Territoriale

MeetInMarche: incoming di operatori esteri (11-12 giugno, Colli del Tronto - AP)

La Camera di Commercio delle Marche e le sue Aziende Speciali Linea, Linfa e Tecne organizzano nelle giornate dell'11 e 12 giugno un incoming di operatori esteri di vari Paesi dedicato alle imprese marchigiane dei settori: arredo-design, moda-calzature e agroalimentare.

La Camera di Commercio delle Marche e le sue Aziende Speciali Linea, Linfa e Tecne, nell'ambito del Progetto SEI, organizzano nelle giornate dell'11 e 12 giugno (presso l'Hotel Casale , Via Casale Superiore 146 - Colli del Tronto, AP) un incoming di operatori esteri di vari Paesi dedicato alle imprese marchigiane dei settori: arredo-design, moda-calzature e agroalimentare.

L’iniziativa, ideata per offrire la possibilità di potenziare o avviare la propria presenza in alcuni mercati target, metterà in contatto le imprese del territorio con buyer e operatori esteri selezionati dalle Camere di Commercio Italiane all’Estero attraverso un matching mirato.

Inoltre, nelle giornate in cui si svolge l'evento, sarà possibile incontrare gli esperti e i trade analyst delle Camere di Commercio Italiane all’Estero.

 

Vai alla NOTIZIA con tutti i dettagli del progetto per i vari settori merceologici e i relativi link per iscriversi.

 

Ultima modifica
Ven 09 Mag, 2025

WEBINAR di presentazione BANDO PID NEXT PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE PMI, 27/05

Bando PID-NEXT: webinar nazionale di presentazione dell'opportunità, Martedì 27 maggio – ore 10:30

Per incentivare la trasformazione digitale delle imprese, nell’ambito di un’iniziativa realizzata in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziata con fondi PNRR, Unioncamere e le Camere di commercio hanno costituito il Polo d’Innovazione PID-NEXT per offrire i seguenti servizi alle PMI:

  •  Analisi personalizzata della maturità digitale – Un assessment digitale condotto da esperti direttamente presso la tua azienda.
  •  Orientamento strategico – Supporto nell’individuazione delle migliori soluzioni digitali per le esigenze della tua impresa.
  •  Accesso a un network di partner e finanziamenti – Collegamenti con soggetti pubblici e privati e assistenza nella ricerca di fonti di finanziamento (bandi, incentivi, ecc.) per sostenere la tua trasformazione digitale.

I servizi saranno gratuiti per micro, piccole imprese e cofinanziati al 90% per le medie imprese.

In base al recentissimo Decreto Ministeriale del 19 marzo 2025 registrato dalla Corte dei conti in data 09 aprile 2025, l’opportunità offerta da PID-Next è aperta ora anche alle ditte individuali, comprese le artigiane e le agricole.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito e consultare il bandohttps://www.unioncamere.gov.it/digitalizzazione-e-impresa-40/pid-next

Ultima modifica
Ven 09 Mag, 2025
logo
Allegati

Bollettino di Aprile su dati Excelsior - Parma

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Aprile unitamente ai dati previsionali del periodo aprile-giugno 2025.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Parma e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.

Ultima modifica
Ven 09 Mag, 2025
logo
Allegati

Bollettino di Aprile su dati Excelsior - Piacenza

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Aprile unitamente ai dati previsionali del periodo aprile-giugno 2025.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Piacenza e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.

Ultima modifica
Ven 09 Mag, 2025

Invito finale: Partecipa al bando "Twin Translation Accelerator!

Mancano solo 2 settimane per fare domanda per il doppio acceleratore di transizione!
Scadenza: 16 maggio 2025, ore 17:00 CET

La tua PMI, startup, scale-up o progetto innovativo è pronta a guidare la trasformazione verde e digitale in Europa?

Il Twin Transition Accelerator (TTA) è progettato per accelerare gli obiettivi di sostenibilità e digitalizzazione degli innovatori nei paesi RIS (paesi dell'UE con minore capacità di innovazione, sostenuti per rafforzare la loro competitività), offrendo tutoraggio esperto, finanziamenti ed esposizione internazionale.

Perché presentare la domanda?
 Accelerare la trasformazione verde e digitale – Sviluppare strategie di sostenibilità su misura e integrare tecnologie digitali all'avanguardia.
 Accedere alla rete di produzione dell'EIT – Collaborare con oltre 80 partner di alto livello provenienti da 18 paesi.
 tutoraggio di esperti e formazione pratica – Partecipare a sessioni online e bootcamp in presenza in Romania, Portogallo, Slovacchia e Grecia.
 Fully Funded & Equity-Free – Nessun costo di partecipazione. L'investitore o finanziatore non  riceve una quota di proprietà (equity) in cambio del finanziamento. Include un supporto di € 1.000 per il viaggio e l'alloggio.


N.B -  Pitching Awards – In ogni bootcamp, gareggi per quattro premi da 2 000 euro!

Chi può candidarsi?
PMI, start-up, scale-up e individui provenienti da Paesi RIS con un prototipo, un MVP o un prodotto nel settore manifatturiero.
- Sono ammissibili tutti i settori manifatturieri, con un particolare incoraggiamento per: automotive, robotica, elettronica, tessile, food & beverage, farmaceutico e produzione di metalli.

 Paesi ammissibili – RIS Focus:
Stati membri dell'UE: Bulgaria, Croazia, Cechia, Estonia, Grecia, Spagna, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Ungheria, Malta, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia
Altri paesi ammissibili: Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia, Ucraina
Regioni ultraperiferiche: Guadalupa, Guyana francese, Riunione, Martinica, Mayotte, Saint-Martin (Francia), Azzorre e Madera (Portogallo), Isole Canarie (Spagna)

Presenta qui la domanda: https://survey.inesctec.pt/index.php/832171?lang=it
Ulteriori dettagli sul programma: https://twintransition-accelerator.com

 


 

Ultima modifica
Ven 09 Mag, 2025

Invito finale: Partecipa al bando "Twin Translation Accelerator!

Mancano solo 2 settimane per fare domanda per il doppio acceleratore di transizione!
Scadenza: 16 maggio 2025, ore 17:00 CET

La tua PMI, startup, scale-up o progetto innovativo è pronta a guidare la trasformazione verde e digitale in Europa?

Il Twin Transition Accelerator (TTA) è progettato per accelerare gli obiettivi di sostenibilità e digitalizzazione degli innovatori nei paesi RIS (paesi dell'UE con minore capacità di innovazione, sostenuti per rafforzare la loro competitività), offrendo tutoraggio esperto, finanziamenti ed esposizione internazionale.

Perché presentare la domanda?
 Accelerare la trasformazione verde e digitale – Sviluppare strategie di sostenibilità su misura e integrare tecnologie digitali all'avanguardia.
 Accedere alla rete di produzione dell'EIT – Collaborare con oltre 80 partner di alto livello provenienti da 18 paesi.
 tutoraggio di esperti e formazione pratica – Partecipare a sessioni online e bootcamp in presenza in Romania, Portogallo, Slovacchia e Grecia.
 Fully Funded & Equity-Free – Nessun costo di partecipazione. L'investitore o finanziatore non  riceve una quota di proprietà (equity) in cambio del finanziamento. Include un supporto di € 1.000 per il viaggio e l'alloggio.


N.B -  Pitching Awards – In ogni bootcamp, gareggi per quattro premi da 2 000 euro!

Chi può candidarsi?
PMI, start-up, scale-up e individui provenienti da Paesi RIS con un prototipo, un MVP o un prodotto nel settore manifatturiero.
- Sono ammissibili tutti i settori manifatturieri, con un particolare incoraggiamento per: automotive, robotica, elettronica, tessile, food & beverage, farmaceutico e produzione di metalli.

 Paesi ammissibili – RIS Focus:
Stati membri dell'UE: Bulgaria, Croazia, Cechia, Estonia, Grecia, Spagna, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Ungheria, Malta, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia
Altri paesi ammissibili: Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia, Ucraina
Regioni ultraperiferiche: Guadalupa, Guyana francese, Riunione, Martinica, Mayotte, Saint-Martin (Francia), Azzorre e Madera (Portogallo), Isole Canarie (Spagna)

Presenta qui la domanda: https://survey.inesctec.pt/index.php/832171?lang=it
Ulteriori dettagli sul programma: https://twintransition-accelerator.com

 


 

Ultima modifica
Ven 09 Mag, 2025

Invito finale: Partecipa al bando "Twin Translation Accelerator!

Mancano solo 2 settimane per fare domanda per il doppio acceleratore di transizione!
Scadenza: 16 maggio 2025, ore 17:00 CET

La tua PMI, startup, scale-up o progetto innovativo è pronta a guidare la trasformazione verde e digitale in Europa?

Il Twin Transition Accelerator (TTA) è progettato per accelerare gli obiettivi di sostenibilità e digitalizzazione degli innovatori nei paesi RIS (paesi dell'UE con minore capacità di innovazione, sostenuti per rafforzare la loro competitività), offrendo tutoraggio esperto, finanziamenti ed esposizione internazionale.

Perché presentare la domanda?
 Accelerare la trasformazione verde e digitale – Sviluppare strategie di sostenibilità su misura e integrare tecnologie digitali all'avanguardia.
 Accedere alla rete di produzione dell'EIT – Collaborare con oltre 80 partner di alto livello provenienti da 18 paesi.
 tutoraggio di esperti e formazione pratica – Partecipare a sessioni online e bootcamp in presenza in Romania, Portogallo, Slovacchia e Grecia.
 Fully Funded & Equity-Free – Nessun costo di partecipazione. L'investitore o finanziatore non  riceve una quota di proprietà (equity) in cambio del finanziamento. Include un supporto di € 1.000 per il viaggio e l'alloggio.


N.B -  Pitching Awards – In ogni bootcamp, gareggi per quattro premi da 2 000 euro!

Chi può candidarsi?
PMI, start-up, scale-up e individui provenienti da Paesi RIS con un prototipo, un MVP o un prodotto nel settore manifatturiero.
- Sono ammissibili tutti i settori manifatturieri, con un particolare incoraggiamento per: automotive, robotica, elettronica, tessile, food & beverage, farmaceutico e produzione di metalli.

 Paesi ammissibili – RIS Focus:
Stati membri dell'UE: Bulgaria, Croazia, Cechia, Estonia, Grecia, Spagna, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Ungheria, Malta, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia
Altri paesi ammissibili: Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia, Ucraina
Regioni ultraperiferiche: Guadalupa, Guyana francese, Riunione, Martinica, Mayotte, Saint-Martin (Francia), Azzorre e Madera (Portogallo), Isole Canarie (Spagna)

Presenta qui la domanda: https://survey.inesctec.pt/index.php/832171?lang=it
Ulteriori dettagli sul programma: https://twintransition-accelerator.com

 


 

Ultima modifica
Ven 09 Mag, 2025

Invito finale: Partecipa al bando "Twin Translation Accelerator!

Mancano solo 2 settimane per fare domanda per il doppio acceleratore di transizione!
Scadenza: 16 maggio 2025, ore 17:00 CET

La tua PMI, startup, scale-up o progetto innovativo è pronta a guidare la trasformazione verde e digitale in Europa?

Il Twin Transition Accelerator (TTA) è progettato per accelerare gli obiettivi di sostenibilità e digitalizzazione degli innovatori nei paesi RIS (paesi dell'UE con minore capacità di innovazione, sostenuti per rafforzare la loro competitività), offrendo tutoraggio esperto, finanziamenti ed esposizione internazionale.

Perché presentare la domanda?
 Accelerare la trasformazione verde e digitale – Sviluppare strategie di sostenibilità su misura e integrare tecnologie digitali all'avanguardia.
 Accedere alla rete di produzione dell'EIT – Collaborare con oltre 80 partner di alto livello provenienti da 18 paesi.
 tutoraggio di esperti e formazione pratica – Partecipare a sessioni online e bootcamp in presenza in Romania, Portogallo, Slovacchia e Grecia.
 Fully Funded & Equity-Free – Nessun costo di partecipazione. L'investitore o finanziatore non  riceve una quota di proprietà (equity) in cambio del finanziamento. Include un supporto di € 1.000 per il viaggio e l'alloggio.


N.B -  Pitching Awards – In ogni bootcamp, gareggi per quattro premi da 2 000 euro!

Chi può candidarsi?
PMI, start-up, scale-up e individui provenienti da Paesi RIS con un prototipo, un MVP o un prodotto nel settore manifatturiero.
- Sono ammissibili tutti i settori manifatturieri, con un particolare incoraggiamento per: automotive, robotica, elettronica, tessile, food & beverage, farmaceutico e produzione di metalli.

 Paesi ammissibili – RIS Focus:
Stati membri dell'UE: Bulgaria, Croazia, Cechia, Estonia, Grecia, Spagna, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Ungheria, Malta, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia
Altri paesi ammissibili: Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia, Ucraina
Regioni ultraperiferiche: Guadalupa, Guyana francese, Riunione, Martinica, Mayotte, Saint-Martin (Francia), Azzorre e Madera (Portogallo), Isole Canarie (Spagna)

Presenta qui la domanda: https://survey.inesctec.pt/index.php/832171?lang=it
Ulteriori dettagli sul programma: https://twintransition-accelerator.com

 


 

Ultima modifica
Ven 09 Mag, 2025

Invito finale: Partecipa al bando "Twin Translation Accelerator!

Mancano solo 2 settimane per fare domanda per il doppio acceleratore di transizione!
Scadenza: 16 maggio 2025, ore 17:00 CET

La tua PMI, startup, scale-up o progetto innovativo è pronta a guidare la trasformazione verde e digitale in Europa?

Il Twin Transition Accelerator (TTA) è progettato per accelerare gli obiettivi di sostenibilità e digitalizzazione degli innovatori nei paesi RIS (paesi dell'UE con minore capacità di innovazione, sostenuti per rafforzare la loro competitività), offrendo tutoraggio esperto, finanziamenti ed esposizione internazionale.

Perché presentare la domanda?
 Accelerare la trasformazione verde e digitale – Sviluppare strategie di sostenibilità su misura e integrare tecnologie digitali all'avanguardia.
 Accedere alla rete di produzione dell'EIT – Collaborare con oltre 80 partner di alto livello provenienti da 18 paesi.
 tutoraggio di esperti e formazione pratica – Partecipare a sessioni online e bootcamp in presenza in Romania, Portogallo, Slovacchia e Grecia.
 Fully Funded & Equity-Free – Nessun costo di partecipazione. L'investitore o finanziatore non  riceve una quota di proprietà (equity) in cambio del finanziamento. Include un supporto di € 1.000 per il viaggio e l'alloggio.


N.B -  Pitching Awards – In ogni bootcamp, gareggi per quattro premi da 2 000 euro!

Chi può candidarsi?
PMI, start-up, scale-up e individui provenienti da Paesi RIS con un prototipo, un MVP o un prodotto nel settore manifatturiero.
- Sono ammissibili tutti i settori manifatturieri, con un particolare incoraggiamento per: automotive, robotica, elettronica, tessile, food & beverage, farmaceutico e produzione di metalli.

 Paesi ammissibili – RIS Focus:
Stati membri dell'UE: Bulgaria, Croazia, Cechia, Estonia, Grecia, Spagna, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Ungheria, Malta, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia
Altri paesi ammissibili: Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia, Ucraina
Regioni ultraperiferiche: Guadalupa, Guyana francese, Riunione, Martinica, Mayotte, Saint-Martin (Francia), Azzorre e Madera (Portogallo), Isole Canarie (Spagna)

Presenta qui la domanda: https://survey.inesctec.pt/index.php/832171?lang=it
Ulteriori dettagli sul programma: https://twintransition-accelerator.com

 


 

Ultima modifica
Ven 09 Mag, 2025

Bollettino di aprile su dati Excelsior - Reggio Emilia

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Aprile, unitamente ai dati previsionali del periodo aprile-giugno 2025
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Reggio Emilia e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato.

Ultima modifica
Ven 09 Mag, 2025