Territoriale

Per aspiranti e neo imprenditori GREEN

Contributi per la Transizione energetica
Colloqui online gratuiti 29 febbraio ore 10:00 - 12:00

Incontro con esperti per per offrire la possibilità di approfondire e/o chiarire dubbi sull'aspetto dei contributi nazionali e regionali per la transizione green.

29 febbraio ore 10:00 - 12:00

Per candidarsi alla partecipazione gratuita, compilare entro le ore 13:00 del 27 febbraio 2024 il form al link: https://forms.gle/yp4oVDUz8TWiaoq5A

L'incontro rientra nell'ambito del progetto Transizione energetica realizzato dal Sistema camerale emiliano-romagnolo a valere sul Fondo di Perequazione 2020-21 in collaborazione con Dintec- Consorzio per l'innovazione tecnologica.

Per approfondire 

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

Per aspiranti e neo imprenditori GREEN

Paradigma "Industria 5.0"
La sostenibilità insieme alle tecnologie digitali e web. Webinar gratuito del 6 marzo organizzato dal Punto Impresa Digitale di Modena.

Il diciassettesimo webinar dell'edizione 2023-24 di Eccellenze in Digitale è dedicato alla sostenibilità associata alle tecnologie digitali.

Il seminario si svolgerà mercoledì 6 marzo 2024 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 su piattaforma Zoom. Il Punto Impresa Digitale di Modena invierà agli iscritti il link per il collegamento nei giorni precedenti l'incontro.

Docente: Francesco Berni, Digital Strategist & Trainer - Sicamera

Programma

  • Introduzione sul tema (sostenibilità - circular economy)

  • Industria 5.0: definizione e innovazione del concetto

  • Sostenibilità e risparmio energetico

  • Sostenibilità come contenuto (come comunicare le scelte sostenibili)

  • Sostenibilità reale VS greenwashing

  • Casi ed esempi

ISCRIZIONI

L'appuntamento conclude il ciclo formativo gratuito EID 2023-24 offerto dal Punto Impresa Digitale di Modena nell'ambito del progetto nazionale realizzato in collaborazione con Unioncamere e Google.

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024
Turismo

L'offerta turistica in Campania -Poli Turistici Locali

Filiera turistica, Poli Turistici Locali, Prodotti Tipici

Uno strumento innovativo per raccontate la bellezza della Campania

Fonte: Osservatorio Economico Unioncamere Campania - Infocamere, elab. su dati Registro Imprese

Link: https://www.infocamere.it/economiacampania

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024
Osservatorio Campania

Osservatorio economico - Regione Campania e Provincia di Caserta

Imprenditoria femminile , giovanile, straniera

Nuovi strumenti per raccontare l'imprenditoria dei territori.  

Fonte: Osservatorio Economico Unioncamere Campania - Infocamere, elab. su dati Registro Imprese

Link:  https://www.infocamere.it/economiacampania

 

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Cybesecurity - i dati della tua impresa sono al sicuro?

Un questionario di valutazione per la sicurezza digitale della tua nuova impresa.

Da un recente report dell' Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano è emerso che Il mercato italiano della cybersecurity ha segnato un record nel 2023 con 2,15 miliardi di euro, +16% rispetto al 2022. 
Tuttavia, l'Italia rimane indietro nel G7 per investimenti. 
Il 62% delle grandi aziende ha aumentato la spesa, ma il 74% ha subito tentativi di attacco, con il 12% danneggiato. L'Intelligenza Artificiale è impiegata dal 56%, ma solo il 22% la utilizza pienamente. 
Putroppo l'hacktivism è in crescita, rappresentando il 30% degli attacchi in Italia, pertanto La formazione dei lavoratori è essenziale per ridurre il divario.

La tua impresa è digitalmente inattaccabile? 
Il Sistema camerale, attraverso i PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio - ha messo a punto un test GRATUITO di self-assessment in materia di cybersecurity  per aiutare gli imprenditori - attraverso alcune domande on-line - a ricevere una primissima valutazione del livello di rischio di un attacco informatico proveniente dall'esterno.

Clicca qui per avviare il test, ci vorranno solo 10 minuti!

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

agevolazioni beni strumentali - Nuova Sabatini

  • La misura Beni strumentali ("Nuova Sabatini") è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese
  • L'agevolazione sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.

https://mimit.gov.it/it/incentivi/agevolazioni-per-gli-investimenti-delle-pmi-in-beni-strumentali-nuova-sabatini

 

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

Fondo start ER - apertura dei termini per la presentazione delle domande il 19 febbraio 2024

il Fondo STARTER è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, finalizzato al sostegno della nuova imprenditorialità.

Il Fondo Finanzia progetti attraverso la concessione di mutui di importo fino a € 500.000, durata massima 96 mesi, a tasso zero per il 75% dell’importo ammesso, e ad un tasso convenzionato non superiore all’EURIBOR 6 mesi +4,99% per il restante 25%.

Nel caso in cui la richiedente sia un’impresa femminile, la percentuale di fondi pubblici, forniti a tasso zero, passa all’80%.

I progetti agevolabili sono quelli rivolti a:

  • investimenti in innovazione produttiva e di servizio, sviluppo organizzativo, messa a punto dei prodotti e servizi da parte di piccole imprese che presentino potenzialità concrete di sviluppo, consolidamento e creazione di nuova occupazione sulla base di piano industriali, prioritariamente negli ambiti della S3, anche attraverso percorsi di rete;
  • introduzione e uso efficace nelle piccole imprese di strumenti ICT nelle forme di servizi e soluzioni avanzate con acquisti customizzati di software e tecnologie innovative per la manifattura digitale.

Per maggiori informazioni puoi consultare il link   https://fondostarter.artigiancredito.it/che-cos-e/?idC=61730

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

Fondo start ER - presentazione delle domande a partire dal 19 febbraio 2024

il Fondo STARTER è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, finalizzato al sostegno della nuova imprenditorialità.

Il Fondo Finanzia progetti attraverso la concessione di mutui di importo fino a € 500.000, durata massima 96 mesi, a tasso zero per il 75% dell’importo ammesso, e ad un tasso convenzionato non superiore all’EURIBOR 6 mesi +4,99% per il restante 25%.

Nel caso in cui la richiedente sia un’impresa femminile, la percentuale di fondi pubblici, forniti a tasso zero, passa all’80%.

I progetti agevolabili sono quelli rivolti a:

  • investimenti in innovazione produttiva e di servizio, sviluppo organizzativo, messa a punto dei prodotti e servizi da parte di piccole imprese che presentino potenzialità concrete di sviluppo, consolidamento e creazione di nuova occupazione sulla base di piano industriali, prioritariamente negli ambiti della S3, anche attraverso percorsi di rete;
  • introduzione e uso efficace nelle piccole imprese di strumenti ICT nelle forme di servizi e soluzioni avanzate con acquisti customizzati di software e tecnologie innovative per la manifattura digitale.

Per maggiori informazioni puoi consultare il link   https://fondostarter.artigiancredito.it/che-cos-e/?idC=61730

Regione

Osservatorio giovani e specializzazioni territoriali

La Camera di Commercio di Frosinone Latina, in collaborazione con la Fondazione Bruno Visentini, che rappresenta un punto di riferimento a livello nazionale sulle tematiche giovanili, ha svolto un’indagine biennale sulle prospettive dei giovani delle province di Frosinone e Latina.
In particolare, nel corso della prima annualità, è stato condotto un sondaggio conoscitivo, che ha coinvolto circa 1.800 studenti delle scuole superiori delle due province in relazione al loro contesto familiare e al contesto locale, che offre una panoramica sulle aspirazioni professionali dei giovani, il loro orientamento per gli studi terziari, le priorità per lo sviluppo del territorio e la propensione all’attività di impresa. Inoltre, si è misurata la propensione del sistema locale a sostenere l'imprenditorialità giovanile locale e gli incentivi per le start-up.

Al riguardo, al fine di condividere i risultati della ricerca, di cui si allega un estratto (cap. 3 e 4) con i focus realizzati sugli studenti, si ha il piacere di invitare le SS.LL. a partecipare alla tavola rotonda programmata presso la sala Papetti della sede camerale di Frosinone, per lunedì 11 marzo 2024, alle ore 15,00.

L’incontro, partendo dagli spunti offerti dalla ricerca, vuole essere un’occasione di confronto sulle prospettive dei giovani del territorio; dopo la relazione tecnica sui principali risultati illustrata dal Prof. Luciano Monti, direttore dell’Osservatorio Politiche Giovanili della Fondazione Bruno Visentini, che ha coordinato il progetto di indagine, è previsto l’intervento della dott.ssa Azzurra Mottolese, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, Ambito territoriale di Frosinone.

Al riguardo, sarà gradito un Vostro contributo nel corso del dibattito che seguirà, in quanto la Vostra costante interlocuzione con gli studenti rappresenta un punto di vista privilegiato qualificante per i lavori della tavola rotonda.

Per eventuali ulteriori informazioni sono a disposizione:

la dott.ssa S. Cervini                   Tel. 0773 672251 (mail: sofia.cervini@frlt.camcom.it)

la dott.ssa S. Ceccarelli               Tel.0775 275268 (mail: s.ceccarelli@informare.camcom.it)

 

 

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

Newsbandi - Febbraio 2024

Pubblicata la NewsBandi di FEBBRAIO 2024, la guida della Cciaa di Pistoia-Prato sulle opportunità di finanziamento a disposizione di imprese, privati e pubbliche amministrazioni.

La guida è realizzata dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato insieme alla provincia di Pistoia ed ha cadenza mensile. Puoi riceverla direttamente alla tua posta elettronica iscrivendoti alla newsletter camerale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato.

SCARICA la Newsbandi di Febbraio pubblicata il 22/02/2024.

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024