Territoriale

Locandina

Come orientarsi sui mercati esteri: webinar dedicato al Regno Unito

Prosegue il ciclo di webinar organizzati dallo Sportello Internazionalizzazione della Camera di commercio Maremma e Tirreno, in collaborazione con le Camere di commercio italiane all'estero, per fornire alle imprese le conoscenze necessarie per accedere correttamente ai mercati internazionali.

Sesto appuntamento giovedì 13 giugno, ore 15.00, con il Regno Unito.

Link per l'iscrizione al webinar >> 

 

Ultima modifica
Mar 04 Giu, 2024

Premio impresa sostenibile

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, valorizza le imprese del territorio che si sono distinte nell’ambito della sostenibilità ambientale, sociale, economica e digitale, dimostrando spirito di adattamento e capacità di innovazione di fronte alle nuove esigenze di mercato nonché attenzione agli obiettivi di sviluppo sostenibile di cui all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

La Camera di Commercio intende premiare quattro imprese che a partire dal 1° gennaio 2022 abbiano realizzato progetti di sostenibilità d’impresa, rientranti in una delle seguenti categorie: a) Sostenibilità ambientale: comprende l’insieme delle innovazioni ed i processi che l’impresa ha sviluppato per ridurre il proprio impatto sull’ambiente in termini di risparmio energetico e dei materiali, passaggio dalle risorse energetiche fossili alle energie rinnovabili, riduzione dei consumi idrici, non utilizzo di sostanze pericolose, riduzione di emissioni di CO2 e di altri gas climalteranti, adozione di soluzioni di economia circolare; b) Sostenibilità sociale: comprende le azioni poste in essere dall’impresa per valorizzare il personale, al fine di ridurre le diseguaglianze e la povertà oltre che per promuovere condizioni dignitose di lavoro; c) Sostenibilità economica: comprende l’insieme delle azioni che l’impresa ha sviluppato al fine di adottare un modello economico tale da generare lavoro, consentire di soddisfare i bisogni umani e una migliore qualità della vita, mantenere sul territorio il valore aggiunto, combinare le risorse in maniera efficace e promuovere una crescita duratura degli indicatori economici, dando sostentamento al sistema territoriale; d) Sostenibilità digitale: comprende le innovazioni e tecnologie IT che l’impresa ha adottato per generare impatti e ricadute positive sul piano ambientale, sociale e/o economico.

Il valore di ogni premio, uno per ciascuna categoria, è pari ad € 5.000,00.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente via PEC all’indirizzo cameradicommercio@pec.lg.camcom.it a partire dalle ore 9.00 del 4 giugno 2024 e sino alle ore 23.59 del 30 settembre 2024.

 

Rif.: https://www.lg.camcom.it/bandi/premio-impresa-sostenibile-anno-2024

Ultima modifica
Mar 04 Giu, 2024

BANDO DIGITALE SOCIALE

SNI TARANTO
Pubblicato il Bando digitale sociale per l'innovazione degli enti no profit promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale per rafforzare l’empowerment di conoscenze e competenze digitali di dipendenti, collaboratori stabili e volontari degli enti che operano in uno o più settori di interesse generale dell’economia sociale,
Il bando mette a disposizione 15 milioni di euro.

Le proposte progettuali possono essere presentate da partenariati di almeno due soggetti. All’interno del partenariato dovranno essere presenti una rete formale o un gruppo di enti privati non profit che presentano un bisogno comune di empowerment delle competenze digitali dei propri dipendenti e/o collaboratori stabili, inclusi i volontari; un soggetto pubblico o privato non profit con comprovata esperienza nella realizzazione di progetti in ambito digitale, che contribuisca a costruire il percorso formativo più adatto alle esigenze manifestate e sia eventualmente in grado di sviluppare una soluzione digitale funzionale alle necessità degli enti.

Le proposte progettuali, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente online attraverso la piattaforma Re@dy, entro il 19 luglio 2024. 

Per informazioni

Email: digitalesociale@fondorepubblicadigitale.it

Tel: 06/68102736, negli orari di assistenza previsti

  • lunedì e venerdì, ore 9:30 – 13:30
  • mercoledì, ore 14:30 – 17:00


Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Gio 10 Ott, 2024

FRI-TUR INVITALIA PER LE IMPRESE TURISTICHE

SNI TARANTO
Dal 1 luglio 2024 riparte l’incentivo FRI-Tur per potenziare le strutture ricettive ’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità delle strutture ricettive e a favorire gli investimenti nel settore fieristico, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Previsto dal PNRR, è promosso dal Ministero del Turismo ed è gestito da Invitalia.
https://www.invitalia.it/chi-siamo/area-media/notizie-e-comunicati-stampa/fri-tur-riparte-il-1-luglio-2024

La misura è rivolta ad imprese alberghiere, agriturismi, strutture all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale (compresi stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici, parchi tematici).

La domanda può essere presentata online, sulla piattaforma web di Invitalia, dalle 12.00 del 1 luglio 2024 alle 12.00 del 31 luglio 2024.

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Ven 18 Ott, 2024

In arrivo la VI edizione di CIM4.0 Academy!

Aperte le iscrizioni alla CIM4.0 ACADEMY VI EDIZIONE!

Vorresti approfondire le tecnologie 4.0? Hai un progetto innovativo? 

Il Competence Center CIM 4.0 di Torino offre la possibilità di partecipare ad un Academy in cui formarti sulle nuove tecnologie, sperimentare sul campo casi reali e scoprire nuove metodologie per guidare la digitalizzazione delle imprese. 

Ultima modifica
Lun 03 Giu, 2024

È aperto il bando per accedere all’Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo!

Domande di adesione entro il 30 giugno

Sei un aspirante imprenditore con un progetto innovativo e ti servono spazi attrezzati, formazione e consulenza per dare forma all’idea? Presenta domanda di adesione all’Incubatore d’Impresa, il progetto di Bergamo Sviluppo che sostiene la creazione d’impresa. Localizzato al Point di Dalmine, luogo ideale per la crescita di idee innovative, lo sviluppo di nuove tecnologie, la creazione di sinergie e occasioni di business, l’Incubatore dispone di 2 sezioni, una per le iniziative del settore terziario e una per quelle di tipo manifatturiero. Al momento sono disponibili alcuni posti per la sezione “servizi”. Domande online entro il 30 giugno.

Scopri il progetto e le modalità per accedere

Ultima modifica
Lun 03 Giu, 2024

ECOBONUS: dal 3 giugno 2024 ripartono le prenotazioni per veicoli non inquinanti

Se svolgi una attività di noleggio, o sei una PMI che svolge attività di trasporto in proprio o in conto terzi, puoi approfittare di questa opportunità

A partire dalle ore 10 del 3 giugno 2024, sarà possibile inserire sulla piattaforma Ecobonus, gestita da Invitalia. le prenotazioni per i contributi per l'acquisto di veicoli non inquinanti.

Le imprese che potranno benerciarne sono:

- quelle che svolgono attività di noleggio, acquistando veicoli di categoria M1 per l’impiego in car sharing o autonoleggio a lungo termine;

- le PMI (Piccole Medie Imprese) che svolgono attività di trasporto in proprio o in conto terzi, acquistando veicoli di categoria N1 e N2.

Sarà poi il concessionario a riconoscere l’Ecobonus tramite compensazione con il prezzo di acquisto del nuovo veicolo.

Maggiori informazioni a questo link: https://ecobonus.mise.gov.it/

Ultima modifica
Ven 31 Mag, 2024