Entro il 31 ottobre AUDIT ENERGETICO: AVVIATA LA SELEZIONE DELLE IMPRESE BENEFICIARIE

Orientamento
Imprenditoria Innovativa
Nel quadro del Progetto "Energy Efficiency for SMEs - EE4SMEs", Camera di Commercio di Genova promuove la procedura di selezione di 5 imprese genovesi che possano beneficiare di di un servizio di audit energetico.

Nell’ambito del Programma LIFE+ 2021-2027 nasce Energy Efficiency 4 SMEs, un progetto coordinato da Eurochambres, l’Associazione europea delle Camere di Commercio, che conta un vasto partenariato a livello europeo e il coinvolgimento a livello nazionale di Unioncamere Veneto, Camera di Commercio Riviere di Liguria e Camera di Commercio di Genova, anche con il supporto della propria InHouse “WTC Genoa”.
Il Progetto prevede la definizione di un percorso di accompagnamento delle PMI per migliorare la propria performance energetica, focalizzandosi su tre settori economici prioritari: turismo, agroalimentare e manifattura industriale.

A tal fine, Camera di Commercio di Genova intende selezionare n° 5 imprese impegnate in percorsi di efficientamento energetico per supportarle nella definizione della propria performance energetica e orientarle sulle eventuali misure correttive da attuare, al fine di ottimizzare i propri consumi. Le imprese selezionate potranno beneficiare di un servizio di definizione di un audit energetico, realizzato da IRE Liguria SpA.

Possono presentare la propria candidatura Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) costituite da non meno di 2 anni e registrate presso la Camera di Commercio di Genova con i seguenti Codici ATECO:

10 Industria alimentare
11 Industria delle bevande
24 Metallurgia
25 Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari ed attrezzature)
55 Alloggio
56 Attività dei servizi di ristorazione
L'iniziativa è collegata al percorso formativo sulla transizione energetica, organizzato da Camera di Commercio di Genova tramite il proprio Punto Impresa Digitale, prevedendo una premialità per quelle imprese iscritte a questo percorso e che frequentino almeno 4 dei 5 moduli in cui esso è strutturato.

Le imprese interessate possono recuperare le informazioni necessarie e la modulistica per partecipare alla selezione ai link di seguito forniti:

Avviso di selezione

La scadenza per l'invio delle candidature è fissata al 31 ottobre 2023.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi
Questa offerta formativa regionale ha l’obiettivo di sviluppare conoscenze e competenze che permettano alle persone con alto livello di istruzione, in ogni area disciplinare, di divenire soggetti
12/12/2023
  • Formazione
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Parte InnoVaction, il nuovo programma di Vodafone Italia dedicato a startup, scaleup e PMI per sviluppare progetti e soluzioni innovative.
18/12/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
SNI TARANTO
La Camera di Commercio di Brindisi-Taranto con delibera di Giunta n. 161 del 18/11/2024 ha approvato il Bando Certificazione Competenze – anno 2024 finalizzato alla concessione di
11/12/2024
  • Formazione
  • Imprenditoria Innovativa