Orientamento

Marika Capezzali esperta SNI

Hai un'idea d'impresa ma non sai da dove iniziare?

Gli esperti della piattaforma nazionale del Servizio Nuove Imprese sono a tua disposizione!

clicca sul link https://youtu.be/SlMzcQVaSyQ  e  ascolta la voce di Marika Capezzali una dei nostri esperti SNI per capire come si svolge un colloquio di primo orientamento alla creazione d'impresa.    

Buon lavoro!

Ultima modifica
Lun 26 Feb, 2024

Nidi: Pubblicazione Avviso e presentazione domanda preliminare

NUOVE INIZIATIVE D'IMPRESA

Con Determinazione del Direttore Generale PugliaSviluppo SPA n. 29 del 13 dicembre 2023, pubblicata nel BURP n. 110 del 14 dicembre 2023 è stato approvato lo schema di Avviso per la presentazione delle domande di accesso alla misura NIDI.
La pagina dell'Avviso Nidi è raggiungibile attraverso il link presente in Bandi in Corso - Aperti della home page del portale.

Per accedere direttamente alla pagina dedicata all'Avviso Nidi clicca qui

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

GOL/2023 "WORK IN PUGLIA"

Avviso 3: presentazione istanza di candidatura e autodichiarazioni

Con A.D. n. 2589 del 21.12.2023, la Dirigente della Sezione Formazione ha approvato l'adozione del provvedimento Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 "Politiche per il Lavoro", Riforma 1.1 "Politiche Attive del Lavoro e Formazione", finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU. Approvazione Avviso 3 GOL/2023 "WORK IN PUGLIA"- Formazione per l'acquisizione di competenze tecnico - professionali nell'ambito del Percorso 2 - Aggiornamento (Upskilling) e del Percorso 3 - Riqualificazione (Reskilling)" e dei relativi format qui allegati.
L'Allegato A - Istanza di candidatura sarà generato automaticamente dalla procedura telematica.

La Procedura prevista dall'avviso si compone di due distinti step operativi.
1. CONSULTAZIONE DEL CATALOGO A partire dalle ore 10:00 del 22/12/2023 i corsi proponibili nell'ambito del presente avviso saranno consultabili sulla piattaforma www.sistema.puglia.it nella sezione "Avviso 3/2023" della pagina dedicata a GOL. Tanto al fine di consentire agli organismi formativi una tempestiva analisi e valutazione dell'offerta formativa da proporre.

2. PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
Le istanze dovranno essere inoltrate, pena l'esclusione, unicamente per via telematica attraverso la procedura on line presente nella sezione "Avviso 3/2023", accessibile dalla pagina dedicata a GOL presente sul portale www.sistema.puglia.it

La procedura on line di candidatura sarà disponibile a partire dalle ore 10:00 del 31/01/2024 e sino alle ore 12:00 del 21/02/2024.

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

Microcredito 2024: prestiti in 10 anni fino a 100.000 euro

Dal 12 gennaio 2024 il nuovo Regolamento sul microcredito.

Il microcredito può essere concesso per sostenere l'avvio o lo sviluppo di un'attività di lavoro autonomo o di microimpresa, organizzata in forma individuale, di associazione, di società di persone, di società a responsabilità limitata, di società a responsabilità limitata e semplificata o di società cooperativa.

Il nuovo Regolamento contenuto nel Decreto 211/2023 riporta importanti novità e condizioni più favorevoli per i finanziamenti:

- i prestiti potranno arrivare fino a 75.000 euro (100.000 per le S.r.l.);

- la durata sarà fino a 10 anni (dai precedenti 7);

- i finanziamenti non possono essere assistiti da garanzie reali;

- l'ammontare dei finanziamenti concessi a un singolo beneficiario non può superare il 10% del capitale sociale al netto delle perdite, come risultante dall'ultimo bilancio approvato;

- per la garanzia dei confidi resta il tetto dell'80% solo per i prestiti più bassi, mentre la copertura del rischio scende al 60% per le operazioni di importo superiore a 50.000 euro.

Rif.: https://www.microcredito.gov.it/finanziamenti.html

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

Avviso Fare Impresa in Sicilia – F.A.Q.

Modalità di presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni

La Regione Siciliana - Dipartimento Attività Produttive, ha pubblicato le FAQ per presentare domanda all'avviso  finalizzato all’accesso ad agevolazioni a fondo perduto fino al 90 per cento, per neo imprenditori, giovani e donne, che vogliono intraprendere una attività imprenditoriale .

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

AVVISO PUBBLICO PIA REGIONE PUGLIA - PROGRAMMI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE

La Sezione Competitività informa che sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 112 del 21/12/2023 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “PIA – Programmi Integrati di Agevolazione”, strumento per la concessione di agevolazioni alle medie e alle piccole imprese per attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, innovazione tecnologica ed industriale, digitalizzazione e transizione energetica ed ambientale, oltre allo sviluppo e qualificazione delle competenze al fine di consolidare e rafforzare la competitività del sistema economico regionale, sviluppandone le specializzazioni produttive e costituisce una procedura attivabile nell’ambito del PR.

I Programmi Integrati di Agevolazione PIA intendono sostenere gli investimenti delle PMI con le seguenti finalità:

  • far fronte alle nuove sfide imposte dall’innovazione e dalla transizione ecologica e digitale, attraverso la reingegnerizzazione dei cicli produttivi e l’avvio/consolidamento di processi di economia circolare;
  • sostenere il posizionamento delle PMI nelle catene globali del valore a livello nazionale ed internazionale;
  • sostenere la diffusione della ricerca e dell’innovazione per accrescere la competitività del sistema produttivo regionale;
  • aggregare competenze, sia tra imprese interessate a promuovere programmi congiunti di ricerca, sia tra imprese e organismi ed enti di ricerca, anche per creare e rafforzare le filiere verticali e orizzontali nei diversi settori, introducendo un concetto di contaminazione e scambio di esperienze e conoscenze agevolare l’accesso al mercato dei capitali, al credito e alla finanza innovativa da parte delle PMI;
  • sostenere e qualificare l’occupazione regionale inclusa l’occupazione femminile.

e istanze devono essere inoltrate, a partire dal giorno 22/01/2024, unicamente in via telematica attraverso la procedura on line “Programmi Integrati di Agevolazione”, mediante la registrazione e la compilazione di quanto previsto sulla piattaforma PugliaSemplice, disponibile al link https://pugliasemplice.sistema.puglia.it/

Per maggiori informazioni: https://www.regione.puglia.it/web/competitivita-e-innovazione/-/avviso-pubblico-pia-programmi-integrati-di-agevolazione-.

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

BANDO REGIONE PUGLIA PNRR M2CI- INVESTIMENTO 2.3 - AMMODERNAMENTO MACCHINE AGRICOLE

AMMODERNAMENTO DELLE MACCHINE AGRICOLE : PUBBLICATO IL BANDO PNRR M2C1 -INVESTIMENTO 2.3.
La Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari del Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale e ambientale della Regione Puglia, ha approvato con DDS n. 561 del 22.12.2023, l'Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento della sottomisura “Ammodernamento delle macchine agricole”, attivata sui fondi del PNRR [M2C1 - Investimento 2.3] e finanziata dall’Unione Europea – Next Generation EU.

L’intervento è finalizzato a favorire l'ammodernamento dei macchinari agricoli che permettano l’introduzione di tecniche di agricoltura di precisione e l'utilizzo di tecnologie di agricoltura 4.0, nonché l'ammodernamento del parco automezzi al fine di ridurre le emissioni. Il sostegno contribuirà a trasformare più rapidamente i metodi di produzione e utilizzare al meglio nuove tecnologie, in particolare attraverso la digitalizzazione, per ottenere migliori risultati ambientali, aumentare la resilienza climatica e ridurre e ottimizzare l'uso dei fattori produttivi.

Per maggiori informazioni: https://www.regione.puglia.it/web/agricoltura/-/ammodernamento-delle-macchine-agricole-il-bando-pnrr-m2c1-investimento-2.3-1.

Le richieste di accesso al portale SIAN e l’abilitazione alla compilazione delle DdS dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 28 febbraio 2024. Le richieste pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione.

Il termine ultimo di acquisizione delle DdS è fissato alla data del 31 marzo 2024. Le domande pervenute oltre tale termine non saranno ritenute ricevibili.

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

Aprire un Family Bar - I locali a misura di famiglia.

I family  bar, ovvero i locali pensati a misura di famiglia, sono un innegabile trend del momento che unisce i vantaggi ed il potenziale di due settori molto redditizi: la ristorazione e l’intrattenimento dei bambini e della famiglia.

 

Per avere maggiori informazioni, in allegato una mini guida!

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

La suite finanziaria del sistema camerale: utilità, modalità di accesso e utilizzo

Webinar: valuta lo stato di salute della tua impresa
25 gennaio 2024 – ore 10:30

La Camera di Commercio di Firenze e PromoFirenze offrono gratuitamente la Suite Finanziaria, una piattaforma digitale per l'autovalutazione economica e finanziaria delle imprese. 
La Suite supporta le imprese in ambiti come la sostenibilità finanziaria, la prevenzione della crisi e l'accesso al credito, ne abbiamo parlato qui: https://sni.unioncamere.it/notizie/autovalutazione-finanziaria-portata-di-clic.

Partecipa al webinar gratuito per scoprirne le funzionalità e le modalità di utilizzo di questo importante strumento!

Info sul webinar e iscrizioni a questo link: https://www.promofirenze.it/evento/la-suite-finanziaria-del-sistema-camerale-utilita-modalita-di-accesso-e-utilizzo/

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

LE PROFESSIONI PIÙ RICHIESTE – Gennaio 2024 - PROVINCIA MESSINA

Quali sono le professioni più richieste a Gennaio 2024 nella provincia di Messina?

L'analisi proposta mostra quali sono le professioni più richieste, le province, il macrosettore e l'area aziendale di inserimento.

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024