LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE: LE AGEVOLAZIONI PER LE PMI

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

Oggi 20 novembre alle 15:30 sarà presentata presso la Camera di Commercio di Lecce il nuovo bando che finanzia la certificazione di genere per le imprese. Il bando è rivolto a tutte le imprese, sia maschili che femminili, sia piccole (con una procedura semplificata) sia medie e grandi e finazia sia la certificazione che il percorso di consulenza che porta alla certificazione. Perché certificarsi? Perché la certificazione porta vantaggi concreti alle imprese:

1 esonero dal versamento di una percentuale dei complessivi contributi previdenziali a carico del datore di lavoro

2 punteggio premiale per la valutazione di proposte progettuali, ai fini della concessione di fondi pubblici

3 diminuzione della garanzia del 20%, cumulabile con tutte le altre negli appalti

Ma soprattutto la certificazione di genere è una strumento di civiltà per le imprese che crea competitività e sostenibilità, e perciò business, favorendo altresì l’immagine e la reputazione aziendale.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
Il Fondo ha come obiettivo primario sostenere, attraverso la concessione di finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto, l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali da parte di donne
10/02/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Il progetto DIGITAL WOMEN, rivolto a 100 donne residenti in Toscana, offre 10 percorsi formativi della durata di 350 ore ciascuno di cui 150 ore di stage aziendale. Ogni corso intende sviluppare sia
23/08/2023
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Modena - Sportello Genesi
La Camera di Commercio di Modena segnala la possibilità di ricorrere ad un finanziamento fino a 25.000 euro.
22/09/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi