Agricoltura: esonero contributivo per nuovi imprenditori under 40

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
L’esonero contributivo INPS per i nuovi imprenditori agricoli sotto i 40 anni è stato rinnovato anche per il 2023 (art.1, co. 234 della legge n. 197/2022).

Si tratta di una esenzione totale (sgravio al 100% sui contributi IVS) sui contributi previdenziali dovuti nei primi due anni di attività, in relazione ai contributi IVS (ad eccezione del contributo di maternità e del contributo INAIL dei soli coltivatori diretti) agli agricoltori autonomi under 40 che avviano l’attività nel corso dell’anno.

Le agevolazioni riguardano le nuove iscrizioni alla previdenza agricola di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali che non hanno ancora compiuto 40 anni. Per il 2023, la circolare INPS di riferimento è la n. 74 del 3 agosto.

La domanda di sgravio deve essere presentata dal Cassetto previdenziale INPS per autonomi agricoli: Comunicazione bidirezionale > Invio comunicazione, Esonero contributivo nuovi CD e IAP anno 2023 (CD/IAP2023).

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Dal 10 marzo 2025 le domande al Bando Investimenti BEI della Regione Toscana
17/03/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Bari
Scheda di sintesi Avviso INNOAID - RIAPERTURA

Sostegno per l'acquisto di servizi per l'innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese;.
11/12/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
L’incentivo Imprese Borghi promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali nei territori dei 294 comuni assegnatari delle risorse indicate nell’Avviso per la rigenerazione
07/07/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi