novembre 2023 è stato approvato lo schema di Avviso per la presentazione delle domande di accesso alla misura TECNONIDI.

La misura si rivolge alle START UP tecnologiche  e alle piccole imprese innovative che hanno investito in ricerca e sviluppo e che intendono avviare o sviluppare in Puglia piani di investimento a contenuto tecnologico finalizzati all'introduzione di nuove soluzioni produttive o di servizi per la valorizzazione economica.

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

INTERVISTA ALL'IMPRENDITRICE ANTONELLA VAIOLI DI ARCHIMEDE R&D

Partendo da una esperienza di ricerca e sviluppo in ambito chimico, oggi ha una propria gamma di prodotti che esporta anche all’estero.

Ai giovani consiglia:
“tanto impegno”
“saper individuare e sfruttare gli strumenti oggi disponibili” 

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

BANDO SOTTOMISURA 6.4 -ANNO 2023

E' stato pubblicato sul portale PSR della Regione Puglia il bando 6.4 sottomisura per il 2023: Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole.
L'avviso è disponibile a questo link: https://psr.regione.puglia.it/bando-sottomisura-6.4-2023?redirect=%2Fbandi-aperti

L’obiettivo è di sostenere, in un contesto aziendale, la diversificazione della produzione, con l’introduzione di attività extra-agricole finalizzate allo sviluppo socio-economico delle aree rurali regionali.

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

INTERVISTA A GIUSEPPE SARTORI DI ARLOTTI E SARTONI

Imprenditore specializzato nella realizzazione di TAVOLETTE DI CIOCCOLATO BIO, SNACKDI CIOCCOLATO E CEREALI SOFFIATI BIO.

Nella sua esperienza ci consiglia di seguire sempre i propri obiettivi e la propria idea.

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023