Progetto LEI: Lavoro, Empowerment e Inclusione

Orientamento
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Inserimento lavorativo delle donne e si rivolge a donne in condizione di vulnerabilità nei territori del Comune di Perugia e del Nuovo Circondario Imolese

Il Progetto LEI si propone di rafforzare la posizione delle donne in condizione di vulnerabilità rispetto all’accesso al mercato del lavoro e di aumentare l’inclusività negli ambienti di lavoro e della comunità territoriale per contribuire a sostenere l’empowerment socio-economico delle donne.

 

Il progetto LEI è finanziato da Intesa Sanpaolo Fondo di Beneficenza ed è gestito da Arca di Noè in collaborazione con Cooperativa Densa, Associazione Trama di Terre, Forma.Azione srl e Associazione Informatici Senza Frontiere.

Il partenariato è composto dai seguenti enti: Comune di Perugia, Nuovo Circondario Imolese, Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio dell’Umbria, Società Cooperativa Sociale Perusia, Associazione LiberaMente Donna, Unitatis Redintegratio, Banca del Tempo Perugia, AIDP_Associazione Italiana per la Direzione del Personale (Gruppo Regionale Umbria e Gruppo regionale Emilia Romagna), Parrocchia dei Santi Biagio e Savino, Associazione CAP06124.

L’iniziativa è aperta alle associazioni, agli enti ed alle imprese.

Le donne che entrano nel progetto diventeranno destinatarie di una serie di azioni:

  • Esperienze di formazione on the job

  • Percorsi formativi professionalizzanti

  • Orientamento ai servizi del territorio e agli strumenti per la ricerca attiva del lavoro

  • Informazioni sull’autoimprenditoria

  • Compartecipazione all’acquisto di device informatici o della patente

Per informazioni si rimanda al link del progetto https://www.arcacoop.com/progetto-lei-lavoro-empowerment-e-inclusione/

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Rieti Viterbo
Giovedì 27 marzo, alle ore 12, presso lo spazio Europa Experience - David Sassoli (piazza Venezia 6, Roma)
26/03/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Salerno
Bandi per l’imprenditoria femminile 2023: opportunità e requisiti per accedere agli incentivi previsti dal PNRR e dai bandi nazionali e regionali.
L’anno 2023 è stato ricco di opportunità per
21/09/2023
  • Orientamento
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Venezia Rovigo - T2I
Uno spazio di innovazione e co-design
14/02/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Sociale
  • Imprenditoria Innovativa