Tappa a Roma del Giro d'Italia delle donne che fanno impresa

Eventi
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Imprenditoria femminile
Mercoledì 5 novembre alle ore 15.30, presso la sede di Unioncamere a Roma, si svolgerà la tappa laziale del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa, il roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’Imprenditoria Femminile, ora inserito nel “Piano Nazionale dell’Imprenditoria Femminile”, progetto del ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziato dall’Unione Europea con le risorse del Next Generation EU che Invitalia – soggetto gestore – realizza in collaborazione con Unioncamere.

Organizzato dalla Camera di commercio di Roma, in collaborazione con il Comitato Imprenditoria Femminile, l'incontro sarà l'occasione per la presentazione del report sull'imprenditoria femminile realizzato da un gruppo di lavoro composto da Unioncamere, Centro Studi Tagliacarne e Si.Camera.

L'incontro sarà aperto dai saluti del presidente di Unioncamere, Andrea Prete, del presidente della Camera di commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti, e della presidente del Comitato imprenditoria femminile dell'ente camerale capitolino Simona Petrozzi

A seguire Tiziana Pompei, vice segretario generale Unioncamere e direttrice generale Si.Camera, presenterà l'indagine sulle imprese femminili. 
Ne discuteranno: Antonella Polimeni, rettrice dell'Università “La Sapienza” di Roma; Luigi Gallo, responsabile BU Incentivi e Innovazione Invitalia; Alessandra Micozzi, professore ordinario di economia applicata Universitas Mercatorum; Loretta Credaro, presidente della Camera di commercio di Sondrio; Giovanni Acampora, presidente della Camera di commercio di Frosinone-Latina; Valentina Picca Bianchi, presidente del Comitato impresa donna del ministero delle Imprese e del Made in Italy e Alessandro Rinaldi, vice direttore generale Centro Studi Guglielmo Tagliacarne. L'incontro proseguirà con l'intervento di Micaela Pallini, amministratrice delegata e presidente di Impresa Pallini s.p.a, che condividerà la propria storia di successo. 

Le conclusioni sono affidate a Giuseppe Tripoli, segretario generale di Unioncamere.

A moderare i lavori Marilina Labia, responsabile Area Assistenza Tecnica per la Pubblica Amministrazione Si.Camera.

Modulo iscrizione

Allegati

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile, quale organismo della Camera di commercio di Treviso-Belluno, intende valorizzare il ruolo delle donne imprenditrici che si distinguono per
10/07/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Hub Nazionale
L’industria balneare si rivela una concreta opportunità di sviluppo per l’imprenditoria femminile

02/08/2024
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Con l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’imprenditoria, in particolare promossa da giovani e donne, la Regione Umbria ha pubblicato l’Avviso MYSELF PLUS che fornisce sostegno finanziario alle
15/10/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile