Autoimprenditorialità... e internazionalizzazione

SNI - Camera di commercio Pistoia Prato

Quando si avvia un’impresa è sempre utile cercare un confronto operativo sulla propria proposta di valore per testare, almeno in teoria, le proprie potenzialità i propri limiti ed ipotizzare costi ed oneri dell’attività futura.

Attraverso un semplice colloquio, è possibile individuare le azioni, le risorse e i partner chiave che caratterizzano la nostra idea d’impresa e per ogni fase ricavare imput specifici di approfondimento, siano essi informazioni e/o riferimenti di soggetti esterni qualificati.

Sebbene la fase di avvio d’impresa risulti molto delicata e spesso sia meglio ipotizzare di fare poco ma bene, è pur vero che già in questa fase sarebbe opportuno avere una prospettiva internazionale. Questo significa che il modello di business dovrebbe già essere pensato in quest’ottica o quanto meno non chiudersi alla sola prospettiva nazionale. In futuro l’aspirante imprenditore potrebbe decidere di elaborare una proposta di valore specifica, addirittura per uno specifico mercato estero e aver già pensato ed elaborato la sua idea di impresa in un’ottica export faciliterà sicuramente le fasi successive. 

Oggi si parla sempre più di “Digit Export” ad indicare che i canali di vendita all’estero diventano sempre più digitali, i tempi si restringono, le relazioni si ampliano in progressione geometrica e quella che è un ‘attività locale, potrebbe improvvisamente divenire internazionale o, se anche così non fosse, i clienti locali ragionano e adottano comportamenti standardizzati dai social, dai dispositivi e dalle applicazioni che sottostanno a tendenze di origine internazionale.

In fase di avvio d’impresa non occorre padroneggiare tutte le tematiche export ma basterà sapere che, nel caso, potrebbe essere necessario gestire una spedizione all’estero, generare una documentazione appropriata, proteggersi su rischi e costi associati ad un’attività di export. 

La Camera di Commercio può essere un punto di riferimento per l’impresa che vuole aprirsi all’estero attraverso iniziative promozionali, servizi di assistenza tecnica e formazione specialistica.

Attitudini e Competenze imprenditoriali
Business Model Canvas, Business Plan
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Internazionalizzazione, Import-Export

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Messina

Il Coworking - Mini guida

 L’evoluzione del mondo del lavoro, ha consentito lo sviluppo di nuove opportunità, la nascita di…
08/01/2024
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria

SNI - Camera di commercio di Padova

Il crowdfunding

Il crowdfunding rappresenta un approccio di finanziamento collaborativo che si fonda sulla raccolta…
29/03/2024
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Crowdfunding e Business Angels

SNI - Camera di commercio di Cosenza

"Gli strumenti digitali per gli imprenditori" Pillola 6 Approcci e controllo

04/12/2023
Video e Podcast
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Innovativa