PNRR - Finanziamento di start-up

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria Innovativa
favorire la transizione digitale delle filiere e delle piccole e medie imprese che realizzano progetti innovativi

L’investimento 3.2 “Finanziamento di start-up”, con una dotazione finanziaria di 300 milioni di euro in prestiti, ha l’obiettivo di potenziare il Fondo Nazionale Innovazione attraverso la creazione di un Digital Transition Fund, gestito da CDP Venture Capital SGR S.p.A., per favorire la transizione digitale delle filiere e delle piccole e medie imprese che realizzano progetti innovativi negli ambiti, in particolare, dell’intelligenza artificiale, del cloud, dell’assistenza sanitaria, dell’industria 4.0, della cybersicurezza, del fintech e del blockchain o di altri ambiti della transizione digitale. Il progetto è volto a stimolare la crescita dell’ecosistema innovativo italiano tramite investimenti di capitale di rischio (venture capital) diretti e indiretti.

Dopo l’emanazione del DM pubblicato in G.U. il 6 maggio 2022, con cui viene istituito il Fondo, in data 27 giugno 2022 è stato stipulato un accordo tra il MiSE e CDP Venture Capital SGR S.p.A. per disciplinare i reciproci rapporti, gli obblighi delle parti e definire le modalità di utilizzo delle risorse destinate all’attuazione dell’Investimento.

La misura prevede una milestone ed un target:

  • M4C2-20: Firma dell'accordo fra il governo italiano e il partner esecutivo Cassa Depositi e Prestiti (CDP) che istituisce lo strumento finanziario al T2 2022;
  • M4C2-21: Numero di imprese che hanno ricevuto il sostegno 250 al T2 2025.

 

Inviti

Le caratteristiche delle imprese target, la documentazione di supporto, la modalità di presentazione e le e-mail per il relativo invio sono indicate all’interno degli inviti.

Investimenti diretti

Investimenti indiretti

 

Normativa

 

Sito del soggetto gestore CDP Venture Capital SGR 

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
Prenderanno il via il 1° settembre i nuovi incentivi per le assunzioni previsti dal Decreto Coesione, che ha introdotto sgravi contributivi per le attivazioni di rapporti di lavoro subordinato a
29/08/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Invitalia: le risposte alle domande più comuni
19/02/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
Riapre lo sportello telematico per la presentazione delle domande di "Più Impresa" di ISMEA, la misura che sostiene economicamente le iniziative imprenditoriali giovanili e femminili in
02/08/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi