Incubatore e acceleratore d'impresa - Polo Tecnologico Lucchese

Eventi
Orientamento
Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Polo Tecnologico Lucchese: motore di innovazione per imprenditori ambiziosi

l Polo Tecnologico Lucchese, nato per facilitare il trasferimento tecnologico e lo sviluppo di attività innovative in settori strategici al fine di aumentare l’attrattività e competitività del territorio, è uno spazio pensato per offrire alle imprese un insieme di servizi utili a innovarsi per crescere.

Qui, giovani imprenditori, start-up e imprese consolidate si mescolano, scambiando conoscenze e intuizioni, per plasmare nuovi modelli di business nei settori chiave come l'informatica, l'energia sostenibile e la costruzione ecologica.

Il Polo Tecnologico Lucchese offre:

  • Incubatore di Start-up Innovative: Uno spazio dedicato a trasformare idee imprenditoriali in attività concrete.
  • Acceleratore di Imprese Innovative: Riservato alle imprese esistenti da più di tre anni che mirano a sviluppare progetti innovativi e sostenibili.
  • Hub dell'Innovazione: Promuove relazioni tra start-up e imprese tradizionali, facilitando anche il contatto con investitori privati e il trasferimento tecnologico.
  • Eventi di Innovazione: Sono organizzati eventi tematici su innovazione aperta, trasferimento tecnologico e networking.

Per accedere al Polo Tecnologico Lucchese, ci sono due modalità:

  • Incubatore: Riservato a start-up con un'età massima di 36 mesi e un progetto innovativo nel settore prioritario del Polo Tecnologico.
  • Acceleratore: Accessibile a tutte le imprese desiderose di sviluppare progetti innovativi, indipendentemente dalla loro età o dimensione.

In entrambi i casi, è necessario presentare un progetto imprenditoriale che verrà valutato secondo criteri predefiniti. Il Polo Tecnologico Lucchese si pone come un faro per gli imprenditori che aspirano a innovare e crescere nel contesto tecnologico moderno.

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Sergio Basso, il regista di scuola felliniana del film “Cercando Itaca”, ha spiegato le svariate professionalità di cui un regista come lui ha bisogno per poter girare un film, sia nelle fasi di
25/03/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Mash Up 2.0 è un evento di business matching, pensato per mettere in relazione le imprese
24/06/2025
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Il nuovo percorso per aspiranti imprenditrici e imprenditori
23/11/2023
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile