Demografia delle imprese III trimestre 2023

Orientamento
Imprenditoria
Focus Vercelli

Il sistema imprenditoriale della provincia di Vercelli registra una sostanziale stabilità nel corso del terzo trimestre 2023: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari, infatti, a -2 unità a fronte delle 143 nuove iscrizioni e 145 cessazioni (nessuna cessazione d’ufficio).

Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso lievemente negativo, pari al -0,01%. Lo stock di imprese registrate al 30 settembre 2023 ammonta complessivamente a 15.108 unità.

A livello settoriale emergono risultati eterogenei: l’industria in senso stretto registra la flessione maggiore (-0,65%), seguita dal commercio (-0,49%) e dall’agricoltura (-0,33%). Al contrario le costruzioni (+0,42%) e gli altri servizi (+0,37%) mostrano dinamiche positive.

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel trimestre in esame si rilevano 64 iscrizioni e 64 cessazioni, lasciando invariato il numero di imprese registrate a 4.296 unità.

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
I dati della ricerca promossa da InnovUp, Fondazione R&I, Assolombarda, con il contributo dell’Unione Industriali di Torino e di Confindustria Genova
21/11/2024
  • Studi e ricerche
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
Nuovo quadro normativo e fiscale per Startup e PMI Innovative: definizione, requisiti, permanenza nel Registro Imprese e investimenti agevolati.
10/01/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
15/09/2023
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego