Territoriale

Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "E-commerce, farlo crescere"

Giovedì 1 febbraio 2024 - "E-commerce, farlo crescere". Quali Key Performance Indicators (KPI) utilizzare per scalare il proprio e-commerce.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing 
Se non l'hai ancora fatto ISCRIVITI all'evento "E-commerce, farlo crescere" che si terrà Giovedì 1 febbraio 2024 - ore 14,30-16,00
del ciclo di webinar gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Nuovo Regolamento 2024 sul Microcredito

Dal 12 gennaio 2024 è in vigore il nuovo Regolamento sul Microcredito introdotto dal Decreto 211/2023

Nel 2024, i finanziamenti non possono beneficiare di garanzie reali e la cifra massima è stata aumentata a 75mila euro, rispetto ai 25mila euro precedenti. Per le Srl, è possibile prevedere prestiti con garanzie reali fino a un massimo di 100mila euro. 

Dal 2024 l’ammontare dei finanziamenti concessi a un singolo beneficiario non può superare il 10% del capitale sociale al netto delle perdite, come risultante dall’ultimo bilancio approvato.

Il termine massimo per la restituzione del finanziamento è stato esteso a 10 anni, superando il limite precedente di 7 anni.

Riguardo le garanzia dei confidi, resta il tetto dell’80%  solo per i prestiti più bassi, la copertura del rischio scende al 60% per le operazioni di importo superiore a 50mila euro.

Il microcredito è destinato a sostenere l'avvio o lo sviluppo di attività di lavoro autonomo o microimpresa in varie forme giuridiche.

Sono esclusi i titolari di partita IVA con oltre cinque anni di attività, i lavoratori autonomi  o imprese individuali con oltre cinque dipendenti (o dieci per società di persone, società a responsabilità limitata, Srl semplificate, società cooperative.)

I prestiti sono destinati 

  • all’acquisto di beni, tra cui le materie prime e le merci destinate alla rivendita
  • all’acquisto di servizi utili all’attività svolta, tra cui il pagamento dei canoni delle operazioni di leasing e le spese connesse alla sottoscrizione di polizze assicurative
  • alla retribuzione di nuovi dipendenti o soci lavoratori;
  • a corsi di formazione volti ad elevare la qualità professionale e le capacità tecniche e gestionali del lavoratore autonomo, dell’imprenditore e dei relativi dipendenti, dei soci delle società di persone e delle società cooperative
  • a corsi di formazione di natura universitaria o post-universitaria per agevolare l’inserimento nel mercato del lavoro.
Ultima modifica
Ven 09 Feb, 2024

CCIAA CUNEO: Donne al Quadrato. Pianificazione finanziaria familiare. Secondo appuntamento 31 gennaio ore 17:00

Mercoledì 31 gennaio 2024 ore 17:00 si terrà il secondo appuntamento del corso Donne al Quadrato. Pianificazione finanziaria familiare.

Nel corso dell'incontro verrà analizzata la tematica del credito bancario e delle sue diverse tipologie: mutui, prestiti e finanziamenti al consumo. 

E' fondamentale conoscere i diversi strumenti creditizi per decidere in modo consapevole la tipologia migliore per realizzare i propri progetti. 

Il corso Donne al quadrato è organizzato dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio in collaborazione con Global Thinking Foundation.

Ultima modifica
Lun 29 Gen, 2024

EmpowerHer: evento online di pitching per imprese al femminile

Seconda edizione dell’evento online della rete EEN per supportare le imprese a conduzione femminile nell’accesso al credito Invito a presentare candidature - Scadenza: 20 febbraio 2024.

Vi invitiamo a partecipare a EmpowerHer, la seconda edizione dell’evento online della rete EEN per supportare le imprese a conduzione femminile nell’accesso al credito.
L'azione pilota, tenutasi il 15 novembre 2022, ha segnato il passo iniziale verso il potenziamento delle donne imprenditrici.
L'azione pilota ha offerto alle donne imprenditrici l'opportunità di imparare, fare pratica e acquisire conoscenze preziose per migliorare i loro pitch per ottenere finanziamenti.
Il feedback dei partecipanti ha evidenziato l'efficacia dell'evento nel rafforzare la fiducia e migliorare le capacità di lancio.
Le donne imprenditrici svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo economico, ma spesso si trovano ad affrontare problemi di finanziamento, networking e accesso alle risorse di conoscenza. Sulla base dei risultati sopra sintetizzati, rinnoviamo l’impegno a sostenere le donne imprenditrici nell’accedere a forme diversificate di sostegno finanziario e, in particolare, nell’entrare in relazione con investitori privati.
EmpowerHer è un workshop che mira a sviluppare le competenze di pitching delle imprenditrici di fronte ad investitori, al fine di potenziarne le opportunità di ottenere finanziamenti.

A chi si rivolge EmpowerHer?
Donne con ruolo di Amministratore delegato, fondatore, co-fondatore o donne che ricoprono ruoli di leadership in startup o scale-up ad alto potenziale di crescita.
Sono ammesse anche le candidature di aziende più mature, a prevalente conduzione femminile, che intendono trasformare e scalare le proprie attività attraverso tecnologie digitali o verdi.

Come candidarsi ad EmpowerHer?
Le imprese interessate devono inviare a alps.europa@ge.camcom.it un estratto del proprio pitch in inglese, di lunghezza non superiore a 2 pagine, entro e non oltre il 20 febbraio 2024.
L'estratto dovrà contenere i seguenti elementi (che potranno servire anche per il Pitch Deck da preparare per la sessione online):
• Nome (eventuale pay-off) dell'azienda
• Il problema affrontato
• La soluzione proposta
• Dimensioni del mercato e potenziali concorrenti
• Il vostro modello di business
• Il vostro team
• Lo stato di avanzamento della vostra azienda e le tappe future (eventuali finanziamenti ottenuti finora)
• Le esigenze di finanziamento: quale volume di finanziamento state cercando? Per quale finalità? Qual è la potenziale “exit strategy? Il team prevede altri round di investimento in futuro?
Per la preparazione dell’estratto e della presentazione, se ammessi al pitching, vi invitiamo a consultare il documento "Tips&Tricks”.

Criteri di ammissibilità
Ambiti principali di intervento: trasformazione digitale e verde. I candidati devono operare nell'area digitale/verde o sforzarsi di digitalizzare/rendere sostenibile la propria attività.
Stadio dell'azienda: Startup e scale-up o aziende in crescita.
Proponenti: Donne CEO, fondatrici, co-fondatrici o con ruoli di primo piano nell'azienda.

Verranno invitati a partecipare al pitching massimo 12 progetti che avranno 5 minuti ciascuno per effettuare il proprio pitch.
A seguito del pitch, i membri della giuria (colleghi esperti della rete EEN e business angels) forniranno input costruttivi per aiutare le imprese a perfezionare i loro pitch e sulla finanziabilità del progetto.
Inoltre, i progetti valutati di particolare interesse dalla giuria potranno partecipare ad eventi di più ampia portata come l’EBAN Summit (Brussels, ottobre 2024) e/o VIVATECH (Parigi, maggio 2024).

Per maggiori informazioni, rivolgersi a: alps.europa@ge.camcom.it – tel. 0102704334-335

Ultima modifica
Lun 29 Gen, 2024

"Dock4 - Build your sustainable future"

Dock4 - The Startup Lab: è aperta la call per selezionare 100 nuovi talenti motivati a lanciare la propria startup.

Hai un'idea e hai il desiderio di trasformarla in realtà? Sei pronto a mettere in gioco le tue competenze per avviare la tua prima startup? O magari stai cercando le persone giuste per sviluppare un progetto vincente? Questo è il momento perfetto per assemblare il tuo team e trasformare la tua idea imprenditoriale in una realtà concreta.

 In soli 4 mesi, acquisirai abilità di team working, relazioni con clienti, public speaking e pitching agli investitori. Il percorso si rivolge a chi lavora, fa ricerca, frequenta o ha concluso un percorso di formazione superiore.

 Sarai affiancato da 50 mentori esperti durante l'ideazione e lo sviluppo del tuo progetto, mentre decine di investitori sono pronti a sostenere le idee più innovative.

 Le migliori startup al DemoDay riceveranno premi in denaro per lo sviluppo del progetto.

Candidati ora su www.dock3.it

Ultima modifica
Lun 29 Gen, 2024

P.N.R.R. Bando Ammodernamento Frantoi oleari Basilicata- Riapertura termini

Con Delibera di Giunta Regionale n. 38 del 25 gennaio 2024, in fase di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata, sono stati riaperti i termini di presentazione della domanda di sostegno del bando per l'Ammodernamento dei frantoi oleari, nell’ambito della Missione 2, componente 1, Investimento 2.3 Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare del PNRR

PROROGA DELLA PRESENTAZIONE DOMANDA

1. Rilascio della domanda di sostegno sul portale SIAN
SCADENZA 15 FEBBRAIO 2024, ORE 17:00

2. Presentazione della candidatura sulla piattaforma Sia-RB
SCADENZA 22 FEABBRAIO 2024, ORE 17:00

 

link al sito: https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/detail.jsp?otype=1101&id=3102259&value=regione
 

Ultima modifica
Lun 29 Gen, 2024

TrackIT blockchain

TrackIT blockchain è il progetto rivolto alle aziende italiane che esportano e desiderano acquisire un maggiore vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza nazionale e mondiale.

L’adesione al progetto è aperta fino al 31 marzo 2024 e non comporta alcun costo. Sarà Agenzia ICE a sostenere i costi di implementazione della tecnologia blockchain e un fornitore specializzato a modellarla sulle necessità della tua azienda.

link al progetto: https://www.ice.it/it/blockchain
Ultima modifica
Lun 29 Gen, 2024

Gli strumenti per l’organizzazione del lavoro da remoto - L'8 febbraio, dalle ore 15.00 su Zoom, un nuovo appuntamento con i webinar di Eccellenze in Digitale

Il percorso formativo gratuito di Eccellenze in Digitale continua con un nuovo webinar sul lavoro da remoto.

Il webinar ha l’obiettivo di analizzare i vantaggi derivanti dalla digitalizzazione dei fattori produttivi nelle PMI, soprattutto riguardo alla gestione del lavoro e dei processi operativi. Nel corso del seminario sarà realizzata una panoramica dei principali strumenti per l’organizzazione del lavoro da remoto.

ARGOMENTI DEL WEBINAR 

Contesto ed intro strategica 

Opportunità e strumenti offerti alle PMI da Google Workspace 

Meta Workplace 

Microsoft 365 

Altri strumenti utili per l’ufficio: le suite di Adobe

Link per l'iscrizione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_imAOuLTDQlaNnQe9H6NgUg

Ultima modifica
Lun 29 Gen, 2024

CCIAAPNUD SI RACCONTA

progetto Mirabilia e tanto altro.
Ultima modifica
Lun 29 Gen, 2024

CCIAAPNUD SI RACCONTA

Eccellenze friulane
Ultima modifica
Lun 29 Gen, 2024