Orientamento

Webinar: Verso il Carnet ATA digitale

12 giugno 2025

A seguito dell'avvio di un percorso per il passaggio al Carnet ATA digitale a partire dal 2027, risulta necessario diffondere presso le imprese le modalità di utilizzo dello strumento digitale.

L'Amministrazione doganale italiana ha previsto per l’anno 2025 una fase di sperimentazione dell’e-ATA Carnet, per la cui attuazione è stato richiesto il supporto di Unioncamere e delle Camere di Commercio.

Su iniziativa di Unioncamere (Ente garante per l'Italia) il 12 giugno 2025 dalle ore 14,30 alle ore 17,00 le imprese sono invitate a partecipare all'incontro online "Verso il Carnet ATA digitale" per conoscere il funzionamento del sistema e la gestione dell'e-ATA Carnet tramite apposita APP, sviluppata dall’ICC – International Chamber of Commerce e messa a disposizione di tutti i Paesi appartenenti al sistema ATA.

La partecipazione è gratuita e occorre iscriversi tramite il seguente modulo online (gli accessi saranno consentiti per singoli partecipanti, sarà quindi necessaria l'iscrizione di ciascuna persona, anche se della stessa impresa).

Il link per assistere all'incontro verrà inviato agli ammessi non appena messo a disposizione da Unioncamere (al momento dell'accesso alla piattaforma si prega di rinominarsi con ragione sociale dell'impresa e nominativo iscritto).

Programma

Ultima modifica
Gio 29 Mag, 2025

Festival del lavoro 2025

Dal 29 al 31 maggio

Dal 29 al 31 maggio Genova ospita, ai Magazzini del Cotone, l’edizione 2025 del Festival del Lavoro organizzato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

Il tema prescelto è “Etica e sostenibilità del lavoro. Competenze, dignità, inclusione nell’era dell’IA”.

I partecipanti al convegno potranno usufruire, esibendo il badge, di uno sconto del 5% presso i pubblici esercizi convenzionati, le cui adesioni sono state raccolte da Confcommercio e Confesercenti Genova.

Elenco esercizi convenzionati

 

Ultima modifica
Gio 29 Mag, 2025

Cancellazioni d'ufficio

Cancellazioni d’ufficio di società di capitali in liquidazione ai sensi dell’art. 2490, VI Comma, Cod. Civ. / art. 2190 Cod. Civ. / art. 40 D.L. 76/2020

Avvio del procedimento di iscrizione d’ufficio della cancellazione dal Registro delle Imprese di società di capitali in liquidazione con procedure di fallimento chiuse ai sensi dell’art. 118, comma 1, numeri 3) e 4) del R.D. 16.03.1942, n. 267 “Legge Fallimentare”

Ultima modifica
Gio 29 Mag, 2025

Bando "Insight – dall’idea al business model"

Sardegna Ricerche ha lanciato il bando pubblico “Insight – dall’idea al business model”, pensato per accompagnare aspiranti imprenditori sardi nel passaggio dall’idea alla validazione del progetto d’impresa.

A partire dal 16 giugno 2025, le persone fisiche residenti in Sardegna potranno candidarsi per accedere a un voucher fino a 20.000 euro, utile alla verifica del potenziale imprenditoriale dell’idea.

Oltre al sostegno economico, i team selezionati beneficeranno di un mentoring personalizzato, per definire e testare la propria value proposition e costruire un business model solido e sostenibile.

Il bando è rivolto a idee d’impresa innovative, in particolare a contenuto tecnologico, già in fase di scoperta imprenditoriale e capaci di offrire soluzioni fattibili e con prospettive di mercato.

La candidatura è a sportello, aperta fino al 30 gennaio 2026, salvo esaurimento anticipato delle risorse disponibili (budget iniziale: 200.000 euro, incrementabile).

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Ultima modifica
Gio 29 Mag, 2025

Bollettino di Maggio su dati Excelsior - Reggio Emilia

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Maggio, unitamente ai dati previsionali del periodo maggio-luglio 2025
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Reggio Emilia e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.

Ultima modifica
Gio 29 Mag, 2025

Bollettino di Maggio su dati Excelsior - Piacenza

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Maggio unitamente ai dati previsionali del periodo maggio-luglio 2025.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Piacenza e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.

Ultima modifica
Gio 29 Mag, 2025

Bollettino di Maggio su dati Excelsior - Parma

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Maggio unitamente ai dati previsionali del periodo maggio-luglio 2025.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Parma e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.

Ultima modifica
Gio 29 Mag, 2025

CALENDARIO INCONTRI INFORMATIVI SULLE MISURE REGIONALI A SOSTEGNO DELLE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI

Entra nel vivo il Protocollo d’intesa tra Puglia Sviluppo e Camera di Commercio di Brindisi-Taranto sottoscritto il 16 maggio per supportare la creazione di nuove imprese e l’imprenditorialità innovativa. È stato creato infatti uno sportello di Puglia Sviluppo all’interno della Camera. Lo sportello entra in funzione con la definizione di un calendario di incontri informativi dedicati alle misure regionali per le imprese.
Gli incontri sono aperti al pubblico e sarà possibile partecipare sia dal vivo che da remoto. A questi
potranno seguire, ove richiesto, incontri one to one con gli esperti di Puglia Sviluppo.

Calendario eventi:

Martedì 3 giugno 2025 ore 15.30
STRUMENTI PER LO SVILUPPO DI IMPRESA, GLI AVVISI PIA E MINIPIA
Dove: Camera di commercio Brindisi – Taranto – Sede di Taranto, Viale Virgilio 152 – Taranto
PROGRAMMA
Introduce Vincenzo Cesareo, Presidente Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Relaziona dott.ssa Donatella Toni, Dirigente Area Sviluppo e Competitività - Puglia Sviluppo Spa
Sarà possibile seguire l’incontro online e anche dalla Sala Malcarne della sede camerale di Brindisi
in Via Bastioni Carlo V, 4
Iscriviti qui:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_bM3LqUGeR_G3OXwHX4G_9A

Martedì 17 giugno 2025 ore 15.30
STRUMENTI PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE DEL SETTORE TURISTICO, GLI AVVISI PIA TURISMO
E MINIPIA TURISMO
Dove: Camera di commercio Brindisi – Taranto – Sede di Brindisi, Via Bastioni Carlo V, 4
PROGRAMMA
Introduce Franco Gentile, Vice Presidente Vicario Camera di Commercio di Brindisi - Taranto
Intervengono Donatella Toni, Dirigente Area Sviluppo e Competitività e Gianluca De Paola, PM
Sviluppo e Competitività Grandi imprese e Turismo – entrambi di Puglia Sviluppo Spa

Sarà possibile seguire l’incontro online e anche dalla sede camerale di Taranto in Viale Virgilio 152
Iscriviti qui:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_0scvMkwRTb-mpHYvhpRcXQ

Martedì 24 giugno 2025 ore 15.30
STRUMENTI PER LA CREAZIONE DI IMPRESA, GLI AVVISI NIDI E TECNONIDI
Dove: Camera di commercio Brindisi – Taranto – Sede di Taranto, Viale Virgilio 152 – Taranto
PROGRAMMA
Introduce Vincenzo Cesareo, Presidente Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Relaziona arch. Lorenzo Minnielli, PM Promozione del lavoro e dell’innovazione – Puglia Sviluppo
Spa
Sarà possibile seguire l’incontro online e anche dalla Sala Malcarne della sede camerale di Brindisi
in Via Bastioni Carlo V, 4
Iscriviti qui: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_4KZP4t74TBKzV5Io0jWHyw

Info:
Puglia Sviluppo Spa
info@pugliasviluppo.regione.puglia.it

Camera di commercio di Brindisi – Taranto
Servizio Nuove Imprese
sni@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Gio 29 Mag, 2025

Foggia 29/05/2025: Startup Day in Camera di Commercio

Startup Day è l’evento conclusivo del progetto Grani Digitali, promosso dall’omonima associazione nata all’interno del “Blaise Pascal” di Foggia con l’obiettivo di sviluppare nei giovani competenze imprenditoriali e spirito di iniziativa.

Nel corso della giornata i 25 team presenteranno le idee di impresa ideate e sviluppate.
Una giuria composta da imprenditori del territorio valuterà i progetti e premierà le startup più innovative e concrete.

All’evento parteciperanno anche le imprese partner, che hanno accompagnato gli studenti in questo percorso di orientamento all’imprenditorialità, e la dott.ssa Silvia Pellegrini, Direttore del Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione della Regione Puglia, a testimonianza del valore strategico di questa iniziativa per il futuro del territorio.

Startup Day – Grani Digitali si conferma un momento di sintesi e di confronto tra scuola, mondo del lavoro e istituzioni, con l’obiettivo di stimolare i giovani a credere nelle proprie idee, nella capacità di fare impresa e di contribuire attivamente allo sviluppo locale.

Ultima modifica
Mer 28 Mag, 2025

ReCreO – Rinascita urbana nel cuore di Firenze

I giovani artisti, artigiani e imprenditori sociali posso accedere gratuitamente a spazi sfitti pagando solo le utenze

Fondazione CR Firenze e il Comune di Firenze hanno firmato il 21 maggio, il protocollo d’intesa che segna l’avvio del progetto Recreos, l’iniziativa di rigenerazione dell’area di via Palazzuolo e via Maso Finiguerra nel centro storico di Firenze.

Al centro dell’iniziativa ci sono giovani artisti, artigiani e imprenditori sociali, a cui viene offerta la possibilità di accedere gratuitamente a spazi sfitti (43 locali) per avviare attività culturali, artigianali o sociali, pagando solo le utenze.

Recreos intende riattivare il tessuto commerciale e artigianale locale, promuovendo le eccellenze che da sempre caratterizzano il territorio. L’obiettivo è quello di riportare vita nelle strade, sostenendo la riapertura di botteghe storiche e l’insediamento di nuove attività legate all’artigianato di qualità e gallerie d’arte.

Il perno del progetto si basa sulla riapertura dei fondi attualmente sfitti nell’area – 43 in totale – che Fondazione CR Firenze si impegna, previo accordo con i proprietari, a ristrutturare e a mettere a disposizione di artigiani selezionati gratuitamente, per tre anni. 

La notizia completa cliccando qui: https://fondazionecrfirenze.it/progetto-recreos-fondazione-cr-firenze-e-comune-di-firenze-firmano-il-protocollo-operativo/

 

 

Ultima modifica
Mer 28 Mag, 2025