Diverse tipologie di crowdfunding per gli aspiranti imprenditori

Orientamento
Crowdfunding e Business Angels
Esistono diverse tipologie di crowdfunding, i finanziamenti collettivi di cui si possono servire le start up e gli aspiranti imprenditori per realizzare la propria idea imprenditoriale.
  • All or Nothing, in questo caso i contributi vengono restituiti se non viene raggiunto l’obiettivo della campagna in un massimo di 90 giorni.  Questa tipologia è adatta per i progetti che possono essere realizzati solo se si raggiunge la cifra stabilita.
  • Keep it all, questa tipologia prevede che i contributi raccolti in un massimo di 90 giorni vengono accreditati ai beneficiari anche se non viene raggiunto l’obiettivo della campagna. Questa tipologia è indicata per i progetti che possono essere avviati anche se non è stato raccolto l’importo previsto dall’obiettivo. 

Le piattaforme possono prevedere:

  • donation: si tratta di donazioni da parte dei finanziatori che non avranno nulla in cambio se non un ringraziamento o una menzione
  • reward: è prevista una ricompensa non finanziaria, proporzionata all’ammontare della donazione  
  • loan-based: si tratta di un prestito di denaro che prevede la restituzione della somma
  • equity: gli investitori ricevono una quota azionaria o una partecipazione nell’azienda o nel progetto che stanno finanziando

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Aperte sino al 15 settembre 2024 le candidature per partecipare all'evento internazionale della rete dei Business Angels europei
22/07/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Scopri come finanziarie in modo “alternativo” la tua idea imprenditoriale
20/12/2023
  • Orientamento
  • Crowdfunding e Business Angels
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
Gli imprenditori e neoimprenditori che vogliono iscriversi su Finnexta, la piattaforma di equity crowdfunding del sistema camerale, dovranno registrarsi e qualificarsi come project owner.
11/03/2024
  • Orientamento
  • Crowdfunding e Business Angels