#mareAsinistra 2.0: Attrarre in Puglia talenti tecnologici e creativi internazionali.

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Comunicazione e Marketing
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
È stato approvato dalla Giunta regionale pugliese il documento preliminare di #mareAsinistra 2.0 – “Strategia di attrazione e valorizzazione dei talenti in Puglia”.

Il documento arriva a chiusura di un intenso percorso partecipativo sul portale PugliaPartecipa, dal 20 agosto 2023 al 20 novembre 2023, rivolto alle Strutture Regionali, alle Agenzie e alle Società in house, ma anche a studenti, ricercatori universitari, startupper, lavoratori, imprenditori, nomadi digitali, rappresentanti di enti e istituzioni e cittadini.

Tra le proposte principali la previsione di un maggiore coinvolgimento con il quadro di programmazione regionale pertinente, con particolare riferimento all’Agenda di genere e alla Strategia di Sviluppo sostenibile regionale; l’attivazione di un miglior livello di incontro tra l’analisi dei fabbisogni regionali e la ricerca di talenti ad elevata specializzazione a favore del sistema produttivo regionale e culturale.

Il percorso di consultazione pubblica ha individuato inoltre nell’associazione, la forma giuridica più consona per la costruzione di una alleanza per lo sviluppo della Strategia, finalizzata ad implementare le proposte strategiche per attrarre investimenti e promuovere un fiorente ecosistema dell’ innovazione nella regione. L’associazione dovrà coinvolgere le varie parti interessate, inclusi enti governativi, soggetti del Terzo Settore, Università, Centri di Ricerca, esperti, nomadi digitali, startup, imprese pugliesi o localizzate in Puglia, investitori, ricercatori scientifici, artisti e creativi.

La Giunta regionale ha inoltre demandato all’Assessore allo Sviluppo Economico la presentazione di in disegno di legge regionale sull’attrazione dei talenti, in maniera autonoma o collegata ad altre tematiche consimili, che individui finalità, strumenti e risorse, che declini meccanismi di monitoraggio, di comunicazione e di revisione periodica.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cosenza
Con la Camera di Commercio di Cosenza puoi ottenere fino al 6% del finanziamento bancario fino ad un massimo di € 6000 per lo start-up della tua impresa. Il Bando scade il 29/12/2023.
13/07/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Comune di Vicenza e Camera di Commercio di Vicenza hanno destinato un totale di 140mila euro a favore di startup giovanili vicentine che hanno appena spiccato o stanno per spiccare il volo nell’
14/03/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
Descrizione
Aggornamento del 24/07/2024: Prorogata al 24/09/2024 la presentazione delle domande.

Il Comune di San Lazzaro di Savena intende promuovere l'imprenditoria
08/08/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi