Imprenditoria femminile: dallo studio della Camera di Commercio dell’Umbria emerge ancora una forte disparità di genere

Studi e ricerche
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Le donne che guidano un'azienda si fanno sempre più spazio nel panorama imprenditoriale umbro. Dal 2014 al 2023 la presenza di donne nelle compagini societarie ha registrato un incremento costante (+1,2%). Ma la disparità di genere nei ruoli apicali è ancora forte e la performance economica delle aziende a guida femminile è molto al di sotto di quella a guida maschile.

L'evento svoltosi nella sede di Terni lo scorso 4 marzo fa parte del "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa", manifestazione itinerante organizzata da Unioncamere in collaborazione con le Camere di commercio e i Comitati per l'imprenditoria femminile. 

“L’imprenditoria femminile in Italia e in Umbria” al centro dell’intervento tecnico della Vice Presidente nazionale di Unioncamere, Tiziana Pompei. Evidente la situazione di squilibrio di genere in Italia e nella nostra regione: In Italia il tasso di femminilizzazione delle imprese al 31 dicembre del 2023 arretra per la prima volta; ma le imprese femminili sono più attente alla sostenibilità e alla transizione green" .

https://www.facebook.com/cameracommercioumbria/videos/3773658002850661

Dal Report “La presenza femminile al vertice delle società umbre - Analisi dei dati del Registro Imprese” illustrato da Giuliana Piandoro emergono dati inediti e poco esplorati, utili a comprendere quale è la presenza delle donne lì, dove le decisioni si assumono.

https://www.facebook.com/cameracommercioumbria/videos/1445126039407797

 

Per saperne di più

https://www.umbria.camcom.it/la-camera/comunicati-stampa/imprese-solo-il-17-4-dei-ceo-e-il-25-4-dei-manager-e-donna

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cuneo
Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Cuneo organizza il corso: Donne al Quadrato | pianificazione finanziaria familiare - Primo incontro 17 gennaio ore 17:00
28/12/2023
  • Eventi
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Venezia Rovigo - T2I
Unioncamere del Veneto, nell’ambito della rete EEN e del relativo Gruppo Tematico Women Entrepreneurship, desidera informare gli utenti interessati in merito ad un premio rivolto alle imprese al
17/09/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Il primo Innovation Lab finanziato dalla Regione Veneto


07/02/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Sociale
  • Imprenditoria Innovativa