#mareAsinistra 2.0: Attrarre in Puglia talenti tecnologici e creativi internazionali.

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Comunicazione e Marketing
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
È stato approvato dalla Giunta regionale pugliese il documento preliminare di #mareAsinistra 2.0 – “Strategia di attrazione e valorizzazione dei talenti in Puglia”.

Il documento arriva a chiusura di un intenso percorso partecipativo sul portale PugliaPartecipa, dal 20 agosto 2023 al 20 novembre 2023, rivolto alle Strutture Regionali, alle Agenzie e alle Società in house, ma anche a studenti, ricercatori universitari, startupper, lavoratori, imprenditori, nomadi digitali, rappresentanti di enti e istituzioni e cittadini.

Tra le proposte principali la previsione di un maggiore coinvolgimento con il quadro di programmazione regionale pertinente, con particolare riferimento all’Agenda di genere e alla Strategia di Sviluppo sostenibile regionale; l’attivazione di un miglior livello di incontro tra l’analisi dei fabbisogni regionali e la ricerca di talenti ad elevata specializzazione a favore del sistema produttivo regionale e culturale.

Il percorso di consultazione pubblica ha individuato inoltre nell’associazione, la forma giuridica più consona per la costruzione di una alleanza per lo sviluppo della Strategia, finalizzata ad implementare le proposte strategiche per attrarre investimenti e promuovere un fiorente ecosistema dell’ innovazione nella regione. L’associazione dovrà coinvolgere le varie parti interessate, inclusi enti governativi, soggetti del Terzo Settore, Università, Centri di Ricerca, esperti, nomadi digitali, startup, imprese pugliesi o localizzate in Puglia, investitori, ricercatori scientifici, artisti e creativi.

La Giunta regionale ha inoltre demandato all’Assessore allo Sviluppo Economico la presentazione di in disegno di legge regionale sull’attrazione dei talenti, in maniera autonoma o collegata ad altre tematiche consimili, che individui finalità, strumenti e risorse, che declini meccanismi di monitoraggio, di comunicazione e di revisione periodica.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Disponibili i fondi per la misura sulla Transizione energetica fino al 29 giugno 2024, mentre sono chiuse in via anticipata per esaurimento risorse, le domande per i voucher digitali I4.0.
02/05/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio di Trapani - Servizi alle Imprese
ZES Unica dal 2024 per le imprese del Mezzogiorno, in Gazzetta il "Decreto Sud" con i nuovi crediti d'imposta e le semplificazioni fiscali.
20/12/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Dall’analisi condotta da Italiacamp, sugli effetti generati dal programma “Resto al Sud” nell’arco temporale 2018 – 2021, si evidenzia l'efficacia dell'incentivo nel sostegno alle
31/10/2023
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria