Territoriale

Partecipa a SIOS23 Winter: potrai raccontare la tua startup ai microfoni di Radio 105

Stai cercando un’occasione per far conoscere la tua startup? Partecipa al STARTUPITALIA OPEN SUMMIT

Il 21 dicembre dalle 9.30 alle 17.00 presso Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana non mancare allo StartupItalia Open Summit, l’appuntamento dell’anno dedicato all’ecosistema innovazione con main stage, workshop, ospiti d’eccezione, Innovation Village e premiazioni come lo StartupItalia Award e il Community Award.

Questa edizione si intitola Intelligenze, perché il futuro dell’innovazione passa dal gioco di squadra, come l’opportunità che Radio 105 mette a disposizione della nostra community. 


È possibile raccontare la propria startup in onda al programma 105 Village partecipando a SIOS23 Winter e presentandosi di persona alla redazione di Radio 105 che seleziona le startup da mandare in onda. 
Non perdere questa occasione, il biglietto è gratuito e iscrivendoti potrai vivere una giornata all’insegna del networking.

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023

Il regime forfettario: le 4 macro-variabili da considerare

Le macro-variabili di ordine generale da considerare nel vagliare il regime forfettario sono quattro: Esclusione da Iva - Imposizione diretta - Regime previdenziale Inps agevolato - 4. Semplificazioni negli adempimenti fiscali
  1. Esclusione da Iva. I contribuenti forfettari sono esclusi dall’applicazione dell’Iva, sia in entrata che in uscita. Ciò significa che assume rilevanza la circostanza in cui il contribuente effettui molti o pochi acquisti e si rivolga principalmente a clienti privati oppure ad altre partite Iva. Nel primo caso ha un vantaggio e competitivo e un maggior guadagno, rispetto a un competitor che addebita l’Iva.

  2. Imposizione diretta. L’imposizione del regime forfettario dipende dal coefficiente di redditività (a seconda del codice Ateco) e l’aliquota impositiva, generalmente pari al 15%, è ridotta al 5% solo per i primi 5 anni di nuova attività. L’aliquota fiscale è molto inferiore rispetto alle aliquote Irpef.

  3. Regime previdenziale Inps agevolato. L’art.1, c.77, L. 190/2014, prevede un regime previdenziale agevolato, per artigiani e commercianti, per il quale è possibile avere una riduzione contributiva del 35%. 

  4. Semplificazioni negli adempimenti fiscali. Ovvero l’esclusione da tutti gli obblighi Iva; l’esonero da registrazione e tenuta scritture contabili; l’esclusione dall’applicazione degli Isa ed esonero dall’obbligo di operare le ritenute alla fonte. Nuovo obbligo invece anche per loro, che prevede, dal 1.1.2024 l’emissione delle fatture in formato elettronico.

 

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023

Agenzia delle Entrate – Gli effetti delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2023 sul regime dei forfetari.

L’Agenzia delle Entrate fa il punto su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfetari alla luce delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2023.

Nella circolare - pdf 32/E del 5 dicembre 2023 vengono spiegati gli effetti delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2023 al regime sostitutivo con aliquota fissa del 15% riservato alle persone fisiche titolari di partita Iva che esercitano un’attività di impresa, arte o professione in forma individuale.

 

Le novità in sintesi – Il regime forfetario ora prevede una soglia non superiore a 85mila euro (legge di Bilancio 2023). Questo nuovo requisito è applicabile già a partire dal 2023, e consente la permanenza nel regime agevolato a chi già lo applicava nel 2022 (circolare n. 9/ E del 2019) oppure riguarda l’ingresso di nuovi soggetti. È stata, inoltre, introdotta una speciale causa di fuoriuscita “immediata” dal regime forfetario, consistente nel superamento della soglia di 100mila euro di ricavi o compensi percepiti nel corso dell’anno. 

 

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023
Allegati

LAVORO IN PROVINCIA: Dati Imprese Dicembre 2023- PROV. Enna

Previsioni Dicembre 2023 per la provincia di Enna :

  • Imprese con entrate per classe dimensionale;
  • Imprese con entrate per attività.
Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023
Allegati

LAVORO IN PROVINCIA: Dati Imprese Dicembre 2023- PROV. Palermo

Previsioni Dicembre 2023 per la provincia di Palermo :

  • Imprese con entrate per classe dimensionale;
  • Imprese con entrate per attività.
Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023

LE PROFESSIONI PIÙ RICHIESTE – Dicembre 2023- PROV. PALERMO

Quali sono le professioni più richieste a Dicembre 2023 nella provincia di Palermo?

L'analisi proposta mostra quali sono le professioni più richieste, le province, il macrosettore e l'area aziendale di inserimento.

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023

LE PROFESSIONI PIÙ RICHIESTE – Dicembre 2023- PROV. ENNA

Quali sono le professioni più richieste a Dicembre 2023 nella provincia di Enna?

L'analisi proposta mostra quali sono le professioni più richieste, le province, il macrosettore e l'area aziendale di inserimento.

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023

Corso gratuito per nuovi imprenditori. I rapporti con le banche.

Percorso di educazione finanziaria realizzato da Banca d'Italia per SNI. Iscrizioni entro il 31/12/2023

Obiettivo del corso: aiutare aspiranti e neo imprenditori a rispondere a domande tanto comuni quanto 'critiche' come: "Che cosa devo fare per ottenere un finanziamento? Perché devo fornire informazioni sulla mia azienda? Quali criteri utilizza la banca quando decide se e quando concedermi un prestito? Quale forma di finanziamento bancario è più adatta alle mie esigenze? Che vantaggi potrei ricavare dal chiedere una garanzia ad un Confidi?".

Il percorso di educazione finanziaria comprende un corso online composto da video lezioni, miniquiz, esercitazioni, animazioni, test; un incontro in aula con un formatore per approfondimenti, scambio di esperienze, domande e risposte, case studies e infine un fascicolo didattico con esempi, bibliografia e glossario.

Segui sulla piattaforma SNI di Unioncamere.

Per informazioni e iscrizioni

https://sni.unioncamere.it/eventi/1-il-rapporto-con-la-banca

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023
Allegati

Trovare utenti in modo localizzato con funzioni avanzate di geo-targeting.

Fruisci del percorso gratuito di formazione realizzato con Google.org in data 11/12/2023 ore 12:00.

Consulta le slide della docicesima pillola di formazione di ECCELLENZE IN DIGITALE e richiedi l'accesso alla registrazione webinar.

Farsi trovare sul web grazie all'attività di sponsorizzazione del proprio sito è sempre di più un modo per aumentare popolarità e utenti interessati. Il motore di ricerca non è l'unico strumento: questo seminario illustrerà quali sono i modi con cui possiamo rendere piu visibile il nostro sito, con le possibilità di geo targeting messe a disposizione da Google e anche con Display Network e Youtube, strumenti ormai accessibili a tutti.

 

Modalità di partecipazione

Richiedi l'accesso alla registrazione del webinar. Scrivi una email a pid@cs.camcom.it 

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023
Talk n' learn volantino

Laboratori linguistici Talk n' learn

In programma a Ferrara i laboratori linguistici gratuiti Talk n' Learn organizzati da Informagiovani dell' U.O. Nuove Generazioni del Comune di Ferrara in collaborazione con IBO Italia

Sei un giovane di età compresa tra i 18 ai 29 anni, vuoi aumentare le tue competenze linguistiche e  conoscere giovani provenienti dall’Europa?  Partecipa ai laboratori linguistici gratuiti Talk n' Learn organizzati da Informagiovani dell' U.O. Nuove Generazioni del Comune di Ferrara in collaborazione con IBO Italia.

Come sono organizzati?
Dopo un’attività iniziale di conoscenza, verrà avviata una conversazione su temi scelti di volta in volta con il contributo dei partecipanti.

La lingua utilizzata sarà l’inglese livello B1, ma il laboratorio è aperto a tutti i giovani che abbiano voglia di mettersi in gioco.

I laboratori si svolgeranno presso la sede di Informagiovani in  via Castelnuovo n. 10 (Ex-Teatro Verdi).

Iscrizione
Per iscriverti ai laboratori scrivi a informagiovani@comune.fe.it specificando nome e cognome, età e un recapito telefonico.

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023