Regione Puglia - valorizzare il sistema imprenditoriale.

Studi e ricerche
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
La Regione Puglia all'ottavo posto in Italia per start up innovative.

Sono i dati emersi dallo studio promosso dall’Osservatorio Startup Thinking del Politecnico di Milano.

Secondo i dati forniti da Registro Imprese, in Puglia sono 554 le startup, 123 le Piccole Medie Imprese e 4 gli incubatori certificati.

Tra gli strumenti messi a disposizione da Regione Puglia come accompagnamento all'imprenditorialità, i bandi rientranti nella nuova programmazione dei fondi europei FESR-FSE+ relativa al 2021-2027:

  • NIdI-Nuove Iniziative d’Impresa
  • TecnoNidi
  • Equity Puglia
  • Contratti di Programma
  • PIA- Programma Integrato di Agevolazione

Ruolo centrale anche la Strategia di specializzazione intelligente, aggiornata agli obiettivi 2030, l’Agenda Digitale pugliese e “mareAsinistra-Strategia di attrazione e valorizzazione dei talenti in Puglia” che ha l'obiettivo di attrarre i migliori talenti creativi e tecnologici a livello internazionale e nel contempo rafforzare l’evoluzione della condizione dei giovani della Regione Puglia, grazie al coinvolgimento di università, le istituzioni e i fondi di investimento.

Potrebbe interessarti

Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
Contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 5.000 euro, per l'acquisto di tecnologie abilitanti 4.0.
01/03/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Cuneo
Sei un giovane tra i 18 e i 35 anni e vorresti diventare un artigiano? Partecipa al “Master Mesté”!
05/03/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Portale “Italia Domani”
01/09/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria