Invito all’innovazione sociale: sostegno ad azioni per lo sviluppo di servizi di intelligence sulle performance d’impatto per gli attori del mercato degli investimenti a impatto sociale (ESF-2024-SOC-IMP)

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria Sociale
Imprenditoria Innovativa
Internazionalizzazione, Import-Export
Responsabilità sociale
Il bando è finanziato nell’ambito della sezione Occupazione e innovazione sociale (EaSI) del Fondo Sociale Europeo+ (FSE+), uno strumento di finanziamento a livello europeo gestito direttamente dalla Commissione europea. Secondo il Programma di lavoro 2024, questo bando mira a contribuire alla fornitura di servizi di ottimizzazione dei dati, nonché di strumenti e pratiche di gestione dell’impatto per gli enti a finalità sociale (come – ma non solo – imprese sociali, enti dell’economia sociale, start-up sociali, imprese d’impatto), per migliorare il processo decisionale in materia di investimenti e aumentare la loro capacità di investimento nell’impatto sociale.
Data di scadenza del bando: 04 Luglio 2024

Nello specifico, il risultato previsto da questo bando è di promuovere decisioni di investimento informate e migliori, una maggiore trasparenza del mercato e un benchmarking delle prestazioni con l’obiettivo di promuovere gli investimenti in enti a scopo sociale. Il bando risponde quindi all’esigenza espressa da molti attori del mercato che mostrano un crescente bisogno di dati e che non sono sufficientemente soddisfatti dalle attuali iniziative pubbliche e private. Il valore aggiunto del bando è il contributo che darà per superare le sfide che finora hanno impedito ai piccoli attori di moltiplicarsi e migliorare, raggiungendo un livello di operatività che potrebbe spostare il mercato verso una maggiore fiducia, conoscenza condivisa/accessibile e trasparenza. Si prevede che ciò avverrà grazie al sostegno fornito da questo bando, in quanto aiuterà diversi attori a superare la loro limitata capacità di dare continuità alle tanto necessarie azioni di ricerca, sviluppo e innovazione. Le attività finanziate saranno fondamentali per progettare, sperimentare, testare, convalidare, sviluppare e/o espandere i servizi sopra menzionati, che includono, ma non sono limitati, alla verifica dei dati di impatto (cioè la valutazione delle pratiche di gestione dell’impatto di un investitore o delle performance di impatto rispetto a specifici standard del settore) e, più ampiamente, i servizi di intelligence sulle performance di impatto, che a loro volta comprendono le strategie e le tecnologie utilizzate dalle imprese per l’analisi e la gestione dei dati pertinenti sulle performance di impatto.

Per ulteriori info:

EU Funding & Tenders Portal (europa.eu)

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
contributi, sotto forma di servizi, per supportare percorsi di trasformazione digitale
12/02/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio delle Marche
Premi di 5000 €. e 2500 € per le imprese che si distinguono per l'eccellenza dei loro progetti. Candidature entro e non oltre le ore 16.00 del 09.06.2025.
19/05/2025
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Il supporto per la nascita di nuove cooperative di giovani.
27/03/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi