Territoriale

La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili: i contributi per le imprese finalizzati alla transizione green.

Data: 30 gennaio 2024
Modalità: on line
Webinar h - 14:00
Desk operativo con le imprese h-15:00

L' incontro rappresenta un momento di approfondimento sugli aspetti della transizione verde e sui contributi chiave necessari per realizzarla. 

Inoltre, vengono esplorate le sfide e le opportunità che imprese, cittadini, associazioni di categoria ed enti locali possono cogliere per diventare più sostenibili.

Link utile per la registrazione al webinar e la scheda di raccolta dati per i Desk operativi con le aziende.

 

Ultima modifica
Mar 23 Gen, 2024

SNI – Storie d’Impresa Caserta - 012factory Spa di Enrico Vellante

Innovazione d'impresa,trasferimento tecnologico,start up,competenze imprenditoriali,soft skills,analisi del contesto.

Testimonianza dell'imprenditore di 012factory di Enrico Vellante

Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024

Come presentarsi al settore finanziario

I soggetti che operano nel settore dei finanziamenti

Un webinar per parlare di soggetti di intermediazione, di strumenti di finanziamento e fabbisogno finanziario

 

https://www.pnud.camcom.it/nuova-impresa-formazione-e-orientamento/corsi-finanziati/come-presentarsi-al-settore-finanziario

Ultima modifica
Mar 23 Gen, 2024

CCIAA PNUD SI RACCONTA

Internazionalizzazione e promozione delle imprese

https://www.youtube.com/watch?v=D6ALX7Jx514&list=PLJa6n5oGiqwRglQHGh5L-nlXd0nhS0cX1&index=18

Un nuovo episodio che ci racconta i servizi a disposizione delle imprese.

Ultima modifica
Mar 23 Gen, 2024

LA TUA IDEA DIVENTA BUSINESS ed IV

Iscrizioni aperte

Sono ancora aperte le iscrizioni al corso online  in avvio il prossimo 13 febbraio 2024.

Tutti i dettagli e le modalità di iscrizione al seguente link:https://www.pnud.camcom.it/nuova-impresa-formazione-e-orientamento/corsi-finanziati/la-tua-idea-diventa-business-iv-edizione

Ultima modifica
Mar 23 Gen, 2024

Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno

Scopri i servizi digitali del Punto Impresa Digitale Maremma e Tirreno

Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno offre un pacchetto di servizi alle MPMI del territorio con l'obiettivo di diffondere le conoscenze in ambito digitale e accompagnarle nel loro percorso di transizione digitale in chiave 4.0.

Analisi della maturità digitale 

Analisi della sicurezza informatica 

Eventi info-formativi su digitalizzazione di base e tecnologie abilitanti 4.0 

Orientamento verso strutture specializzate all'interno del Network i4.0 

Bandi a sostegno degli investimenti tecnologici

 

Contatti

E-mail: pid@lg.camcom.it
Elisabetta Scaturro: 0586 231262
Portale nazionale dei PID: www.puntoimpresadigitale.camcom.it

Rif.: https://www.lg.camcom.it/servizi/pid-punto-impresa-digitale

Ultima modifica
Mar 23 Gen, 2024

FONDO INVITALIA CRESCI AL SUD

Il Fondo Cresci al Sud acquisisce partecipazioni, prevalentemente di minoranza, nel capitale di rischio delle Piccole e Medie Imprese aventi sede legale e operativa nelle 8 regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Link Invitalia Fondo cresci al Sud: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/cresci-al-sud/cose

INVITALIA, con le risorse del Fondo, effettua investimenti diretti aventi ad oggetto i seguenti strumenti finanziari: 

  • azioni, quote e, in generale, titoli rappresentativi del capitale di rischio;

  • obbligazioni emesse dalle medesime società e/o altre forme di supporto finanziario, alle quali sono di norma associati diritti di conversione, totale, in azioni o quote del capitale della società finanziata, a condizioni prefissate;

  • altri strumenti finanziari partecipativi ai quali sono di norma associati diritti di conversione totale in azioni o quote del capitale della società emittente e/o diritti di acquisto o di sottoscrizione di azioni o quote del capitale (warrants) della società finanziata o delle società da questa partecipate o a questa partecipanti;

  • qualsiasi altro strumento o titolo che permetta di acquisire gli strumenti finanziari indicati nei punti precedenti;

  • contratti di opzione per l’acquisto e/o la sottoscrizione degli strumenti finanziari indicati nei punti precedenti. 

Il ticket delle operazioni di investimento è  indicativamente compreso in un range di 1 e 10 milioni di euro, fermo restando che l’importo di ciascun investimento sarà non superiore al 15% della dotazione del fondo. 

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Taranto:

Responsabile SNI Orientamento

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@ta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Mar 23 Gen, 2024

Colloqui gratuiti con aspiranti e neo-imprenditori – prenota ora il tuo slot

Vuoi metterti in proprio? Non sai come fare? Ti serve aiuto? Avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo è un progetto entusiasmante, che va però accuratamente studiato e pianificato. Prenota un colloquio per ricevere assistenza. La piattaforma del Servizio Nuove Imprese - SNI delle Camere di Commercio italiane si rivolge agli aspiranti e neo-imprenditori, che pensano di prendere la via imprenditoriale come possibile scelta di lavoro e vogliono saperne di più.

Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale della Camera di commercio Chieti Pescara, partner territoriale S.N.I. Servizio Nuove Imprese, promuove incontri mensili con l’obiettivo di accompagnare l’utente in un percorso di consapevolezza sul significato di diventare imprenditori e fare impresa.

Registrati gratuitamente alla piattaforma https://sni.unioncamere.it/ e, selezionando la nostra organizzazione dall’elenco, scegli il tuo colloquio personalizzato: colloquio di primo orientamento o colloquio di approfondimento Esperto Risponde scegliendo la tematica di riferimento. Hai a disposizione diverse possibilità di orari e di giorni per metterti in contatto con i nostri esperti di Agenzia di Sviluppo CCIAA Chieti Pescara che potranno orientarti nelle scelte più vicine alle tue esigenze e ai tuoi progetti. Scegli data e ora e descrivi brevemente la tua idea imprenditoriale! Saremo al tuo fianco per aiutarti a trasformare il tuo progetto imprenditoriale in realtà.

Per maggiori informazioni, i nostri uffici sono a disposizione ai seguenti indirizzi mail: serena.manzone@chpe.camcom.it; servizionuoveimprese@chpe.camcom.it;

Per ricevere gli ultimi aggiornamenti da parte del desk Enterprise Europe Network di Agenzia di Sviluppo, seguici sui nostri  social Facebook | LinkedIn | Twitter | Instagram

Ultima modifica
Mar 23 Gen, 2024

Il servizio Camera Europa

Camera Europa è un servizio di informazione sulle opportunità europee.

Il servizio, rivolto ai soggetti pubblici (enti locali, istituzioni scolastiche e universitarie) e privati (imprese, associazioni, consorzi e cooperative) interessati ad approfondire la dimensione europea, diffonde notizie ed approfondimenti sulle politiche ed i programmi europei attraverso newsletter e canali social network e collabora alla realizzazione di seminari ed eventi tematici. 

Se sei interessato a ricevere informazioni personalizzate sulle opportunità europee compila questa scheda [file PDF] indicando quali sono gli ambiti di tuo interesse e inviala per posta elettronica alla e-mail cameraeuropa@lg.camcom.it

Ultima modifica
Mar 23 Gen, 2024