Call4Talents Parma Matchmaking Imprese e Giovani

Eventi
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria Giovanile
Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
banner call for talents
Il 6 novembre 2025 a Parma arriva Talenti in Connessione – Matchmaking tra Giovani e Imprese, l’evento che apre le porte a nuove opportunità di crescita e networking professionale.

Fino al 12 ottobre 2025 sarà aperta la Call rivolta a persone in possesso di conoscenze ed esperienze di particolare rilevanza in qualsiasi settore/provenienza: talenti, startupper, studenti e studentesse, innovatori e innovatrici, laureati/e, solver, profili specializzati, PhD, professionisti/e. 


Candidandosi alla call le persone interessate potranno essere selezionate per partecipare ai tavoli di lavoro (sedendosi al fianco di R&D, HR e manager dell'innovazione) delle aziende:
Parmalat-Gruppo Lactalis
ARTernative
Davines Group
Emil Banca
Ncode Studio
Insect for Future
 

I tavoli di lavoro, della durata di 2h ciascuno, si svolgeranno a Officine On/Off (Strada Naviglio Alto 4/1 Parma) il prossimo 6 novembre dalle 10.00 alle 16.30. Ogni tavolo sarà facilitato da una figura esterna e verterà sulle sfide di innovazione, trasversali ai settori produttivi delle aziende aderenti. 

Il programma: 
Parmalat / Lactalis: Come comunicare in modo nuovo ed efficace il valore di Parmalat come gruppo internazionale, così da attrarre i migliori profili specializzati? Parteciperanno al tavolo: Silvia Eleonora Campioni, Cecilia Costantini e Gloria Vitulli, rispettivamente Chief Innovation Officer, Open Innovation Specialist e Recruiting, Learning & Development Specialist di Lactalis Italia.

Emil Banca: Come misurare l’impatto sociale reale sul territorio generato da una banca cooperativa? Parteciperanno al tavolo: Lorenzo Sartori, Giulia Fornaciari ed Emma Faccioli, rispettivamente Responsabile Area Innovazione & Sostenibilità e Ufficio Sostenibilità, Economia Sociale e Terzo Settore di Emil Banca.

Insect For Future srl: Come avvicinare i consumatori italiani al novel food basato su insetti commestibili superando le barriere culturali? Parteciperà al tavolo: Antonio Campanella, CEO e Founder di Insect for Future Srl.

ARTernative SRL: Come rendere la cultura locale più accessibile e partecipata dalle persone migranti presenti sul territorio? Parteciperà al tavolo: Alessandro Gallo, CEO ARTernative e sviluppatore.

Davines Group: Come trasformare la diversità generazionale interna all’azienda in un motore di innovazione? Parteciperanno al tavolo: Marco Mazzucco ed Elena Pocaterra, rispettivamente Chief Digital & Innovation Officer e Innovation Specialist di Davines SpA.

NCode Studio: Come gestire, valutare e mantenere motivato un team tech completamente remoto e multidisciplinare? Parteciperà al tavolo: Alessandro Casu, CEO e Fonder di NcodeStudio.

Link per candidarsi entro il 12 ottobre: https://forms.gle/FbjETsfnbDDKeZuY9 


In fase di compilazione del form, alle persone interessate sarà chiesto di ordinare in una scala da 1 a 6 le aziende e le relative sfide. I candidati e le candidate selezionati saranno assegnati ai tavoli di lavoro cercando di tenere conto di queste preferenze, ma anche e soprattutto in base a criteri di matching coerenti con le competenze necessarie alle imprese espresse nelle sfide di innovazione, in modo da garantire eterogeneità di background e profili.
Per ogni tavolo saranno selezionati fino a 10 talenti, per favorire il livello adeguato di interattività e per valorizzare i singoli profili durante l’attività. Ogni tavolo durerà circa 2 ore e sarà facilitato da una figura esterna. Sarà possibile candidarsi fino a due tavoli di lavoro (uno al mattino e uno al pomeriggio). Ai partecipanti (aziende e talenti) sarà offerto un light lunch di networking.
Per maggiori informazioni: https://officineonoff.com/call4talents-al-tavolo-con-le-imprese-del-territorio/
 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Caserta
Luogo: Caserta - Reggia di Caserta
Data: Lunedi 15 aprile
Orario: dalle 09:30 alle 17:00
15/04/2024
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio di Messina
02/10/2023
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
Giovedì 14 settembre 2023 - "GA4, analytics e tracciamenti"
12/09/2023
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing