Martedì 14 Ottobre 2025
Dati sull’imprenditoria femminile bergamasca nel 2022
Pubblicazione
19/07/2023
Studi e ricerche
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
A Bergamo 1 impresa su 5 è femminile
A fine 2022 le imprese femminili attive a Bergamo, ossia quelle in cui la proprietà e il controllo sono detenuti in prevalenza da donne, erano 17.217, pari a un quinto (20,8%) delle imprese totali, valore lievemente superiore all’incidenza percentuale lombarda (19,7%), ma inferiore a quella italiana (22,8%). Tra il 2018 e il 2022 la quota di imprese femminili sul totale delle attive provinciali è passata dal 19,9% al 20,8%.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di Commercio Irpinia Sannio - Valirsannio
Nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con
10/06/2025
- Formazione
- Comunicazione e Marketing
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Rieti Viterbo
Il primo corso partirà l’11 marzo con iscrizioni entro il prossimo 8 marzo, il secondo corso inizierà il 27 marzo con iscrizioni da effettuarsi entro il 22 marzo
27/02/2025
- Eventi
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Comunicazione e Marketing
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
- Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio del Molise
Avvio Iniziative formative per Imprenditrici, Manager, Libere professioniste e Aspiranti Imprenditrici
22/11/2024
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile