Finanziamento Fondimpresa green: promuovere la transizione ecologica e l'economia circolare
Questo finanziamento a fondo perduto supporta i piani formativi delle aziende che investono nell'economia circolare e verde.
Beneficiari del Bando Fondimpresa Green
Il bando è aperto a tutte le aziende, in particolare microimprese e PMI, che soddisfano i seguenti requisiti:
- Devono essere già registrate nell'area riservata del portale di Fondimpresa;
- Devono essere iscritte nell'apposito "Elenco dei Soggetti Proponenti Qualificati" di Fondimpresa al momento della presentazione della domanda di finanziamento.
Interventi Ammissibili
Il finanziamento Fondimpresa Green fornisce contributi a fondo perduto per piani di formazione che riguardano:
- Trasformazione Green: includendo miglioramenti e implementazioni di processi, prodotti e strategie legate alla transizione ecologica, con la necessaria formazione del personale aziendale;
- Economia Circolare: coinvolgendo operazioni e processi produttivi che promuovono il riutilizzo e la valorizzazione di rifiuti e materiali obsoleti.
Dotazione Finanziaria e Scadenze
Il finanziamento Fondimpresa Green ha una dotazione di 20 milioni di euro, distribuiti come segue:
- Trasformazione Green: 15 milioni di euro (con una ripartizione regionale);
- Economia Circolare: 5 milioni di euro (con il coinvolgimento minimo di 60 dipendenti).
Le aziende interessate devono presentare la domanda entro le ore 13:00 del 9 aprile 2024. Tutte le informazioni necessarie e i moduli di candidatura sono disponibili sul sito ufficiale di Fondimpresa Green. Si consiglia di avvalersi dell'assistenza di un esperto di finanza agevolata per una corretta preparazione del progetto.
Potrebbe interessarti
Le domande
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria Giovanile