Territoriale

Assunzioni agevolate per giovani under 35: attivo il portale INPS per richiedere il bonus

Esonero dei contributi per assumere giovani a tempo indeterminato

Dal 16 maggio 2025 è attivo il servizio INPS per richiedere il Bonus giovani under 35, un incentivo rivolto ai datori di lavoro privati che assumono giovani con meno di 35 anni mai occupati a tempo indeterminato. L’agevolazione, introdotta dal Decreto Coesione (DL 60/2024), prevede l’esonero totale dei contributi previdenziali per un massimo di 24 mesi, fino a 500 euro mensili (e 650 euro per le aziende del Mezzogiorno).

Le assunzioni devono avvenire tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025 e riguardare contratti a tempo indeterminato o trasformazioni da tempo determinato. Le domande si presentano online tramite il Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo) dell’INPS

per maggiori informazioni clicca qui: https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.05.bonus-giovani-under-35-e-bonus-donne-al-via-le-domande.html

Ultima modifica
Lun 19 Mag, 2025

Ultima chiamata per i giovani agricoltori: prorogata al 30 maggio la scadenza del bando per investimenti produttivi

Fino all’80% di contributo a fondo perduto per chi innova in agricoltura in Toscana

a Regione Toscana, attraverso il progetto Giovanisì, ha prorogato al 30 maggio 2025 alle ore 13:00 la scadenza per partecipare al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole

. L’iniziativa è rivolta a imprenditori agricoli, singoli o associati, con l’obiettivo di potenziare la competitività delle imprese agricole e migliorarne le performance ambientali e climatiche.

Tra gli interventi finanziabili:

  • Acquisto di terreni agricoli
  • Costruzione o ristrutturazione di fabbricati produttivi
  • Efficientamento energetico
  • Acquisto di macchinari e dotazioni aziendali

Il contributo è a fondo perduto e può arrivare fino all’80% per i giovani agricoltori, con un importo compreso tra 15.000 e 350.000 euro
Le domande devono essere presentate esclusivamente online utilizzando la modulistica disponibile sulla  sulla piattaforma gestionale dell’anagrafe regionale delle Aziende agricole, sul sito di ARTEA.

Il bando è finanziato con risorse del PSR FEASR 2021–2027 e rappresenta un’opportunità concreta per chi vuole innovare e rendere più sostenibile la propria azienda agricola.

Maggiori informazioni cliccando qui: https://giovanisi.it/bando/investimenti-produttivi-agricoli-per-la-competitivita-delle-aziende-agricole/
 

Ultima modifica
Lun 19 Mag, 2025

WEBINAR di presentazione BANDO PID NEXT PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE PMI, 27/05

Bando PID-NEXT: webinar nazionale di presentazione dell'opportunità, Martedì 27 maggio – ore 10:30

Per incentivare la trasformazione digitale delle imprese, nell’ambito di un’iniziativa realizzata in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziata con fondi PNRR, Unioncamere e le Camere di commercio hanno costituito il Polo d’Innovazione PID-NEXT per offrire i seguenti servizi alle PMI:

  •  Analisi personalizzata della maturità digitale – Un assessment digitale condotto da esperti direttamente presso la tua azienda.
  •  Orientamento strategico – Supporto nell’individuazione delle migliori soluzioni digitali per le esigenze della tua impresa.
  •  Accesso a un network di partner e finanziamenti – Collegamenti con soggetti pubblici e privati e assistenza nella ricerca di fonti di finanziamento (bandi, incentivi, ecc.) per sostenere la tua trasformazione digitale.

I servizi saranno gratuiti per micro, piccole imprese e cofinanziati al 90% per le medie imprese.

In base al recentissimo Decreto Ministeriale del 19 marzo 2025 registrato dalla Corte dei conti in data 09 aprile 2025, l’opportunità offerta da PID-Next è aperta ora anche alle ditte individuali, comprese le artigiane e le agricole.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito e consultare il bandohttps://www.unioncamere.gov.it/digitalizzazione-e-impresa-40/pid-next

Ultima modifica
Lun 19 Mag, 2025

Bando Regione Marche per il finanziamento di interventi di efficientamento energetico nelle imprese marchigiane.

Aperto il bando da oltre 20 milioni per il finanziamento di interventi di efficientamento energetico nelle imprese marchigiane. Lo sportello per la presentazione delle domande sarà attivo dalle ore 10:00 del 23 luglio 2025 alle ore 10:00 del 25 luglio 2025

È stato pubblicato il nuovo bando di finanziamento per interventi di efficientamento energetico rivolto alle imprese delle Marche, in attuazione dell’azione 2.1.1 del PR MARCHE FESR 2021/2027.

La dotazione finanziaria complessiva è di 20.283.617,49 euro.

Il bando sostiene investimenti per migliorare l’efficienza energetica di strutture, impianti e processi produttivi, comprese le installazioni per l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, confermando l’impegno della Regione nel sostenere la competitività delle imprese e la transizione ecologica del sistema produttivo.

Vai alla NOTIZIA COMPLETA

 

Ultima modifica
Lun 19 Mag, 2025

Torna TOP of the PID: quest'anno premi in denaro per chi sviluppa al meglio l'AI

Premi di 5000 €. e 2500 € per le imprese che si distinguono per l'eccellenza dei loro progetti. Candidature entro e non oltre le ore 16.00 del 09.06.2025.

Cos'è il Premio Top of the PID?

Il Premio Top of the PID è un'iniziativa di Unioncamere, realizzata attraverso i PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio, per promuovere la cultura digitale e sostenibile tra le MPMI.  Giunto alla sua VII edizione, il premio si focalizza sull'individuazione e la valorizzazione di progetti innovativi che utilizzano l'Intelligenza Artificiale e le tecnologie 4.0.  

Ambiti di Intervento:

  1. Casi di utilizzo innovativi: Progetti che applicano strumenti esistenti di Intelligenza Artificiale e Tecnologie 4.0 in modo originale, superando gli utilizzi comuni. L'obiettivo è premiare applicazioni innovative che creano servizi nuovi o migliorano l'efficienza di quelli esistenti.    
  2. Soluzioni innovative: Progetti che sviluppano nuovi strumenti o applicativi basati su IA e/o tecnologie 4.0, anche attraverso la ricerca e sviluppo e la collaborazione con enti specializzati.    

Vai alla NOTIZIA COMPLETA

 

Ultima modifica
Lun 19 Mag, 2025

Movimprese, i dati della provincia di Oristano del I trimestre del 2025

Natalità e mortalità delle imprese

Dai dati di Movimprese, relativi al I trimestre del 2025, si evince che la provincia di Oristano ha registrato 136 iscrizioni di nuove imprese e 215 cessazioni. 

Con -79 imprese il saldo è negativo.

Ultima modifica
Lun 19 Mag, 2025

Atena, il test per gli imprenditori

Atena è il test che aiuta a scoprire i comportamenti e le emozioni che potrebbero caratterizzare gli imprenditori, o aspiranti tali, nell’affrontare alcune situazioni ricorrenti nella propria vita professionale.

Nella prima fase del test verranno presentate cinque possibili situazioni di lavoro. Per ciascuna di esse sono proposte tre differenti strategie di azione. L’imprenditore dovrà analizzarle e selezionare quella che meglio rappresenta il suo modo di pensare ed agire.

Nella seconda fase, un questionario accompagnerà ad una riflessione sulle emozioni e i vissuti provati nel corso della prima fase del gioco.

Al termine del gioco, in funzione delle risposte fornite, verrà presentato il profilo di ogni partecipante.

Vai al test

Ultima modifica
Lun 19 Mag, 2025

L’analisi di mercato

Partecipa all'evento!

Il 29 maggio, dalle 15:30 alle 17:30, si svolgerà l’evento online “L’analisi di mercato: dalla segmentazione alla brand positioning”.

La partecipazione è gratuita.

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni si chiuderanno il 27 maggio alle ore 08:00.

Ultima modifica
Lun 19 Mag, 2025

Protocollo di intesa Mediocredito Centrale - Sviluppo Basilicata

Sottoscritto protocollo di intesa tra Mediocredito Centrale e Sviluppo Basilicata per favorire la crescita delle imprese lucane

Mediocredito Centrale e Sviluppo Basilicata, la società finanziaria della Regione Basilicata, hanno sottoscritto un protocollo di intesa per la definizione di nuove azioni e prodotti in favore delle imprese lucane. 

L’accordo mira ad affiancare e sostenere il tessuto imprenditoriale: in particolare, le banche del Gruppo MCC metteranno a disposizione delle imprese beneficiarie degli incentivi regionali alcune soluzioni di prodotto come crediti di firma per agevolazioni, finanziamenti a breve termine e linee di credito revolving. Questi strumenti permetteranno alle aziende con esigenze di liquidità di ricevere in anticipo le risorse, in attesa dell’erogazione dei contributi agevolativi, consentendo loro di avviare fin da subito i propri progetti di crescita. Sviluppo Basilicata fornirà il proprio supporto per garantire la massima promozione e la diffusione di queste opportunità anche attraverso l'organizzazione di specifici eventi.

Ultima modifica
Lun 19 Mag, 2025

A.P. "Imprese costituite 0-24 mesi"

La Regione Basilicata ha pubblicato l'A.P. "Aiuti alle imprese costituite 0-24 mesi"

Con una dotazione di 8 milioni di euro, l'A.P. è destinato alle PMI iscritte al Registro delle Imprese da non più di 24 mesi dalla data di inoltro della candidatura telematica. 

Sono ammissibili alle agevolazioni i progetti di impresa da realizzare sul territorio della Regione Basilicata promossi nei settori dell’industria, della trasformazione dei prodotti agricoli, dei servizi, del commercio, dell’artigianato, del turismo, della cultura, dell’intrattenimento, del sociale con un importo candidato uguale o superiore a € 30.000,00 e con un contributo concedibile massimo di 150.000,00. L'intensità di aiuto non può superare il 65%.

Sono ammissibili le spese connesse all’investimento materiale (acquisto suolo, immobile, opere murarie, impianti, macchinari, attrezzature, arredi, strumentazione tecnologica, mezzi mobili) e immateriale (acquisto brevetti, licenze, Know-how, programmi informatici, certificazioni), per l'acquisizione di consulenze ecc.

Termine di presentazione delle candidature: 08.09.2025. Per candidarsi: AVVISO PUBBLICO AD IMPRESE COSTITUITE DA 0 A 24 MESI - CeBas

 

Ultima modifica
Sab 17 Mag, 2025