Finanziamenti Regione Emilia - Romagna per la nascita di nuove imprese (Fondo Starter)

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Domande on line dal 19 febbraio al 29 marzo 2024 (salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi)

Il Fondo finanzia progetti attraverso la concessione di mutui di importo minimo di € 20.000,00 fino ad un massimo di € 500.000,00, di durata massima 96 mesi, a tasso zero per il 75% dell'importo ammesso, e ad un tasso convenzionato non superiore all'Euribor 6 mesi + 4,99% per il restante 25%.

La percentuale di risorse pubbliche è dell'80% nel caso di impresa femminile.

Interventi ammessi

Sono considerate ammissibili le seguenti tipologie di spese:

  • investimenti in innovazione produttiva e di servizio, sviluppo organizzativo, messa a punto dei prodotti e servizi da parte di piccole imprese che presentino potenzialità concrete di sviluppo, consolidamento e creazione di nuova occupazione sulla base di piani industriali, prioritariamente negli ambiti della S3, anche attraverso percorsi di rete;

  • introduzione e uso efficace nelle piccole imprese di strumenti ICT nelle forme di servizi e soluzioni avanzate con acquisti customizzati di software e tecnologie innovative per la manifattura digitale.

A titolo esemplificativo, sono considerate ammissibili le seguenti tipologie di spese:

  1. interventi su immobili strumentali: acquisto, ampliamento e/o ristrutturazione;

  2. acquisto di macchinari, attrezzature, hardware e software, arredi strettamente funzionali all'attività;

  3. acquisizione di brevetti, licenze, marchi, avviamento;

  4. spese per partecipazione a fiere e interventi promozionali;

  5. consulenze tecniche e/o specialistiche;

  6. spese del personale adibito al progetto;

  7. materiale e scorte;

  8. spese locazione dei locali adibito ad attività (risultante da visura come sede principale/unità locale);

  9. spese per la produzione di documentazione tecnica necessaria per la presentazione e rendicontazione, parziale e finale, della domanda.

Destinatari

Micro e piccole imprese nate in un periodo non antecedente ai 5 anni dalla presentazione della domanda di finanziamento, che abbiano l'attività principale rientrante in una delle seguenti categorie della classificazione Ateco 2007:

B, C, D, E, F, G, H, I, J, L, M, N, P, Q, R, S

Per approfondire

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Agrigento
Incentivo ZES – Agevolazione per le imprese del Sud Italia

L’agevolazione ZES (Zone Economiche Speciali) è rivolta alle aziende del Mezzogiorno che assumono a tempo indeterminato
27/03/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Hub Nazionale
L'UE lancia un nuovo standard per facilitare l'accesso delle PMI ai finanziamenti sostenibili
18/04/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Informare, Azienda Speciale della Camera di Commercio, in collaborazione con l’ufficio ICE di New York, coordina la partecipazione di una collettiva di aziende della provincia di Frosinone e Latina
06/03/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Internazionalizzazione, Import-Export