Territoriale

Red Flags — Pricing

Workshop Gratuito -10 aprile 2024 dalle 18:00 alle 20:00 - Nana Bianca Piazza di Cestello 50124 Firenze

Hai un metodo per calcolare i tuoi prezzi ma non sei sicur* che sia il più solido?
Vorresti guadagnare di più ma hai paura che i tuoi preventivi vengano rifiutati?

È facile sbagliare un prezzo: se è troppo basso ci rimetteremo, mentre se è troppo alto non verrà accettato.
Ma cosa sarà considerato basso e cosa alto?

Per dare risposta a queste domande partecipa al workshop gratuito  di Nana Bianca e Studio Nilo dedicato a professionisti per migliorare la comunicazione con i clienti, la preparazione di preventivi e dare il giusto prezzo ai propri servizi.


Info e iscrizioni a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-red-flags-pricing-workshop-gratuito-862344815557

Nana Bianca è un centro gravitazionale per giovani imprese, professionisti e innovatori che si basa sui modelli di Startup Studio, Coworking e Accelerazione.

 

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Space Economy

La Space Economy si riferisce a tutte le attività e i nuovi modelli di business legati alle nuove tecnologie, alle soluzioni o ai bisogni emergenti nel settore aerospaziale. 

Negli ultimi anni vi è una crescita degli investimenti da parte di startup e imprese che operano principalmente in tre settori: soluzioni per lo spazio, nuovi business basati su tecnologie e sistemi aerospaziali, e trasferimento delle tecnologie aerospaziali in nuove soluzioni per l'utilizzo sulla Terra.

In allegato un focus sul “verticale” SPACE ECONOMY.

Regione

Sportello di consulenza notarile

Il servizio è gratuito per Imprese e privati cittadini

Il Consiglio Notarile di Firenze, Pistoia e Prato, in collaborazione con la Camera di Commercio e Artigianato di Firenze, offre un servizio di sportello di consulenza, gratuito,  in materia civile, commerciale e successoria.

Il servizio è organizzato dai Notai del Distretto di Firenze, Pistoia e Prato e si svolge in Camera di Commercio di Firenze.

Il servizio è erogato su appuntamento da prenotare sul sito del Consiglio Notarile.

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Olio EVO in Giappone: la nicchia dalle tante possibilità.

Webinar: 23 Aprile dalle 9:30 alle 11:00

PromoFirenze, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze, nell’ambito del progetto ExportHub, in collaborazione con la Camera di Commercio italiana in Giappone, propone alle imprese un webinar gratuito volto a fornire un approfondimento sulle caratteristiche del mercato giapponese e le possibilità dell’olio EVO in esso.

Nel mercato giapponese l’olio d’oliva ha guadagnato molta popolarità, registrando diversi boom nell’importazione, il primo avvenuto già agli inizi anni Novanta. Il paese ancora oggi mostra un apprezzamento crescente in particolare per l’olio extravergine di oliva – che è attualmente la tipologia maggiormente importata – e per le produzioni bio che mostrano trend di crescita nel gradimento dei consumatori, ma anche da parte dei principali importatori.

Programma e maggiori informazioni a questo link: https://www.promofirenze.it/evento/webinar-gratuito-olio-evo-in-giappone-la-nicchia-dalle-tante-possibilita-strategie-per-il-mercato-giapponese/

 

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Sport Tech

Il settore noto come Sport Tech nasce grazie all'intersezione tra lo sport e la tecnologia.

In questo settore, la tecnologia è rivolta alla ricerca di soluzioni per l'ambito sportivo, che coprono una vasta gamma di ambiti, dall'innovazione nelle performance degli atleti alle nuove strategie di coinvolgimento dei fan e alle soluzioni per la gestione manageriale e finanziaria di atleti, squadre o interi settori sportivi.

In allegato un focus sul “verticale” SPORT TECH.

Regione

Biclò

Favorire la transizione ecologica nel settore della mobilità urbana

Biclò è  una visione che mira a trasformare la mobilità urbana in modo sostenibile e accessibile per tutti.

La missione è quella di favorire la transizione dei cittadini dall'uso di auto e moto a mezzi di trasporto più ecologici come bici tradizionali, elettriche e monopattini.

Biclò punta alla creazione di una rete di infrastrutture innovative chiamate "Biclostazioni", distribuite nell'area metropolitana di Firenze. 

Queste stazioni, accessibili tramite app, offrono posteggi al coperto, videosorveglianza per la sicurezza, rastrelliere comode e prese di ricarica per i mezzi elettrici. Biclò non è solo per chi ama andare in bici, ma anche per chi desidera abbracciare uno stile di vita più sostenibile e contribuire alla riduzione dell'inquinamento urbano

Ascolta la loro intervista cliccando qui: https://sni.unioncamere.it/storie-di-nuove-imprese/biclo

Biclò ha avuto il supporto del Servizio Nuove Imprese di Firenze per diventare una Cooperativa Impresa Sociale


Per avviare la tua impresa contatta il Servizio Nuove Imprese

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Green & Circular Economy

L'Economia circolare rappresenta un sistema economico concepito per auto-rigenerarsi, garantendo al contempo la propria eco-sostenibilità.

Questo modello di produzione e consumo si focalizza sulla minimizzazione degli sprechi delle risorse naturali, dove i componenti dei prodotti vengono recuperati per essere reintegrati in un ciclo economico chiuso, in netto contrasto con l'approccio tradizionale lineare alla produzione e al consumo.

In allegato un focus sul “verticale” GREEN & CIRCULAR ECONOMY.

Regione

Fintech

Il termine "fintech", traducibile in italiano come "tecnologia finanziaria", indica il settore in cui le imprese stanno innovando i servizi finanziari attraverso l'adozione delle tecnologie più avanzate. È un ambito economico costituito da società che aspirano a competere con i tradizionali metodi finanziari al fine di ridefinire il settore bancario, migliorando o automatizzando i servizi finanziari e bancari tramite l'utilizzo delle tecnologie digitali. 

In allegato un focus sul “verticale” FINTECH.

Regione