Il Business Plan

Orientamento
Business Model Canvas, Business Plan
Passo dopo passo per il successo della tua nuova impresa!

Hai un’idea imprenditoriale e vuoi fare il grande passo per metterti in proprio? Ricordati che per valutare la sostenibilità economico-finanziaria della tua nuova impresa è indispensabile redigere il “business plan”, cioè un piano economico-finanziario che ti permetterà di individuare preventivamente tutte le fasi di sviluppo del progetto imprenditoriale e di prendere in considerazione i fattori decisivi per la creazione di un’impresa di successo. 

Infatti, una pianificazione dettagliata e accurata rende possibile una verifica preliminare della fattibilità e della redditività dell'idea imprenditoriale, come pure una previsione realistica del fabbisogno finanziario.

Il Business Plan è importante non solo in fase di avvio della nuova impresa ma ti sarà utile anche per lo sviluppo e il consolidamento dell’attività, perché potrai usarlo per definire nuovi obiettivi e monitorare il loro raggiungimento, per prendere decisioni ponderate ed anche per dialogare più agevolmente con banche ed altri finanziatori.

Scopri lo strumento e inizia a predisporre il business plan per il successo della tua nuova impresa!

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
Il test Ulisse ha l'obiettivo di aiutare l'utente a valutare il rischio connesso all'avvio e allo svolgimento di un'attività in proprio.
Ulisse fornisce una stima del grado
22/11/2023
  • Formazione
  • Business Model Canvas, Business Plan
PNI - Camera di commercio di Sondrio
25 febbraio, ore 14.30-17.30: incontro in presenza per aspiranti e neo imprenditori organizzato dal Punto Nuova Impresa della CCIAA di Sondrio in collaborazione con la CCIAA di Como-Lecco.
06/02/2025
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di Commercio di Lecce
Laboratorio ideativo su impresa per giovani (fascia 18-29 anni) in fase di transizione con aspirazioni imprenditoriali.
28/02/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Comunicazione e Marketing