Bando Disegni 2023: dal 7 novembre è possibile presentare le domande di partecipazione

Formazione
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Dalle ore 9.30 alle ore 18.00 di martedì 7 novembre sarà possibile presentare le domande relative al bando Disegni +

Dalle ore 9.30 alle ore 18.00 di martedì 7 novembre sarà possibile presentare le domande relative al bando Disegni +, promosso dalla Direzione generale per la tutela della proprietà Industriale - UIBM del ministero delle Imprese del Made in Italy e gestito da Unioncamere. Obiettivo: sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione dei disegni/modelli sui mercati nazionale e internazionale.  Le risorse finanziarie stanziate ammontano a 10 milioni di euro.

Beneficiarie dell’incentivo sono le micro, piccole e medie imprese titolari di un modello disegno registrato, con sede legale e operativa su tutto il territorio nazionale, regolarmente costituite e iscritte al Registro delle Imprese e attive.

Le principali novità del bando rispetto alla precedente edizione riguardano:

  • Modalità di presentazione della domanda di partecipazione, art. 8 del Bando;
  • Registrazione del disegno/modello a partire dal 1° gennaio 2021, art. 3 del Bando;
  • Modifica di alcuni servizi specialistici esterni e dei relativi massimali di agevolazione, art. 7 del Bando;
  • Precisazioni in merito ai contenuti di alcuni servizi specialistici esterni, art. 6 del Bando;
  • Modifica dei termini di presentazione della richiesta di proroga, art. 5 del Bando;
  • Apposizione obbligatoria del Codice Unico di Progetto (CUP) sulle fatture, art. 10 del Bando.
  • Inserimento dei termini di presentazione della richiesta di variazione fornitore art.9.

Le agevolazioni sono concesse fino all’80% delle spese ammissibili entro l’importo massimo di 60mila euro e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di servizio. 

Le domande per accedere al bando possono essere presentate tramite la piattaforma dedicata https://www.disegnipiu23.it/

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Il Fondo Cresci al Sud acquisisce partecipazioni, prevalentemente di minoranza, nel capitale di rischio delle Piccole e Medie Imprese aventi sede legale e operativa nelle 8 regioni del Mezzogiorno:
23/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Domani giovedì 7 marzo dalle ore 14:30 terminerà il percorso formativo Eccellenze in Digitale 2023-2024, nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google insieme alle Camere di Commercio italiane
06/03/2024
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
Fino a 2.000 euro per le spese sostenute per l’acquisizione della certificazione.
04/03/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi