Agricoltura: esonero contributivo per nuovi imprenditori under 40

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
L’esonero contributivo INPS per i nuovi imprenditori agricoli sotto i 40 anni è stato rinnovato anche per il 2023 (art.1, co. 234 della legge n. 197/2022).

Si tratta di una esenzione totale (sgravio al 100% sui contributi IVS) sui contributi previdenziali dovuti nei primi due anni di attività, in relazione ai contributi IVS (ad eccezione del contributo di maternità e del contributo INAIL dei soli coltivatori diretti) agli agricoltori autonomi under 40 che avviano l’attività nel corso dell’anno.

Le agevolazioni riguardano le nuove iscrizioni alla previdenza agricola di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali che non hanno ancora compiuto 40 anni. Per il 2023, la circolare INPS di riferimento è la n. 74 del 3 agosto.

La domanda di sgravio deve essere presentata dal Cassetto previdenziale INPS per autonomi agricoli: Comunicazione bidirezionale > Invio comunicazione, Esonero contributivo nuovi CD e IAP anno 2023 (CD/IAP2023).

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
Da tempo si va affermando sempre più la figura Artigiana del giardiniere.

07/11/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, un Avviso pubblico per selezionare progetti di investimento sullo sviluppo della filiera
28/11/2023
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Tante indicazioni su come finanziare la propria impresa per i partecipanti al percorso Start me up di Bergamo Sviluppo!
11/07/2024
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Imprenditoria