10 ottobre AI CHE FA IMPRESA: Aiutaci a vendere

Eventi
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Scopri come usare l’AI per potenziare le vendite, migliorare la relazione con i clienti e individuare nuove opportunità di business. Networking e casi reali.

L’intelligenza artificiale può essere la chiave per costruire relazioni più profonde, personalizzate e proattive con i propri clienti. In un mondo sempre più digitale, l’AI trasforma ogni interazione in un’opportunità di valore.  

Venerdì 10 ottobre per il terzo appuntamento del ciclo Pillole di Innovazione scopriremo quindi come l’Intelligenza Artificiale può diventare un vero acceleratore per le vendite, supportando la tua impresa nell’individuare opportunità, ottimizzare i processi commerciali e rafforzare la relazione con i clienti.

Durante l’evento imparerai a:

  • Mappare il ciclo di vendita e identificare le aree a maggiore potenziale di automazione
  • Utilizzare l’AI per ridurre i costi di acquisizione clienti e migliorare l’efficacia delle azioni di marketing e vendita
  • Conoscere strumenti, strategie e casi concreti di applicazione dell’AI nelle PMI per aumentare fatturato e competitività

Un’occasione per passare dalla curiosità all’azione, con esperte e imprenditrici che condividono esperienze ed esempi reali.

Sede dell'evento: LABOratorio 5.0, Stradone Antonio Provolo 16 Verona
Orario: 17.00 - 21.00
Per iscriverti e partecipare clicca qui

“Pillole di Innovazione AI” è un percorso in 4 incontri brevi e ad alta intensità dedicato a chi vuole capire, in modo concreto, come l’intelligenza artificiale possa generare valore reale per l’impresa. Occasioni che uniscono visione strategica, casi pratici e strumenti operativi. L’obiettivo è trasformare il potenziale dell’AI in risultati concreti, vicini alle esigenze delle imprese e immediatamente applicabili. È promosso da t2i in collaborazione con LABoratorio d’impresa 5.0 srl  SOCIETÀ BENEFIT

Ogni appuntamento prevede:

  • Un’introduzione strategica, per contestualizzare le opportunità e i trend del momento;
  • Casi reali di aziende che stanno già sperimentando con successo soluzioni AI;
  • Spunti operativi per iniziare fin da subito a costruire la propria roadmap di adozione.

Per maggiori informazioni: Servizio Nuova Impresa 045/87 66 944

L’iniziativa rientra nel progetto “IA 4 Sustainability. Strumenti e modelli innovativi verso la carbon neutrality" promosso da CIM&FORM con t2i. Il progetto è finanziato dall’Unione Europea – PR Veneto FSE+ 2021-2027| Priorità 1 Occupazione nell’ambito della DGR 231/24 “Formazione Continua”. Decreto di approvazione n. 949 del 22.07.2024 – FSE 1001-0001-231-2024.

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Cremona - Mantova- Pavia_sede di Cremona
Novità sul calcolo dei contributi per artigiani e commercianti.
12/02/2024
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Evento a Varallo (VC), 26 Novembre 2024 ore 15:00
07/11/2024
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
PNI - Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi - Formaper
Presentato il Rapporto annuale “Milano Produttiva”, realizzato dal Servizio Studi Statistica e Programmazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, giunto quest’anno alla sua
13/07/2023
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export
  • Settori produttivi (ATECO)