Business game: simulazione d’impresa

Eventi
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
La Camera di Commercio di Vicenza ha organizzato un business game per favorire la cultura della sostenibilità d’impresa tra gli studenti.

https://www.vi.camcom.it/it/servizi/orientamento-al-lavoro-e-alle-professioni/PCTO-progetti.html

ll 19 aprile 2024 la Camera di Commercio di Vicenza ha organizzato un business game che ha coinvolto circa 130 studenti di 4 Istituti Tecnici del territorio per favorire la cultura della sostenibilità d’impresa.

L’iniziativa, a cura dell’ufficio Orientamento al lavoro e all’imprenditorialità della Camera di Commercio congiuntamente con il Punto Impresa Digitale - PID dell’Azienda speciale Made in Vicenza e con il sostegno dell’Ufficio scolastico provinciale, era rivolta agli studenti delle scuole superiori della provincia, soprattutto quelle ad indirizzo economico, che in precedenza avevano seguito due webinar di approfondimento dedicati ai temi della sostenibilità in azienda.

Il momento principale del progetto è stato appunto la realizzazione di una sessione di gioco in contemporanea attraverso la piattaforma di business game messa a disposizione da Apindustria Confimi Vicenza, sviluppata anche grazie al contributo della Camera di Commercio di Vicenza.

Il business game utilizzato per la competizione è un sofisticato simulatore di scenari, attraverso il quale i partecipanti possono simulare e dunque comprendere meglio le ricadute di determinate scelte aziendali sulla competitività e redditività d’impresa.

Il gioco IMPARA E DIVERTITI CON DEVELOPMENT GOALS BUSINESS GAME, accessibile all’indirizzo https://developmentgoals.thebusinessgame.it è estremamente fedele alla realtà sia nel simulare le conseguenze delle scelte compiute dai giocatori, sia nel modello d’impresa considerato: i giocatori sono infatti chiamati a dirigere una media impresa metalmeccanica che lavora come terzista, dunque un profilo di azienda estremamente diffuso nel Vicentino e nel Nord Est in generale, offrendo ai giocatori la possibilità di compiere una serie di decisioni strategiche in tutte le principali aree aziendali, dalla produzione agli acquisti, dal marketing alla gestione del personale.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini - Sportello Genesi
Cescot Rimini propone per il 2025 vari corsi per aspiranti imprenditori.
14/01/2025
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Educazione finanziaria
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini - Sportello Genesi
L’appuntamento con l'evento finale della XXIII edizione di Nuove Idee Nuove Imprese è fissato per martedì 3 dicembre alle ore 16:30. L’evento si terrà presso il Centro Congressi SGR (Via
25/11/2024
  • Eventi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Innovativa
  • Storie d'imprenditori
PNI - Camera di commercio di Varese
Incontro di primo orientamento per aspiranti imprenditori che si svolgerà in Camera di Commercio di Varese alle ore 14.
21/03/2024
  • Orientamento
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising