Nuova Indennità di Discontinuità per i Lavoratori dello Spettacolo

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
AGGIORNAMENTO - pubblicata la circolare INPS numero 2 del 3 gennaio 2024.

Dal 1° gennaio 2024, i lavoratori dello spettacolo avranno accesso a un sostegno significativo attraverso l'introduzione dell'Indennità di Discontinuità. Il Decreto legislativo 30 novembre 2023, n. 175, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 dicembre 2023 e in vigore dal 3 dicembre 2023, è progettato per compensare gli effetti negativi della frammentarietà nel settore.

La circolare è disponibile al seguente link: https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2024.01.circolare-numero-2-del-03-01-2024_14416.html

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio della Basilicata
Dovrebbe essere ormai prossima la riapertura dell'avviso pubblico della Regione Basilicata per l'erogazione di microcredito a quanti vogliano avviare una nuova attività imprenditoriale o
21/03/2024
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Rieti Viterbo
Valore Artigiano - Incentivi a favore delle Imprese Artigiane 6 milioni di euro
16/01/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
Con il Fondo di garanzia Special-ER per le piccole e medie imprese, sarà possibile riassicurare gli investimenti delle Pmi emiliano romagnole fino al 90% della quota garantita dai Consorzi Fidi,
03/04/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi