Martedì 20 Maggio 2025
PNRR: 550 milioni per start up
Pubblicazione
23/10/2023
Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa Resilienza, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy promuove due fondi di venture capital da 550 milioni di euro complessivi. Si tratta del “Green transitionfund” e del “Digital transition fund”.
I due fondi intendono promuovere l’innovazione in Italia attraverso investimenti di capitale di rischio.
Le risorse europee sono destinata ai progetti di transizione ecologica o digitale presentati da start up e Pmi.
Il 40% delle risorse disponibili sono riservate al finanziamento di operazioni da realizzare nelle Regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) o che abbiano una sede operativa in una di esse.
I fondi sono gestiti da Cdp Venture Capital Sgr per conto del Ministero.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Agrigento
Chi può partecipare al Bando Inail?
Le imprese agricole di qualsiasi Regione d’Italia possono partecipare al bando.
Le micro e piccole imprese che operano nel settore
Le imprese agricole di qualsiasi Regione d’Italia possono partecipare al bando.
Le micro e piccole imprese che operano nel settore
27/03/2025
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Cosenza
Hai perso uno dei tanti appuntamenti formativi del progetto Eccellenze in Digitale?
28/03/2024
- Eventi
- Orientamento
- Formazione
- Adempimenti amministrativi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
L'incentivo, in attuazione dell'articolo n. 106 della Legge Regionale n. 3 del 31 gennaio 2024, prevede l'esenzione IRAP agli enti del terzo settore di cui al decreto legislativo 3
12/07/2024
- Studi e ricerche
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria