guida agenzia delle entrate locazioni brevi luglio 2024

PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia

Il decreto legge n. 50/2017 ha introdotto una specifica disciplina fiscale per i contratti
di locazione di immobili a uso abitativo, stipulati a partire dal 1° giugno 2017, che
hanno una durata non superiore a 30 giorni: le cosiddette “locazioni brevi”.
Si tratta di quei contratti conclusi da persone fisiche al di fuori dell’esercizio dell’attività
d’impresa, per i quali non vi è l’obbligo di registrazione se non formati per atto
pubblico o scrittura privata autentica.
In seguito all’entrata in vigore del decreto legge n. 50/2017, è possibile applicare le
disposizioni in materia di “cedolare secca sugli affitti”, già utilizzabili per i redditi
fondiari derivanti dalla locazione, anche ai redditi derivanti dai contratti di
sublocazione, di concessione in godimento oneroso dell’immobile da parte del
comodatario, di locazione breve che comprende servizi accessori (per esempio, la
pulizia, la fornitura di biancheria).

Adempimenti amministrativi
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cosenza

"Gli strumenti digitali per gli imprenditori" Pillola 7 Tecnologie 4.0

04/12/2023
Video e Podcast
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Innovativa

SNI - Camera di commercio di Vicenza

Locazioni brevi: novità fiscali

Con la legge di bilancio 2024 è stato rivisto anche il regime fiscale delle locazioni brevi…
07/08/2024
Pagine Web
  • Adempimenti amministrativi

SNI - Camera di commercio Pistoia Prato

Per fare un'impresa ci vuole...5_Saper fare, saper delegare

Oneri e onori del fai da te. Con questo video ti proponiamo il quinto step del percorso di…
25/03/2024
Video e Podcast
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Settori produttivi (ATECO)