Nuova Indennità di Discontinuità per i Lavoratori dello Spettacolo
Dal 1° gennaio 2024, i lavoratori dello spettacolo avranno accesso a un sostegno significativo attraverso l'introduzione dell'Indennità di Discontinuità. Il Decreto legislativo 30 novembre 2023, n. 175, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 dicembre 2023 e in vigore dal 3 dicembre 2023, è progettato per compensare gli effetti negativi della frammentarietà nel settore.
L'indennità sarà disponibile per lavoratori autonomi, collaboratori coordinati, e dipendenti a tempo determinato nel settore dello spettacolo. Anche i lavoratori intermittenti a tempo indeterminato possono beneficiare dell'indennità, purché soddisfino i requisiti specifici e non siano titolari dell'indennità di disponibilità.
L'obiettivo è fornire sostegno finanziario durante i periodi di interruzione dell'attività lavorativa, riconoscendo le sfide uniche che i lavoratori dello spettacolo affrontano nel mantenere la stabilità reddituale e contributiva.
Per maggiori informazioni: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2023/12/02/282/sg/pdf
Potrebbe interessarti
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Il Portale Agevolazioni è un’iniziativa promossa dal Sistema camerale, con la collaborazione di Innexta e di partner specializzati del sistema camerale, con l’obiettivo di offrire
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Educazione finanziaria
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Settori produttivi (ATECO)
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi