Territoriale

Intervista a Samanta Cecchi - imprenditrice nel settore assicurativo

Samanta ci accompagna nel suo percorso professionale, condividendo come è nata l’idea imprenditoriale, le tappe principali della crescita, le sfide affrontate e i valori che guidano ogni giorno il suo lavoro in un settore dove la relazione è fondamentale.

L’intervista fa parte del programma SNI – Sviluppo Nuove Imprese, promosso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, per offrire spunti pratici e ispirazione a chi desidera avviare un’attività, anche in ambiti più tradizionali ma in continua evoluzione.

Suggerisci in evidenza
Off

Intervista a Michela Givoletti - imprenditrice nel settore delle costruzioni elettroniche nucleari

Attraverso le sue parole, scopriamo come un’impresa altamente tecnologica possa crescere in un contesto competitivo internazionale, valorizzando competenze, innovazione e una visione imprenditoriale orientata al futuro.

Questa intervista è realizzata nell’ambito del programma SNI – Sviluppo Nuove Imprese, promosso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, con l’obiettivo di offrire ispirazione e spunti concreti agli aspiranti imprenditori, anche nei settori ad alto contenuto tecnologico.

Suggerisci in evidenza
Off

Intervista a Annamaria Frigo - imprenditrice nel settore estetica e benessere

Annamaria condivide con noi la sua esperienza: dall’avvio dell’impresa alle sfide quotidiane, fino alle scelte che le hanno permesso di crescere, fidelizzare la clientela e adattarsi ai cambiamenti del mercato.

Questa intervista fa parte del programma SNI – Sviluppo Nuove Imprese, promosso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, con l’obiettivo di ispirare chi sogna di mettersi in proprio e fornire esempi concreti di come passione, formazione e visione possano trasformarsi in impresa.

Suggerisci in evidenza
Off

Intervista a Ivana Cerato - imprenditrice nel settore organizzazione eventi

Ivana ci racconta come è nata la sua idea, quali sono stati i primi passi, le sfide affrontate e le strategie messe in campo per distinguersi in un settore competitivo, in continua evoluzione e fortemente orientato alla personalizzazione.

Questa intervista rientra nel programma SNI – Sviluppo Nuove Imprese, promosso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, per offrire spunti concreti, ispirazione e buone pratiche a chi desidera avviare un’impresa.

Suggerisci in evidenza
Off

Intervista a BCN Concerie

Roberto condivide con noi il percorso imprenditoriale dell’azienda: dalle origini alle scelte strategiche, fino all’evoluzione dei processi e all’attenzione per la sostenibilità e il mercato internazionale.

L’intervista fa parte del programma SNI – Sviluppo Nuove Imprese, promosso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, per offrire esempi concreti e ispirazione a chi desidera avviare un’attività o sviluppare un’idea imprenditoriale solida e duratura.

Una testimonianza preziosa, che mostra come passione, innovazione e visione possano convivere in un’impresa di successo.

Suggerisci in evidenza
Off

BANDO PER LE NUOVE ATTIVITÀ A POGGIO IMPERIALE

Dopo il grande successo dello scorso anno, anche per il 2025 l’Amministrazione Comunale conferma il bando pubblico per il sostegno a nuove attività economiche sul nostro territorio.

 Grazie al Fondo per i Comuni Marginali, Poggio Imperiale mette a disposizione oltre 57.000 euro per chi vuole aprire una nuova attività commerciale, artigianale o agricola o avviare una nuova unità operativa nel nostro Comune.

 Contributo minimo garantito di 5.746 € a fondo perduto

 Risorse destinate a chi ha già avviato un’attività nel 2025 o intende farlo ora

 Ammesse anche imprese già esistenti che aprono una nuova sede locale

 Valutate con priorità le attività attualmente carenti sul territorio (es. parrucchieri, panetterie, estetiste, barberie)

 Scadenza per la presentazione delle domande: 1° agosto 2025

 Tutte le informazioni, i moduli e i requisiti sono disponibili sul sito del Comune:

 www.comune.poggioimperiale.fg.it

 Le domande vanno candidate inviate via PEC a: segreteria.poggioimperiale@pec.it

Ultima modifica
Gio 17 Lug, 2025