Giovedì 30 Ottobre 2025
VenetoCongiuntura News
Pubblicazione
30/10/2025
Studi e ricerche
Imprenditoria
Barometro dell’economia regionale” (n.10/2025)
Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.10/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici.
In questo numero sono stati aggiornati al terzo trimestre 2025 i dati su:
- Imprese registrate e attive
- Fallimenti, concordati e crisi d'impresa
- Scioglimenti e liquidazioni
- Prezzi al consumo
- Immatricolazioni auto
Inoltre, sono stati aggiornati al secondo trimestre 2025 i dati su:
- Prestiti bancari
- Tassi di deterioramento e variazioni
- Depositi bancari
Sono stati revisionati i dati sulle previsioni del Pil della regione, dell'Italia e dell'Area Euro.
Altre informazioni economiche sono disponibili:
- Congiuntura economica trimestrale industria e costruzioni www.venetocongiuntura.it
- Programma Infrastrutture Fondo di Perequazione 2019-2020 https://www.programmainfrastrutture.unioncamere.it
- Sistema Nordest per l'internazionalizzazione https://sistemanordest.com/osservatorio/
- Osservatorio turistico regionale federato (OTRF) https://osservatorioturismoveneto.it
Cordiali saluti
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Al via la seconda edizione del corso per aspiranti imprenditori
29/12/2023
- Eventi
- Formazione
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio del Molise
Il Progetto Appennino, promosso da Fondazione Edoardo Garrone, ha l’obiettivo di riqualificare e valorizzare i territori appenninici.
12/05/2025
- Eventi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
SNI TARANTO
Nuove risorse economiche in arrivo per la promozione e supporto all'attrattività turistica italiana. Dotazione finanziaria da 60 milioni complessivi.
Nuove risorse economiche in arrivo per la promozione e supporto all'attrattività turistica italiana. Dotazione finanziaria da 60 milioni complessivi.
22/04/2024
- Orientamento
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Settori produttivi (ATECO)

