Territoriale

Importazioni. Provincia di Caserta. Gennaio - Settembre 2023. Valori assoluti

i 5 paesi più importanti e le 5 merci più importanti ( in ordine al valore importato)
Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024
copertina

Le storie d’impresa dello SNI CZ-KR-VV: Air Innovation – Vibo Valentia

L’“aria” come fattore di innovazione per un’agricoltura di precisione.

Antonio Puccio, urbanista, dopo gli studi a Reggio Calabria si è specializzato all’estero sulle tecnologie legate all’utilizzo dei droni in vari ambiti tra i quali quello dell’agricoltura di precisione, una strategia di gestione delle aziende agricole che consente di acquisire dati che consentano di prendere decisioni accurate e sostenibili. Grazie alle competenze acquisite ha scelto di avviare, nella sua terra di origine, l’azienda Air Innovation.

Per conoscere la storia di Air Innovation:

https://sni.unioncamere.it/storie-di-nuove-imprese/air-innovation-vibo-valentia

 

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Camera di Commercio Cosenza. Non perdete le video-lezioni de "Gli strumenti digitali per gli imprenditori"



La Camera di Commercio di Cosenza vi mette a disposizione le video-lezioni del ciclo "Gli strumenti digitali per gli imprenditori", un percorso formativo gratuito per acquisire le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato digitale.

 

Le lezioni, tenute da esperti del settore, coprono un'ampia gamma di argomenti, tra cui:

  • Teoria delle execution
  • Misure lag e lead
  • Budget e controllo
  • Analisi e reportistica
  • Sistema gestionale in azienda
  • Approcci e controllo
  • Tecnologie 4.0
  • IoT e Smart product e nuovi modelli di Business

Le video-lezioni sono disponibili online e possono essere fruite gratuitamente.

Per accedere ai video, basta cliccare sui seguenti link:

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

LEGGE 15 marzo 2024, n. 36 Disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo. (24G00054) (GU Serie Generale n.72 del 26-03-2024)

NUOVA LEGGE 15 marzo 2024, n. 36 Disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo. (pubblicata su GU del 26-03-2024).
(entrata in vigore del provvedimento: 10/04/2024)

Promuovere e sostenere l’imprenditoria giovanile agricola e rilanciare il sistema produttivo agrario tramite interventi per favorire l’insediamento e la permanenza dei giovani e il ricambio generazionale nel settore dell'agricoltura, nel rispetto della normativa dell’Unione europea. È l’obiettivo della Legge n. 36/2024, che entrerà in vigore il prossimo 10 aprile. Il provvedimento, in particolare, istituisce un Fondo nello stato di previsione del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, con dotazione di 15 milioni di euro annui a decorrere dal 2024, destinato al cofinanziamento di programmi per favorire il primo insediamento dei giovani nell’agricoltura, nel rispetto delle regole europee in materia di aiuti di Stato. Le risorse del Fondo dovranno essere impiegate per interventi finalizzati, tra gli altri, all’acquisto di terreni, strutture e beni strumentali necessari all’avvio e alla successiva crescita dell’impresa agricola; all’ampliamento dell’unità minima produttiva per promuovere l’efficienza aziendale. 

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Brindisi - Taranto:

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Esportazioni. Provincia di Caserta. Gennaio - Settembre 2023. Valori assoluti

i 5 paesi più importanti e le 5 merci più importanti ( in ordine al valore esportato)
Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

L’Incubatore Universitario Fiorentino (IUF)

Fare impresa all'università

L’Incubatore Universitario Fiorentino (IUF) è la struttura dell’Università di Firenze che, con il coordinamento di CsaVRI, dal 2010 promuove la diffusione della cultura imprenditoriale tra i diversi attori di Unifi, favorisce le relazioni con il territorio all’interno degli ecosistemi dell’innovazione e promuove e sostiene la nascita e la prima fase di sviluppo di start-up e spin-off basati su idee imprenditoriali ad elevato tasso di innovazione e con un forte collegamento con la ricerca universitaria.

IUF diffonde la cultura d’impresa e l’imprenditorialità in ambito accademico e favorisce la valorizzazione dei risultati della ricerca e le relazioni con il territorio mediante:

  • Percorsi di training
  • Servizi di consulenza
  • Mentoring
  • Networking e contaminazione
  • Spazi attrezzati

Possono accedere ai servizi di IUF sia soggetti interni all’Università di Firenze, che esterni sulla base di bandi congiunti o accordi con le realtà dell’ecosistema dell’innovazione fiorentino.
Maggiori informazioni qui: https://www.unifi.it/vp-5965-incubatore-universitario-fare-impresa.html


L’Ecosistema Fiorentino dell'Innovazione mette a disposizione agli aspiranti imprenditori tutti i servizi necessari per l'avvio e la crescita di impresa: formazione e consulenza, percorsi di sviluppo del business, accesso a fonti di finanziamento, spazi di coworking, programmi di incubazione e accelerazione.
Il Servizio Nuove Imprese e l'Incubatore Universitario Fiorentino (IUF) ne fanno entrambi parte.


 

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Hai un’idea d’impresa e non sai come fare?

A Cremona c’è un servizio gratuito che può aiutarti ad orientarti

Il Servizio Punto Nuova Impresa - PNI della Camera di Commercio di Cremona offre un supporto gratuito a chi ha un’idea d’impresa e vuole capire se e come mettersi in proprio. Si parte da un livello informativo, per proseguire poi con livelli più approfonditi di tipo metodologico, formativo, di orientamento e di affiancamento personalizzato.

Se hai un’idea o stai valutando un’opportunità clicca qui https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali/pni-camera-di-commercio-di-cremona-servimpresa troverai i riferimenti da contattare.

 

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Le storie d’impresa dello SNI CZ-KR-VV: Deorum Cibus – Vibo Valentia

Tradizione e innovazione: la ‘nduja racconta un territorio di grande suggestione, la Costa degli Dei.

La storia di Deorum Cibus raccontata dal titolare, Giuseppe Timpano: un’azienda il cui prodotto di punta è la ‘nduja (prodotto tipico calabrese) e che prende il nome “deorum cibus” (cibo degli dei) dal luogo in cui sorge: la suggestiva “costa degli Dei” (Vibo Valentia). Le competenze acquisite nel mondo della chimica al servizio dell’industria alimentare, creano un connubio perfetto tra tradizione e innovazione.

Per conoscere la storia di Deorum Cibus:

https://sni.unioncamere.it/storie-di-nuove-imprese/deorum-cibus-vibo-valentia

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Build Your Idea: a Cremona crescono startup

Build Your Idea: a Cremona crescono startup

Build your idea. Abbreviato, BYI. È questo il nome del nuovo progetto coordinato e promosso dal CRIT, Distretto dell’Innovazione in partnership con Università Cattolica e Camera di Commercio di Cremona

Build Your Idea è il primo programma di incubazione per startup che viene lanciato a Cremona con l’obiettivo di favorire la nascita di nuove idee di business innovative e fornire supporto concreto al loro sviluppo. Il percorso, prevede: formazione on-line con videolezioni tenute da docenti universitari e professionisti, in particolare su elementi chiave per la creazione e lo sviluppo di una startup, con argomenti vitali come il Business Model Canvas, il Business Plan, l'analisi SWOT, le strategie di marketing e l'analisi dei costi; consulenze specifiche da parte di professionisti su aspetti giuridici, strategici, tecnici come ad esempio contratti di lavoro, diritto d’impresa, privacy, marchi e brevetti; attività di mentorship, ovvero tutoraggio da parte di figure altamente qualificate; spazi e risorse con postazioni di lavoro e sale riunioni riservate al Cobox, tool e software di prim'ordine grazie a convenzioni con aziende leader del settore e possibilità di networking offerte dal CRIT; ricerca di fondi attraverso contatti con fondi d'investimento, partecipazione a bandi specifici e call for investments.

Le startup potranno chiedere di entrare a far parte del percorso attraverso una candidatura da compilare on-line su un apposito sito in fase di costruzione e affronteranno una prima fase di screening, un filtro per garantire proposte allineate con il programma offerto. Superata la fase di selezione, le startup avranno accesso ad un portale dedicato per fruire di video corsi e servizi correlati. Durante il percorso, grazie a BYI, inoltre, le startup avranno occasioni per cercare di collegare le proprie idee di business alle risorse finanziarie che possono sostenere la loro crescita. A partire da call for startup e competizioni progettate dai partner del progetto per raccogliere candidature su bandi specifici, dal territorio e non solo.

Build Your Idea è molto più di un programma di incubazione; è un ecosistema completo che fornisce un percorso strutturato, risorse robuste e opportunità di connessione, creando le condizioni ideali per il successo delle startup in un ambiente sempre più competitivo e dinamico. È anche un’ulteriore occasione per le imprese, le istituzioni e le università del territorio per fare rete sul tema fondamentale dell’innovazione.

 

Per ulteriori informazioni contatta il Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Cremona 0372490276 – pni@cr.camcom.it

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024
storie d'impresa CCIAA CZ-KR-VV

Le storie d’impresa dello SNI CZ-KR-VV: Greenvincible - Catanzaro

La storia di una Start-up innovativa che produce macchine per il riciclo di rifiuti speciali

Diego De Gaetano racconta come è nata e come si è sviluppata l'idea che ha portato alla nascita di Greenvincible S.r.l., Start-up innovativa operante nel settore dell’ingegnerizzazione di processi e della produzione di macchine per il riciclo di rifiuti speciali elettronici. 

Per conoscere la storia di Greenvincible:

https://sni.unioncamere.it/storie-di-nuove-imprese/greenvincible-catanzaro

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024