Donne in attivo - La tua guida all'educazione finanziaria: ultimo incontro in programma alla Camera di commercio dell'Emilia il 18 settembre 2024

Eventi
Orientamento
Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Educazione finanziaria
Locandina evento
Partecipa all'ultimo incontro di "Donne in attivo - La tua guida all'educazione finanziaria": appuntamento il 18 settembre 2024 dalle 14.30 alle 16.30

Mercoledì 18 settembre dalle 14.30 alle 16.30, presso la sede di Parma della Camera di commercio dell’Emilia in Strada dei Mercati 9/D, si svolegerà l'incontro "La gestione dei rischi di una attività economica e di una impresa sociale".

L'evento si inserisce nell'ambito del progetto “Donne in attivo - La tua guida all’autovalutazione finanziaria” realizzato da Unioncamere nazionale con il supporto delle Camere di commercio e si rivolge in particolare alle donne dai 18 anni in su per aiutarle a meglio orientarsi in maniera autonoma e consapevole nel mondo finanziario.

Nel corso dell'incontro si illustreranno i principali rischi finanziari legati alla gestione di una attività economica e di un’impresa sociale e gli strumenti per farvi fronte. Gli interventi dei rappresentanti del sistema camerale, partner del progetto, contribuiranno, inoltre, ad accrescere la conoscenza delle iniziative realizzate, a livello nazionale e territoriale, dal sistema stesso a supporto dell’inclusione finanziaria delle donne e della promozione del loro potenziale imprenditoriale.

Il programma è il seguente:

Ore 14.30-14.45  Apertura dei lavori - Stefano Landi, Presidente della Camera di commercio dell’Emilia

Ore 14.45-16.15 

  • Imprenditorialità al femminile e gestione dei rischi: quali strumenti a disposizione? - Maria Gaia Soana, PhD, Prof.ssa Ordinaria di Economia degli Intermediari Finanziari, Università di Parma
  • Libera professione e gestione degli shock finanziari - Marcolina Sguotti, Sociologa, Trainer e Life Coach
  • I Bias comportamentali e gli shock finanziari - Emanuela Rinaldi, PhD, Prof.ssa Associata in Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università degli Studi di Milano-Bicocca

Ore 16.15-16.30 Le difficoltà delle nuove imprese e l’educazione finanziaria - Nicola Berti, Responsabile Ufficio Sportelli Donna impresa, Nuova impresa e startup innovative, Camera di commercio Padova
 

L'incontro è indirizzato in particolare alle donne e la partecipazione è gratuita.

Per iscriversi all'incontro in presenza cliccare qui 


 

Per maggiori informazioni  visita il sito www.donneinattivo.it

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Como Lecco - Lario Sviluppo Impresa
Seminario di orientamento per aspiranti imprenditori - in presenza c/o la sede camerale di Sondrio - mercoledì 9 aprile alle ore 10.00
08/01/2025
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
Il nuovo progetto di quest'anno si chiama Innovation Game, laboratoriale di 4 ore (solo per classi quinte), propedeutico alla “selezione" gruppi che saranno invitati ad un successivo evento.
13/02/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Un'opportunità imperdibile per gli aspiranti imprenditori di valutare il potenziale della propria visione: iscriviti!
20/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali