Sabato 19 Aprile 2025
Bando Ismea 2024 per attrezzature innovative nel settore agricolo e attività connesse
Pubblicazione
20/08/2024
Orientamento
Imprenditoria Innovativa
Settori produttivi (ATECO)
SNI TARANTO
In attesa della riapertura del bando (settembre 2024)
Sono beneficiarie dell'agevolazione le piccole e medie imprese, comprese le loro cooperative e associazioni, iscritte al registro imprese con la qualifica di "impresa agricola", "impresa ittica", impresa agromeccanica.
I beneficiari devono risultare attivi da almeno 2 anni ed effettuare investimenti in innovazione tecnologica di importo superiore a 70.000 euro e non superiore a 500.000 euro. (per il settore della pesca il minimo dell'investimenti è fissato in euro 10.000).
Per maggiori informazioni: https://www.ismea.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/13219 (pubblicate le istruzioni operative)
ISMEA)
L'accreditamento, la compilazione e la preconvalida delle domande parte dalle ore 12 del 15.11.2024 fino alle ore 12 del 13.12.2024.
La presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni può essere effettuata a partire dalle ore 12.00 del giorno 18 dicembre 2024, data di apertura dello sportello telematico.
In attesa della riapertura del bando (settembre 2024)
Sono beneficiarie dell'agevolazione le piccole e medie imprese, comprese le loro cooperative e associazioni, iscritte al registro imprese con la qualifica di "impresa agricola", "impresa ittica", impresa agromeccanica.
I beneficiari devono risultare attivi da almeno 2 anni ed effettuare investimenti in innovazione tecnologica di importo superiore a 70.000 euro e non superiore a 500.000 euro. (per il settore della pesca il minimo dell'investimenti è fissato in euro 10.000).
Per maggiori informazioni: https://www.ismea.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/13219 (pubblicate le istruzioni operative)
ISMEA)
L'accreditamento, la compilazione e la preconvalida delle domande parte dalle ore 12 del 15.11.2024 fino alle ore 12 del 13.12.2024.
La presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni può essere effettuata a partire dalle ore 12.00 del giorno 18 dicembre 2024, data di apertura dello sportello telematico.
Per accedere all'agevolazione occorre effettuare investimenti in innovazione tecnologica; l'importo degli stessi non deve essere inferiore a 70.000 euro e non può essere superiore a 500.000 euro.
Per maggiori informazioni: https://www.ismea.it/istituto-di-servizi-per-il-mercato-agricolo-alimentare-.
Responsabile SNI Orientamento Taranto
dr.ssa Barbara Saltalamacchia
mail: sni@brta.camcom.it
Tel. 099 7783030
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30
solo martedì e giovedì: ore 15-17.30
Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Proroga al 29 maggio 2025 delle domande per usufruire del servizio di first assessment e orientamento
25/02/2025
- Orientamento
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
SNI TARANTO
Si comunica che è stato approvato con Determinazione della Sezione Coordinamento dei Servizi Territoriali n. 1 del 9 gennaio 2025 l'Avviso pubblico della Regione Puglia per la
Si comunica che è stato approvato con Determinazione della Sezione Coordinamento dei Servizi Territoriali n. 1 del 9 gennaio 2025 l'Avviso pubblico della Regione Puglia per la
30/01/2025
- Orientamento
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
SNI TARANTO
Webinar dedicato al tema cybersecurity dal titolo: “PROGETTARE IL FUTURO SICURO: SFIDE E SOLUZIONI PER IL DIGITALE” , organizzato dalla Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Webinar dedicato al tema cybersecurity dal titolo: “PROGETTARE IL FUTURO SICURO: SFIDE E SOLUZIONI PER IL DIGITALE” , organizzato dalla Camera di commercio di Brindisi - Taranto
05/12/2024
- Eventi
- Imprenditoria Innovativa