Orientamento

Giornata della Trasparenza della CCIAA Monte Rosa Laghi Alto Piemonte

Online i dati 2023

La Camera di commercio ha celebrato la “Giornata della Trasparenza 2023” - l’evento nazionale dedicato ad illustrare a cittadini, imprese e portatori di interesse a vario titolo le attività degli enti pubblici - con la pubblicazione di un video che racconta con i numeri un anno di progetti e servizi realizzati a sostegno delle imprese dell’Alto Piemonte.

I dati evidenziano l’impegno profuso dalla Camera di Commercio nell’accompagnare le imprese del territorio nel loro percorso di crescita e sviluppo: ne sono un esempio i bandi di contributo emanati sui temi della certificazione delle competenze, della transizione ecologica e della digitalizzazione.

Guarda il video “Giornata Trasparenza 2023” e scopri come la Camera di Commercio può aiutarti per avviare e sviluppare la tua nuova impresa!

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Finpiemonte

Scopri la Guida alle agevolazioni e servizi

Finpiemonte - società finanziaria della Regione Piemonte incaricata di amministrare la maggior parte dei bandi regionali dedicati all’imprenditorialità piemontese - ha pubblicato un’apposita guida che si propone come utile e facile strumento di accesso alle agevolazioni pubbliche gestite direttamente, aggiornata in tempo reale con scadenze e nuove opportunità per i beneficiari. 

La Regione Piemonte sostiene le imprese attraverso diverse fonti finanziarie quali risorse comunitarie, risorse nazionali, risorse del bilancio regionale: la guida contiene una breve spiegazione di tutti i fondi disponibili e le modalità per ottenere una agevolazione tramite la partecipazione ad un bando pubblico. E’ presente anche un glossario con tutti i termini che fanno parte del mondo imprenditoriale: per ogni termine viene fornita una breve e semplice spiegazione che facilita la comprensione di concetti complessi. La seconda parte del documento illustra le agevolazioni disponibili: per ogni singola agevolazione viene fornita una descrizione della misura, l’elencazione dei beneficiari, le finalità perseguite, la sintesi degli investimenti ammessi, la tipologia di incentivo erogato, le modalità e le tempistiche per presentare la domanda di partecipazione.

Consulta la guida di Finpiemonte e trova l’incentivo più adatto per l’avvio e lo sviluppo del tuo progetto imprenditoriale!

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

ENTERPRISE EUROPE NETWORK

La rete europea che aiuta le imprese ad entrare nei mercati internazionali

Vuoi che la tua nuova impresa diventi internazionale? Vorresti ricevere maggiori informazioni sulla legislazione europea, le politiche comunitarie, le opportunità del mercato unico e le norme internazionali? Enterprise Europe Network fa al caso tuo!

Enterprise Europe Network è la più grande rete europea che aiuta le PMI a crescere, innovarsi ed internazionalizzarsi. La rete si articola in più di 600 punti di contatto (organizzati in consorzi), selezionate dalla Commissione Europea in oltre 60 Paesi; offre un sistema integrato di servizi per aiutare le aziende ad individuare nuovi partner commerciali, produttivi e tecnologici all’estero, per promuovere e incentivare processi di innovazione, internazionalizzazione, sostenibilità e digitalizzazione e per supportare la partecipazione delle PMI a programmi europei.

Visita il sito dell’Unione Europea ed Enterprise Europe Network Italia: potrai trovare tutte le informazioni su come crescere nei mercati esteri, ricercare partner esteri, ricevere supporto all’innovazione ed accedere ai finanziamenti.

Rivolgiti poi al punto di contatto locale selezionando il Paese e la città più vicini a dove ha sede la tua attività: i referenti potranno aiutarti con consigli, supporto e opportunità per sviluppare partenariati internazionali.

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Bando “Start Up Now 2023” per nuove imprese della provincia di Novara

Prorogata la scadenza per la presentazione delle candidature

La Fondazione Novara Sviluppo promuove il bando “Start Up Now 2023” per supportare la creazione di nuove imprese sul territorio provinciale. 

La scadenza per la presentazione delle candidature, inizialmente fissata alle ore 12.00 del 30 novembre 2023, è stata prorogata alle ore 12.00 del 5 febbraio 2024

Possono partecipare sia aspiranti imprenditori sia titolari di aziende o di attività professionali già avviate, purché non prima del 1° settembre 2021 e con sede legale e/o operativa in provincia di Novara.

Tutte le informazioni utili sono disponibili sulla pagina dedicata alla misura.

Per ogni chiarimento è possibile contattare la Fondazione Novara Sviluppo ai seguenti recapiti:

  • tel. 0321 697174 (digitare 3 dopo la segreteria)
  • e-mail: comunicazione@novarasviluppo.it
Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Caratteristiche dell’imprenditore #7: capacità comunicativa e capacità di delega

L’uso sapiente e strategico della comunicazione unito alla delega di attività ad ogni componente del team sono altre doti utili ad un imprenditore

Per diventare imprenditore è utile possedere o acquisire alcuni requisiti e/o caratteristiche specifiche. Vediamone alcune e chiediamoci se le possediamo o meno. Per affermare la propria leadership un imprenditore deve essere in grado di comunicare bene: saper dire la cosa giusta al momento giusto riesce infatti a eliminare ostacoli e resistenze. Ma per dirigere un’impresa un imprenditore deve anche saper delegare alcuni compiti ai componenti del proprio team, motivandoli e facendoli sentire partecipi della gestione/organizzazione aziendale. Trasmettere passione ed entusiasmo è una delle regole fondamentali per creare una squadra di lavoro vincente. 

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Cosmoprof 2024 per le imprese pugliesi femminili e giovanili.

Azione di accompagnamento per il rafforzamento delle competenze di giovani imprenditori e imprenditrici pugliesi.

Hai meno di 35 anni e rappresenti un'impresa del settore cosmetico? Vorresti conoscere meglio il tuo mercato di riferimento e scoprire novità, tendenze e

prospettive del tuo settore? Allora vieni con noi a Cosmoprof 2024!

Compila il modulo di iscrizione, se sarai selezionato/a riceverai supporto alle spese di partecipazione, viaggio e alloggio e avrai l'occasione di visitare con noi l'evento di riferimento per le aziende e i professionisti di tutti i settori dell'industria cosmetica.

La missione imprenditoriale è realizzata in abbinamento all'accompagnamento riservato alle imprese femminili e giovanili beneficiarie dell'avviso Nidi.

Hai tempo fino alle ore 18,00 del 22 gennaio 2024 per inviare la tua candidatura.

Maggiori info sulla manifestazione d'interesse e il modulo per candidarti a questo link https://percorsidimpresa.regione.puglia.it/#fiere

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

#mareAsinistra 2.0: Attrarre in Puglia talenti tecnologici e creativi internazionali.

È stato approvato dalla Giunta regionale pugliese il documento preliminare di #mareAsinistra 2.0 – “Strategia di attrazione e valorizzazione dei talenti in Puglia”.

Il documento arriva a chiusura di un intenso percorso partecipativo sul portale PugliaPartecipa, dal 20 agosto 2023 al 20 novembre 2023, rivolto alle Strutture Regionali, alle Agenzie e alle Società in house, ma anche a studenti, ricercatori universitari, startupper, lavoratori, imprenditori, nomadi digitali, rappresentanti di enti e istituzioni e cittadini.

Tra le proposte principali la previsione di un maggiore coinvolgimento con il quadro di programmazione regionale pertinente, con particolare riferimento all’Agenda di genere e alla Strategia di Sviluppo sostenibile regionale; l’attivazione di un miglior livello di incontro tra l’analisi dei fabbisogni regionali e la ricerca di talenti ad elevata specializzazione a favore del sistema produttivo regionale e culturale.

Il percorso di consultazione pubblica ha individuato inoltre nell’associazione, la forma giuridica più consona per la costruzione di una alleanza per lo sviluppo della Strategia, finalizzata ad implementare le proposte strategiche per attrarre investimenti e promuovere un fiorente ecosistema dell’ innovazione nella regione. L’associazione dovrà coinvolgere le varie parti interessate, inclusi enti governativi, soggetti del Terzo Settore, Università, Centri di Ricerca, esperti, nomadi digitali, startup, imprese pugliesi o localizzate in Puglia, investitori, ricercatori scientifici, artisti e creativi.

La Giunta regionale ha inoltre demandato all’Assessore allo Sviluppo Economico la presentazione di in disegno di legge regionale sull’attrazione dei talenti, in maniera autonoma o collegata ad altre tematiche consimili, che individui finalità, strumenti e risorse, che declini meccanismi di monitoraggio, di comunicazione e di revisione periodica.

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

I servizi di accompagnamento gestiti da ARTI Puglia per i vincitori del bando NIDI.

COSMOPROF 2024: Iniziativa inserita nelle attività di inserimento ARTI.

Nell’ambito dei servizi di accompagnamento gestiti da ARTI Puglia e messi a disposizione dal bando NIDI della Regione Puglia, è possibile manifestare l’interesse a partecipare a una missione imprenditoriale presso Cosmoprof Bologna 2024 dal 21 al 23 marzo.

I soggetti selezionati riceveranno il sostegno delle spese di partecipazione, viaggio e alloggio, nonché un accompagnamento alla missione come esperienza collettiva.

Cosmoprof è da oltre 50 anni l’evento di riferimento per le aziende e i professionisti di tutti i settori dell’industria cosmetica, dalla filiera al prodotto finito. Possono presentare manifestazioni d’interesse i/le rappresentanti di imprese femminili e giovanili beneficiarie dell’avviso pubblico NIDI attive nel settore cosmetico.

Dettagli su termine presentazione domande e modalità sul sito shorturl.at/kpS34

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

L'imprenditoria sociale in Puglia e la sua importanza economica e sociale.

La sempre crescente rilevanza del Terzo Settore nel nostro Paese come pilastro dell'imprenditoria sociale, la sua importanza economica e sociale, il ruolo chiave nella ripresa post pandemia.

Per questi motivi e per restare sempre aggiornati sui provvedimenti dell’Assessorato regionale al Welfare, sugli eventi, sui bandi attivi e sulle storie di successo nel settore è attivo il canale Telegram di PugliaSociale Net.

Per unirsi gratuitamente al canale clicca qui: https://t.me/pugliasociale

 

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

Agriturismi in Puglia: volàno per il turismo.

Dal 2014 a oggi gli agriturismi in Puglia sono aumentati del 50%.

Dal 2014 a oggi gli agriturismi in Puglia sono aumentati del 50%.

Ad attestarlo sono le analisi di Coldiretti Puglia e Terranostra sul Rapporto Istat sulle Aziende Agrituristiche in Italia.

In tutto sul territorio regionale sono presenti 960 agriturismi con una propensione alla ristorazione ma soprattutto alla degustazione che in Puglia rappresenta il 7% dell’offerta.

E non è tutto: 426 agriturismi pugliesi sono a guida femminile, dato emblematico che evidenzia l’importante ruolo delle donne nella multifunzionalità agricola.

Dati e dettagli su shorturl.at/deA03

 

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024