R2B 2024: il Sistema Camerale promuove Servizi e Progetti per la Transizione Ecologica e Digitale

Eventi
Imprenditoria Innovativa
Incontri gratuiti il 26 e 27 giugno a BolognaFiere - Padiglione 21

R2B , Research to Business, il Salone Internazionale della Ricerca e delle Alte Competenze per l'Innovazione, organizzato da ART-ER, rappresenta il punto di incontro annuale per la comunità dell’innovazione a livello internazionale, un appuntamento imperdibile. Questo evento riunisce esperti, imprese, istituzioni, università nazionali e centri internazionali per discutere le nuove tecnologie, le ultime frontiere della ricerca, le sfide e le opportunità emergenti.
L’edizione 2024 di R2B sarà incentrata su politiche e strategie per l’innovazione e la valorizzazione dei talenti e delle competenze. Inoltre, si esplorerà il ruolo dei grandi partenariati europei nella collaborazione tra territori, con l’obiettivo di garantire crescita e benessere.

Incontri sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

Il 26 giugno, nell'ambito di R2BUnioncamere e le Camere di Commercio dell'Emilia-Romagna, in collaborazione con ART-ER organizzano incontri gratuiti con l’helpdesk Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) della Regione Emilia-Romagna allo stand A04b, Padiglione 21.
Per partecipare agli incontri è necessario registrarsi compilando il form entro le ore 13.00 del 25 giugno al seguente link: https://forms.gle/Q1Bcdqsj3hSJmpaz7

 

Workshop Organizzati nell’Ambito di R2B

Saranno inoltre organizzati 2 workshop:

  • il 26 giugno: sulle Comunità energetiche rinnovabili (CER), Programma
  • il 27 giugno: sui servizi e strumenti per l’autovalutazione delle performance ESG (Environmental, Social and Governance) Programma

Per partecipare è necessario registrarsi e scaricare il biglietto gratuito d'entrata sul sito di R2B

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
FRI-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo) è l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture
02/02/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
Innovazione e aggregazione sono le parole chiave del nuovo avviso “Open innovation Sicilia”, pubblicato dal dipartimento Attività produttive della Regione siciliana, che mette a disposizione oltre 9,
10/07/2025
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Martedì 23 Aprile 11.00 12.00 Online su piattaforma Zoom
10/04/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale