Territoriale

Giovedì, 11 Aprile 2024 - FRODI INFORMATICHE VIA BANCA - COME PREVENIRE IL FENOMENO O TUTELARSI DOPO LA TRUFFA

Maggiore attenzione e prudenza, ma anche far valere lo speciale regime di protezione previsto dalla normativa di settore a beneficio degli utenti vittime di truffe digitali bancarie, per ottenere il rimborso delle somme illegittimamente sottratte.

Presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio di Bari, si è tenuto un importante evento dedicato alle frodi informatiche.

Nonostante le banche italiane abbiano implementato sofisticati sistemi per rilevare eprevenire le frodi informatiche, tutt’oggi la problematica delle transazioni fraudolente non solo persiste in misura significativa, ma è anche in crescita. Una tendenza che va di pari passo gli altri episodi di truffa attraverso la rete. Secondo gli ultimi dati disponibili diffusi della Polizia Postale italiana, le truffe denunciate nel 2023 hanno raggiunto i 139,5 milioni di euro, di cui 111,6 milioni relativi al trading online con, un incremento del 20% rispetto all’anno precedente.  I casi denunciati sono saliti a 4.329 (+12%).

"Nelle nostre funzioni di regolazione di mercato, in collaborazione con Confconsumatori abbiamo voluto fare corretta informazione per accrescere la consapevolezza dell’utente finale dei servizi bancari», ha detto il segretario generale della Camera di Commercio di Bari, Angela Patrizia Partipilo. "Il nostro impegno è teso a promuovere condotte virtuose da parte di tutti gli attori del mercato, per far sì che le relazioni fra gli stessi siano improntate alla trasparenza ed alla correttezza e che, in conseguenza di ciò, si riducano anche il contenzioso legale e la concorrenza sleale. In quest’ottica, grazie al servizio dedicato della nostra Camera Arbitrale, facciamo anche di più: nel caso in cui la truffa informatica si fosse già realizzata, forniamo il servizio dedicato della nostra, che può far confrontare banca e cliente prima della causa in tribunale"

Ultima modifica
Gio 18 Apr, 2024

Bando “Voucher Internazionalizzazione – Anno 2024” 350mila euro dalla Camera di Commercio di Bari per l’internazionalizzazione delle imprese

Domande dalle ore 9:00 del 24.04.2024 alle 12:00 del 29.11.2024.

 
350mila euro in voucher per consentire alle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nelle aree già presidiate e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco.

Li mette a disposizione il “Bando Voucher Internazionalizzazione” della Camera di Commercio di Bari, e sono destinati a medie, piccole e microimprese (MPMI), aventi sede legale e/o unità locale operativa nella circoscrizione territoriale di competenza dell’ente barese.

Link per la modulistica: https://www.ba.camcom.it/info/bando-voucher-internazionalizzazione-2024

Ultima modifica
Gio 18 Apr, 2024

AVVISO PUBBLICO PER ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITI AL SECONDO PIANO DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI BARI – SEDE STACCATA VIA EMANUELE MOLA N. 19 BARI - DESTINATI AD ATTIVITÀ DIDATTICO-FORMATIVE

In esecuzione della Deliberazione della Giunta camerale n. 7 del 19.01.2024, la Camera di Commercio I.A.A. di Bari intende procedere alla concessione in uso di locali da destinare esclusivamente agli ITS "Istituti Tecnologici Superiori" – denominati ITS Academy ai sensi della L. n. 99 del 15.07.2022 - operanti nell'ambito del territorio di competenza dell'Ente camerale.
 

A tal fine, intende effettuare un'indagine esplorativa di mercato, volta ad acquisire manifestazioni di interesse per la concessione in uso di locali oggetto della presente procedura.
 
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 24 maggio 2024

Ultima modifica
Gio 18 Apr, 2024

Laboratorio Progetto Futurae

Il giorno 8 aprile, dalle ore 14 alle ore 18, presso la sala azzurra si svolgerà un laboratorio rivolto ai partecipanti del percorso FUTURAE che hanno concluso la fase di formazione.

Durante l'attività laboratoriale i corsisti si cimenteranno, in particolare, con la redazione del piano di comunicazione dell'attività di impresa/lavoro autonomo che desiderano realizzare.
Relatori: Dott.ssa Stefania Cardinale - Dott. Giuseppe Mangialavori

>>> Per ulteriori informazioni: 080.2174.515 - 280

Ultima modifica
Gio 18 Apr, 2024

PROPRIETA' INTELLETTUALE E MADE IN ITALY - Applicazioni e responsabilità

Il 15 aprile dalle ore 09.30 alle ore 12.30, si terrà il Webinar "Proprietà intellettuale e Made in Italy - Applicazione e responsabilità"
Si parlerà delle disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy e delle normative entrate in vigore dallo scorso 11 gennaio 2024 che recano disposizioni organiche tese a valorizzare e promuovere, in Italia e all'estero, le produzioni di eccellenza, il patrimonio culturale e le radici culturali nazionali.

La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Microsoft Teams, è gratuita previa iscrizione al seguente link entro il 14 aprile 2024: http://lab-to.camcom.it/moduli/184/proprieta-intellettuale-e-made-in/

Il Programma completo della giornata, nella locandina qui di seguito allegata:

Ultima modifica
Gio 18 Apr, 2024

PROGETTO EXCELSIOR - AVVIO INDAGINE CONOSCITIVA PER RILEVARE I FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE. GIUGNO - AGOSTO 2024

Si informa che il 15 aprile p.v. prende avvio la 5^ indagine mensile Excelsior del 2024, finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo giugno - agosto 2024.

Il questionario sottoposto alle imprese è nella versione è estesa per rilevare le informazioni a carattere annuale e include le Sezioni sull'"Utilizzo dell'Intelligenza Artificiale", su "Formazione del personale e Aziende che ospitano tirocini" e sulle "Altre informazioni - Innovazione, Investimenti in sostenibilità, Investimenti in trasformazionedigitale". Si segnalano, altresì, alcune modifiche apportate agli item di risposta della domanda sulle competenze e della domanda sulle azioni per trovare figure di difficile reperimento e l'introduzione di un quesito ad hoc per qualificare la domanda di personale straniero.

 

Si informa, altresì, che in concomitanza con la 5^ indagine mensile, sarà avviato anche un test di sperimentazione su un campione di imprese del settore primario (agricoltura, silvicoltura e pesca) con almeno un dipendente in media d'anno, tramite il questionario standard utilizzato anche per i settori industriali e dei servizi.

La data di scadenza per la compilazione dei questionari è fissata al 3 maggio p.v..

Ultima modifica
Gio 18 Apr, 2024

Ecomob 2024 Pescara, 19 aprile: la tavola rotonda “L'Abruzzo visionario, innovativo e sostenibile”

Dal 19 al 21 maggio 2024 torna Ecomob, principale evento del centro-sud Italia dedicato alla mobilità sostenibile, al turismo attivo e all’ecologia ambientale.

La Camera di Commercio Chieti Pescara e Legambiente Abruzzo, venerdì 19 aprile, dalle 17:30 alle 19:00, in piazza della Rinascita, organizzano una tavola rotonda dal titolo “L’Abruzzo visionario, innovativo e sostenibile” sulle innovazioni di prodotto, di processo, di servizio, tecnologiche, gestionali e sociali, che dimostrano di contribuire a significative riduzioni degli impatti ambientali, a considerevoli rafforzamenti della resilienza, agli effetti del cambiamento climatico e che si segnalano per originalità, replicabilità e potenzialità di sviluppo, con un particolare focus sui progetti della transizione energetica e la promozione delle CER portati avanti dalla Camera di commercio. 

Per informazioni leggi la news sul sito camerale o contatta lo SNI Territoriale Chieti Pescara

Ultima modifica
Dom 18 Mag, 2025

Bollettino di Aprile su dati Excelsior - Parma

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Aprile, unitamente ai dati previsionali di Maggio e Giugno.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Parma e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file in allegato. 

 

Ultima modifica
Mer 17 Apr, 2024

Bollettino di Aprile su dati Excelsior - Reggio Emilia

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Aprile, unitamente ai dati previsionali di Maggio e Giugno.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Reggio-Emilia e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file allegato. 

 

Ultima modifica
Mer 17 Apr, 2024

Crescere il tuo business!

Come ci si relaziona con le altre persone, come si crea un network interno ed esterno, come dare feedback.

Il 6 maggio dalle ore 14 alle 16 in modalità online. 

L’incontro di IO/Impresa – crescere con il tuo business, è un’iniziativa di ARTI per l’accompagnamento e il supporto all’avvio e allo sviluppo delle imprese femminili e giovanili finanziate nell’ambito dell’Avviso NIDI “Nuove Iniziative di Impresa”, lo strumento di agevolazione della Regione Puglia che sostiene l’autoimpiego di persone che hanno difficoltà ad accedere al mondo del lavoro, come giovani, donne, disoccupati, lavoratori in procinto di perdere il posto, precari e autonomi con partita Iva.

Obiettivo del corso è quello di far comprendere le tecniche per dare e ricevere feedback e di fornire strumenti per utilizzare il feedback per migliorare le relazioni all’interno del team. Le partecipanti si alleneranno attraverso il johari window model, uno strumento per osservare e agire in contesti di comunicazione interpersonale, di dinamica di gruppo o tra gruppi.

Per partecipare, è necessario iscriversi:

https://www.eventbrite.it/e/registrazione-ioimpresa-feedback-780635581037

Ultima modifica
Mer 17 Apr, 2024